Ho dato un occhiata alle foto !
Con le vigenti norme di sicurezza, mai una struttura del genere potrà essere a disposizione del publico .
Polveriera è nata, con tutti i criteri del caso, ma il genere umano, non può sostituirla .
A meno chè, naturalmente non si sfruttino solo i primi 50 metri !
A proposito, avete visto cosa è successo in Russia ! In tutti quei paesi, sono diffusissime le discteche in vecchi rifugi !
Certo che sottoterra non disturbano nessuno, ma guai al minimo inconveniente !
Voglio far notare, che in Italia, anche le grotte turistiche devono essere dotare di uscite di emergenza, non vedo come possa essere reimpiegata una struttura con corridoi Chilometrici , naturalmente ognuno può sognare di fare quello che vuole, ma possibilmente senza buttare soldi pubblici .
Ho sentito ad una recente conferenza, un architetto ha proposto,

di verniciare i malloppi di materiali fosforescenti,

per renderle più visibili, oppure sezionarle con il filo d'acciaio per vedere come sono fatte,

senza dover entrare oppure ricostruire il vuoto con il pieno,

in maniera da poter capire come era realizzata la centinatura, naturalmente (per lui !) era importante solo vendere il (

progetto ed incassare i soldi !
A chi altro potesse interessare non aveva nessuna importanza !
A voi le conclusioni
