Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Kleine Berlin

Non so quanti di voi conoscono la zona di Trieste, ma mi e' capitato di sentirne parlare: trattasi di un grande sistema di gallerie che si sviluppa sotto la citta'. Fu utilizzato sia dagli italiani che dai tedeschi. Molte piu informazioni e curiosita' le potete trovare qui: Kleine Berlin

Datevi una letta; a me sembra interessante, certo diverso dalle fortificazioni, ma immagino che anche in altre citta' vi siano altri sistemi come questi. Sono sicuro che a Bolzano vi siano diversi rifugi attorno alla citta', ma non un sistema cosi' ben fatto.
Voi ne conoscete altri in Italia?
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Kleine Berlin

Lessi tempo fa qualcosa su internet e allego l'unica foto salvata nella cartella "Varie" argomento fortificazioni.
Dici bene su Bolzano di cui ho salvato questo link http://altoadige.repubblica.it/multimed ... 735748/1/1
Credo ne esistessero di importanti anche a Cagliari e presso le fabbriche belliche: Colleferro, Campo Tizzoro (PT), Longare (poi riusata dagli USA Site Pluto). Oppure come nel Monte Soratte per sede di comando e presso la base navale di La Spezia.
Di questi altri non ho i link in quanto dopo un po spariscono. Ho copincollato e se a qualcuno interessasse..... son quà .
Allegati
Rif.a.a.TS.jpg
Rif.a.a.TS.jpg (60.71 KiB) Visto 2167 volte
Ultima modifica di Gio il dom nov 29, 2009 9:37 pm, modificato 1 volta in totale.
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Kleine Berlin

Credo sia un'Opera unica nel suo genere ,lo dice lo stesso nome ! :roll:
Wikipedia spiega qualcosa, ma in verità  era molto di più . (:r:)
Credo ci sia anche un Link della Società  che gestisce le visite con foto ed approfondimenti ! (:bla:)
Comunque una cosa da vedere ! (:ho:)
Ciao (:comp:)
oklahoma
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Kleine Berlin

Non un solo sito, cè ne sono a bizzeffe!!!! :lol:
oklahoma
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Kleine Berlin

Quando a Trieste ci sarà  bora da tagliare la faccia saprai dove andare. (:-D)
Ma da quanto ho letto di te non aspetterai ancora tanto. :wink:
Avatar utente
Giamberto
Sergente
Sergente
Messaggi: 186
Iscritto il: sab mag 28, 2005 9:14 pm
Località: Schio

Re: Kleine Berlin

Anni 1952 - 53 - 54 trascorrevo il periodo estivo aTrieste.
Conosco molto bene le Gallerie di Via Fabio Severo, anche perchè la Seconda Galleria era data in affitto a dei parenti che avevano un magazzino di vini e la Terza Galleria era destinata a magazzino del Comune.
Ricordo queste lunghe gallerie che ad un certo punto erano state murate su ambi i lati dopo alcuni metri che dovevano collegarsi con altre.
Mi incuriosiva la visita fatta mensilmente a queste pareti da parte di militari.
Giamberto - Alpino lo sono diventato
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Kleine Berlin

Allego qualche immagine di una delle mie visite; purtroppo le foto sono vecchie scansioni di qualità  non entusiasmante.

Anzitutto la pianta; in azzurro la parte tedesca, il resto (di qualità  e vivibilità  enormemente inferiore) era per gli Italiani (dipendenti del Comune in primis e poi cittadini "qualunque").
L'ingresso avviene attraverso il varco denominato "accesso rifugio".
pianta.jpg
pianta.jpg (174.2 KiB) Visto 2100 volte
Di lì a breve, nel primo corridoio, si incontra un'iscrizione lasciata dai soldati tedeschi:
100.jpg
100.jpg (186.21 KiB) Visto 2096 volte
Una veduta del corridoio principale della parte tedesca, seguita da alcuni allestimenti e i sanitari in uso all'epoca; la parte idraulica e di areazione erano notevoli, tanto che un tentativo da parte alleata di allagare i tunnel è fallito proprio per l'ottima canalizzazione (oltre che per l'estensione).
101.jpg
101.jpg (175.88 KiB) Visto 2094 volte
102.jpg
102.jpg (199.05 KiB) Visto 2093 volte
103.jpg
103.jpg (186.85 KiB) Visto 2092 volte
104.jpg
104.jpg (190.7 KiB) Visto 2084 volte
La vista inferiore del "pozzo Globocnick", che collegava il complesso alla villa sovrastante adibita a residenza del gerarca.
106.jpg
106.jpg (173.81 KiB) Visto 2076 volte
Ultima immagine della parte tedesca, il tratto iniziale del collegamento con il palazzo del tribunale, sede del comando militare tedesco. Il corridoio è chiuso al pubblico in quanto più avanti risulta invaso dalle acque.
111.jpg
111.jpg (149.19 KiB) Visto 2072 volte
Immagine
Immagine
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Kleine Berlin

Venendo alla parte italiana, alcuni scatti che rappresentano, nell'ordine:
- una galleria di cui la natura sta pian piano reimpossessandosi; si notino alcuni strumenti per rilevazioni in uso alla società  che ha in concessione la struttura; le rilevazioni (ad esempio sulla crescita delle stalattiti) vengono fatte per poter ottenere dei finanziamenti come zona ad interesse scientifico/museale
- un cancello chiude una zona dotata di muro paraschegge; quest'area veniva utilizzata per conservare vini e liquori di pregio ed impedire che venissero trafugati da operai e dipendenti delle ditte citate.
- alcuni fiaschi rimasti (si trovano anche dei pregevoli marmi appartenuti a tavolini da caffè, simili a quelli esistenti nel famoso Caffè storico S.Marco)
- un cartello indicante una norma igienica particolarmente importante in zone affollate come poteva essere un rifugio antiaereo
107.jpg
107.jpg (180.49 KiB) Visto 2071 volte
108.jpg
108.jpg (184.17 KiB) Visto 2070 volte
109.jpg
109.jpg (170.47 KiB) Visto 2065 volte
110.jpg
110.jpg (180.51 KiB) Visto 2060 volte
Immagine
Immagine
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Kleine Berlin

Per Gio .
Purtroppo la bora di una volta non esiste più, per motivi territoriali dovuti al massiccio rimboschimento ! (:r:)
Riguardo la visita, parlavo per gli altri, non certo per mè, credo di essere stato tra i primi, dopo i militari, ad avere accesso
ai sotterranei ! ma in forma diversa da oggi , come speleologo !
(:id:) Stranemente, sino a qualche anno fà , delle Opere militari non avrei neanche immaginato l'esistenza ! Ancora oggi, quando nè accenno a gente più anziana, mi dicono che si tratta di fantasie . (:bla:) (:ho:)
Durante le escursioni, sopratutto in montagna, ci sono passato accanto chissa quante volte, ma se non sai dell'esistenza di una cosa, non la vedi . (:s:)
Cioa (:comp:)
oklahoma
jacques
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 109
Iscritto il: lun giu 29, 2009 4:25 pm
Località: Trieste

Re: Kleine Berlin

oklahoma sei un triestino?? sotto via ugo foscolo mica ci sono ste gallerie??!! (:-x) (:-x) (:-x)
io avevo visto il "bunkerino" sotto al sentiero rilke!!
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Kleine Berlin

Stiamo andando fuori tema !
Sotto via Foscolo ci sono le gallerie ,ma quelle che convogliano i terrenti che scendono da Montebello, come tutte le vie principali di Trieste, che sono state ricavate appunto coprendo i torrenti .
In zona sentiero Rilke erano installate le batterie costiere italiane, che dal famoso 8 Sett.sono passate ai tedeschi .
Ancora una cosa su Kleine Berlin .
La lunga galleria, che si vede incompiuta, si doveva collegare con i sotterranei dell' Ospedale Militare un Km più in alto .
A Trieste si trovano altre gallerie, tutte naturalmente sotto i colli , anche quelle che percorriamo ogni giorno nel periodo bellico erano rifugi antiaerei .
La loro ottimale posizione deriva dal'impegno del Sindaco dell'epoca che durante il progetto ebbe una ottima visione futura sull'impiego postbellico delle strutture .
oklahoma
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Kleine Berlin

In questi gg di festa ho fatto un piacevole giro a ritroso sui ns post "recuperando" qualcosa di interessante.
La struttura triestina l'avevo già  segnalata nel 2004.
viewtopic.php?f=9&t=576
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Kleine Berlin

Nell'ultima visita ho potuto fotografare anche il ramo che portava al Tribunale, un grosso grazie al personale del CAT (Club Alpinistico Triestino).
Per completezza inserisco le immagini relative ;)

Immagine

Il quadro elettrico (nell'opera non era installato un gruppo, l'elettricità  proveniva dalla rete esterna):
Immagine

Immagine

L'ingresso principale della parte tedesca:
Immagine

Immagine

Dietro questa parete il Tribunale di Trieste:
Immagine
Immagine
Immagine

Torna a “Fortificazioni moderne”