Avatar utente
Dr. feelgood
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 348
Iscritto il: ven nov 20, 2009 5:34 pm
Località: Trieste

La fine della polveriera di Peteano?

Ciao a tutti
è la prima volta che scrivo su Vecio.it (a parte il messaggio di presentazione) e volevo segnalarvi una cosa che non so se definire bella o brutta...
Oggi sono andato con Midnight a vedere la polveriera di Peteano, ma all'ingresso ci ha fermato un ragazzo con un'aria da hippy, qualificatosi come custode, che ci ha negato l'accesso poichè si tratta di proprietà  privata, continuamente sorvegliata anche dai Carabinieri...
Alla nostra richiesta di spiegazioni, ci ha gentilmente invitato a visionare il sito della sua associazione.
Dateci un'occhiata anche voi: http://www.ilcerchiomagico.eu/content/view/180/51/
Che ne pensate?
Io (:-x)
Immagine
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: La fine della polveriera di Peteano?

Bella o brutta.. la risposta è facile per chi è appassionato di fortificazioni ed annessi, è un altro pezzo di storia (sia pure arrugginita e ricoperta di vegetazione) che scomparirà  o quantomeno cambierà  radicalmente faccia.

Dal punto di vista degli abitanti della zona, però, significa probabilmente riappropriarsi di un sito che altrimenti rimarrebbe terra di nessuno; poi non scendo nel merito del valore/utilità  degli interventi previsti o di quello che (a fianco o al posto di) si potrebbe fare, perchè lì ci sarebbe davvero da mettersi il cerotto sulla bocca (:-x)

Quello che forse può essere interessante è che il ragazzo asseriva che i cavi elettrici sono stati rimossi da una ditta incaricata e non trafugati.
Immagine
Immagine
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: La fine della polveriera di Peteano?

L'ex polveriera di Peteano mi risulterebbe da molti anni passata dal Demanio militare a quello civile, personalmente dubito che sia stata alienata dallo stato (chi ha messo i soldi per l'acquisto?) così come sia sottoposta a continui controlli dei Carabinieri oltre ai normali compiti d'Istituto.
Riguardo ai cavi elettrici mi suona strano che siano stati rimossi da una ditta incaricata e specializzata, altrimenti non si spiegherebbe il fatto che le guaine isolanti siano state lasciate abbandonate sul posto e sia "sparito" solo il rame.
Una ditta avrebbe sfilato i cavi completi e li avrebbe portati via sulle tipiche ruzzole magari per un loro riutilizzo.

Sul riutilizzo della struttura le perplessità  sono molte, oltre al fabbricato all'ingresso ed ai piazzali non vedo quale utilizzo sociale possano avere delle gallerie che oltretutto anche se rimesse a posto e dotate di un minimo di impiantistica avrebbero dei costi di gestione e manutenzione enormi, incompatibili con le poche risorse tipiche delle associazioni e circoli.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
sesule
Sergente
Sergente
Messaggi: 248
Iscritto il: mer mag 06, 2009 12:48 pm

Re: La fine della polveriera di Peteano?

Sò ragazzi................
Anche negli anni 80, sotto naja, in opera, ogni tanto, si sentiva qualche strano pro...fumo!

Scherzi a parte però io penso che sia inevitabile che, prima o poi, qualche struttura finisca in mani non proprio così "istituzionali".
Fate quattro conti e pensate a quante caserme, casermette, opere, siti ex insediamenti militari ci sono nel solo FVG.
Già  riuscire a recuperarne l' 1% delle opere sarebbe opera faraonica.
E del restante 99?
Dispiace ma è meglio rassegnarsi.........
Alpino Savorgnani Sandro
216a Cp. Btg Val Tagliamento
Bta Alpina Julia
6° sc. 80
Caserma Del Din Tolmezzo
"Sin simpri chei"
Avatar utente
sesule
Sergente
Sergente
Messaggi: 248
Iscritto il: mer mag 06, 2009 12:48 pm

Re: La fine della polveriera di Peteano?

Buriasco,
Ripeto è una questione di numeri.
Giorni fa sono passato fuori la caserma Osoppo, l'ho vista aperta e ci sono andato a fare un giro.
Solo lì c'è lo spazio per farci praticamente di tutto (Sunsplash compreso).
Ed è solo la caserma Osoppo.
Viviamo nella regione che nel dopoguerra ha visto insediarsi mezzo Esercito con tutte le aree interessate.
Solo nelle opere riutilizzate Nato in carico alla mia compagnia potremmo metterci tutto il vino prodotto nel Collio.
Sai che figata, invece di "cantine aperte" facciamo "opere aperte" ci mettiamo le brande e l'etilometro all'uscita.
Se non sei sobrio non si esce e via dentro di nuovo!!!!!
Io farei firma!
Alpino Savorgnani Sandro
216a Cp. Btg Val Tagliamento
Bta Alpina Julia
6° sc. 80
Caserma Del Din Tolmezzo
"Sin simpri chei"
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: La fine della polveriera di Peteano?

Bah! Che altro aggiungere che non avete già  detto?
Non vorrei che facesse la fine del Forte Prenestino di Roma che io ricordo quando era in mano ai militari, sicuramente ben tenuto, ed ora.............
Nei tunnel di Peteano se non ci coltivano funghi un inespugnabile -Primo Centro Sociale in Caverna Alpe Adria-.
Ma, sapete, a me piace fantasticare.
Comunque guardate la fine del forte post unitario romano, specialmente i cunicoli:
http://images.google.it/images?hl=it&rl ... =0&ndsp=20
Ultima modifica di Gio il lun nov 30, 2009 9:02 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: La fine della polveriera di Peteano?

Dr. feelgood ha scritto:Ciao a tutti
... ma all'ingresso ci ha fermato un ragazzo con un'aria da hippy, qualificatosi come custode, che ci ha negato l'accesso poichè si tratta di proprietà  privata, continuamente sorvegliata anche dai Carabinieri...
sicuro che i CC sorvegliano la proprietà  ( o i proprietari ?) (:-D) (:-D)
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Dr. feelgood
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 348
Iscritto il: ven nov 20, 2009 5:34 pm
Località: Trieste

Re: La fine della polveriera di Peteano?

230 A ha scritto:
Dr. feelgood ha scritto:Ciao a tutti
... ma all'ingresso ci ha fermato un ragazzo con un'aria da hippy, qualificatosi come custode, che ci ha negato l'accesso poichè si tratta di proprietà  privata, continuamente sorvegliata anche dai Carabinieri...
sicuro che i CC sorvegliano la proprietà  ( o i proprietari ?) (:-D) (:-D)
Quel ragazzo ci ha detto che hanno subito dei furti, per questo i CC ogni tanto passano di là ...
Inoltre, quando gli abbiamo chiesto se potevamo solo fare alcune foto, ci ha detto che non era possibile per un problema copyright; infatti nemmeno loro hanno potuto pubblicare le foto sul loro sito internet...
O forse ci sono altri motivi...? :--""
Immagine
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: La fine della polveriera di Peteano?

Dr. feelgood ha scritto:quando gli abbiamo chiesto se potevamo solo fare alcune foto, ci ha detto che non era possibile per un problema copyright; infatti nemmeno loro hanno potuto pubblicare le foto sul loro sito internet...
Questa mi è sembrata la cosa più strana... copyright non riesco ad immaginare di cosa (se sono loro quelli che fanno la "riqualificazione" il copyright a senso sarebbe proprio loro), forse intendeva qualche altro tipo di ostacolo alla divulgazione delle foto.
Escludendo il segreto militare ormai decaduto, si tratterebbe di una proprietà  comunale, quindi un vincolo relativo all'ingresso non autorizzato se le foto fossero fatte da terzi... ma loro in quanto "operanti" sarebbero autorizzati ad entrare, dunque perchè non a fotografare?
Non so, mi sembra molto un'uscita buttata lì, giusto per non avere troppa gente che gironzola lì attorno (ma doveva saperlo che proibire qualcosa è il miglior modo per tentare le persone :mrgreen:), considerando che gli hanno rubato dei pannelli solari è anche comprensibile.
Se qualcuno ha qualche informazione in più su eventuali copyright in questi casi... :?:
Immagine
Immagine
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: La fine della polveriera di Peteano?

Chi era interessato ai pannelli solari (se non ricordo male posti a ridosso della recinzione lato ferrovia) certamente non si presentava al cancello chiedendo di entrare e fare qualche fotografia .............. sicuramente disponeva di uno specifico "pass" ............... :mrgreen:
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: La fine della polveriera di Peteano?

Qualche foto della struttura utilizzando intelligentemente la posa B e più scatti del flash per estendere l'illuminazione. Comparatele con quelle fatte nella vs visita.
Forse l'argomento andrebbe tolto dalle fortificazioni e spostato in argomenti militari.
http://www.flickr.com/photos/26481904@N ... olveriera/
Avatar utente
Cristianspeleo
Sergente
Sergente
Messaggi: 244
Iscritto il: ven set 04, 2009 2:16 am
Località: Trieste

Re: La fine della polveriera di Peteano?

Già  già , veramente un peccato vedre finire così un altro pezzo di storia militare.
Comunque dei miei amici son stati dentro la polveriera qualche mese fà , ed oltre all'impianto elettrico mi han detto che han portato via anche i resti dell'impianto di ventilazione.
Chissà  che non scappi qualche visita di soppiatto per indagare...
Noi troveremo una strada... Se nò... ne apriremo una nuova...
http://www.sastrieste.it
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: La fine della polveriera di Peteano?

Gio ha scritto:Qualche foto della struttura utilizzando intelligentemente la posa B e più scatti del flash per estendere l'illuminazione.
http://www.flickr.com/photos/26481904@N ... olveriera/
Sono le foto di Pasto. C'è anche la foto aerea. :D
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: La fine della polveriera di Peteano?

Ho dato un occhiata alle foto ! :roll:
Con le vigenti norme di sicurezza, mai una struttura del genere potrà  essere a disposizione del publico . :-P
Polveriera è nata, con tutti i criteri del caso, ma il genere umano, non può sostituirla . :-k
A meno chè, naturalmente non si sfruttino solo i primi 50 metri ! :cry:
A proposito, avete visto cosa è successo in Russia ! In tutti quei paesi, sono diffusissime le discteche in vecchi rifugi ! :-P
Certo che sottoterra non disturbano nessuno, ma guai al minimo inconveniente ! :P
Voglio far notare, che in Italia, anche le grotte turistiche devono essere dotare di uscite di emergenza, non vedo come possa essere reimpiegata una struttura con corridoi Chilometrici , naturalmente ognuno può sognare di fare quello che vuole, ma possibilmente senza buttare soldi pubblici . :twisted:
Ho sentito ad una recente conferenza, un architetto ha proposto, (:sss:) di verniciare i malloppi di materiali fosforescenti, :))) per renderle più visibili, oppure sezionarle con il filo d'acciaio per vedere come sono fatte, (:g:) senza dover entrare oppure ricostruire il vuoto con il pieno, (:id:) in maniera da poter capire come era realizzata la centinatura, naturalmente (per lui !) era importante solo vendere il ( (:ho:) progetto ed incassare i soldi ! (:w:)
A chi altro potesse interessare non aveva nessuna importanza !
(:-D)
A voi le conclusioni (:comp:)
oklahoma
Avatar utente
PCO castelrubbia
Sergente
Sergente
Messaggi: 234
Iscritto il: sab feb 13, 2010 1:43 pm
Località: Savogna d'Isonzo (GO)

Re: La fine della polveriera di Peteano?

Buonasera a tutti abito a meno di 5 km dalla polveriera a Savogna d'isonzo e quel ragazzotto che avete visto no e altro che un biker di down hill! :shock: La concessione e stata data solo per la casetta dove una volta risiedeva il comandante della polveriera e siccome hanno la pista dietro la polveriera gli hanno dato la casetta per il resto sono balle perche e ancora sotto demanio militare e credete a me sono entrato poco tempo fa da dietro e carabineri nemmeno passano per la strada figuriamoci li comunque la polveriere e una galleria a ferro di cavallo di 4km con stenze adibite a stoccaggio munizioni giravano voci che e su più piani ma è una balla se volete ci si può organizzare e andare a fare un giro

Torna a “Fortificazioni moderne”