Avatar utente
xmaregio
Sergente
Sergente
Messaggi: 155
Iscritto il: sab set 24, 2005 11:40 am
Località: udine

fortificazioni alto friuli

presto tornerò ad avere il piacere di dialogare con voi tramite questo bel sito , ho qualcosa da raccontare su quanto abbiamo fatto in questi anni, ho solo bisogno di tempo e di sistemare alcuni impegni .buon sito a tutti XmaRegio
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: fortificazioni alto friuli

Ola Ola .....era ora. Buon ritorno. Lo sai che non siamo mai troppi.
tracer
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: fortificazioni alto friuli

Vedo che non è stato difficile riregistrarsi.
Quando puoi.......noi: quì stiamo! :wink:

P.S. Notato che son 1.500 messaggi!
Spero non siano stati tutte caxxate. (:-D)
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: fortificazioni alto friuli

Attendiamo con ansia. La prossima volta che facciamo un raduno la attendiamo tra noi. Oppure ci attende lei dalle parti della "sua" opera.
A proposito, non è che ci posta qualche foto delal sistemazione, giusto per avere una idea....?
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: fortificazioni alto friuli

Tra poco è primavera: "sboccerà " qualcosa? :wink:
Anche se in montagna la primavera arriva a giugno.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: fortificazioni alto friuli

Già  mi stavo chiedendo anche io se c'erano novità . La prossima volta che organizziamo un fanarresto, magari in autunno, potrebbe essere una buona opportunità  per venire a fare un giro dove sta lavorando l'ing. Silvestri.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
xmaregio
Sergente
Sergente
Messaggi: 155
Iscritto il: sab set 24, 2005 11:40 am
Località: udine

Re: fortificazioni alto friuli

vedo che la mia attitudine ad usare il forum è COME LE CANALIZZAZIONE DI VENTILAZIONE DELLE CASEMATTE...si è arruginita , sto accumulando errori di invio e di memorizzazione QUESTA VOLTA SPERO DI NON SBAGLIARE .. qui in FRIULI (nella romana Xma Regio) ho "tanta carne al fuoco".... STO ULTIMANDO IL PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE dell'opera 3 sb 51, ho consegnato il progetto per l'opera 1 sb 50 (opera Comando di Preone) e presto entrambe saranno fruibili POI POTREBBE ARRIVARE QUALCHE NOVITà  DA COMEGLIANS E CAVAZZO vi aspetto -cè anche il buon locale dove mangiare e gustare un buon bicchiere ..e per dormire l'albergo diffuso..Xma Regio
Avatar utente
xmaregio
Sergente
Sergente
Messaggi: 155
Iscritto il: sab set 24, 2005 11:40 am
Località: udine

Re: fortificazioni alto friuli

QUESTO è l'aspetto simulato al computer dell'OP1 sb 50 (opera Comando di PREONE) presto ripulita da ramaglie arbusti e terra di riporto TORNERA' ALLA LUCE in località  "Tas Vals"


A proposito, non è che ci posta qualche foto delal sistemazione, giusto per avere una idea....?[/quote]
Allegati
view_1Ridotto.JPG
view_1Ridotto.JPG (202.81 KiB) Visto 1952 volte
Avatar utente
cupro
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 336
Iscritto il: mer ott 17, 2007 10:22 pm
Località: Dueville (VI)

Re: fortificazioni alto friuli

Salve xmaregio.Lieto di conoscerti :D . Avrei da chiederti una curiosità . Come mai hai scelto come avatar una nave da guerra?
Qual'è il suo nome? Grazie (:comp:)
non rimpianti, ma solo sane nostalgie.
Avatar utente
xmaregio
Sergente
Sergente
Messaggi: 155
Iscritto il: sab set 24, 2005 11:40 am
Località: udine

Re: fortificazioni alto friuli

pur essendo appassionato di fortificazioni e molto vicino alla fanteria d'arresto e agli alpini di arresto, io ho prestato Servizio Militare di Leva in Marina Militare , sulla Nave Proteo (appunto quella rappresentata nell'Avatar ) una nave che ospitava in pianta fissa gl'incursori del Varignano (recentemente ,tramite FB, ho ritrovato con immenso piacere alcuni commilitoni che erano stati imbarcati con me), anch'io Lieto di conoscerti
alla prossima
cupro ha scritto:Salve xmaregio.Lieto di conoscerti :D . Avrei da chiederti una curiosità . Come mai hai scelto come avatar una nave da guerra?
Qual'è il suo nome? Grazie (:comp:)
Avatar utente
xmaregio
Sergente
Sergente
Messaggi: 155
Iscritto il: sab set 24, 2005 11:40 am
Località: udine

Re: fortificazioni alto friuli

opera 1 sb 51 (invillino Ovest)
Allegati
fortino_plera.jpg
fortino_plera.jpg (44.43 KiB) Visto 1684 volte
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: fortificazioni alto friuli

Se posso chiedere, da dove deriva la nomenclatura sbarramento 51????
Che io sappia, all'epoca della costruzione del Vallo erano denominati solo come: sbarramenti.
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
Avatar utente
xmaregio
Sergente
Sergente
Messaggi: 155
Iscritto il: sab set 24, 2005 11:40 am
Località: udine

Re: fortificazioni alto friuli

è possibile che sia stato aggiunto in seguito anche il numero so per certo che SPESSO SI TROVANO entrambi (ad esempio PRN 1 opera 1 sb 50) forse a partire dal 1952..ma è difficile a dirsi perché con l'8 settembre i disegni ufficialmente furono tutti distrutti ( mentre dovrebbe esserci tanto materiale negli archivi Americani)
Avatar utente
xmaregio
Sergente
Sergente
Messaggi: 155
Iscritto il: sab set 24, 2005 11:40 am
Località: udine

Re: fortificazioni alto friuli

PRESTO SARA' fruilbile ad Invillino anche l'opera 3 sbarramento 51
Allegati
viertide.jpg
viertide.jpg (67.11 KiB) Visto 1377 volte
frankie78
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 140
Iscritto il: ven mag 01, 2009 4:12 pm

Re: fortificazioni alto friuli

ma per poter andare a veder l'opera di invillino internamente a chi bisogna chieder ?

Torna a “Fortificazioni moderne”