Cerco racconto ( sembra una poesia quasi) di un Vecio Alpin che racconta al suo nipotino cosa sono gli Alpini e finisce con la frase che l'Alpino è l'uomo più vicino a Dio.
L'avevo letta e mi sembrava in dialetto veronese.
Grazie.
Ci sono 3 regole per affrontare un nemico.
1° sii sicuro di te stesso
2° non aver paura
3° non avere pietà
Rente al fogo d'inverno i se scaldava
nono e neodo e insieme i ciacolava…
Su par la cappa ghera tuto nero
ma lori i vedea ciaro el mondo intiero.
“Conteme nono,cosa l'è un Alpin”
..disea con vosse limpida el butin.
El vecio el se indrissava “Scolta…senti”..
e la ridea la boca sensa denti.
“L'alpin l'è el vero fiol dela montagna
duro come la rocia e nol se lagna
s'el tribula e sfatiga senza fine..
par ricompensa el gà le stele alpine!
“Eto capì? No? Senti cosa diso:
quando passa l'Alpin tuto un sorriso
diventa el mondo: e done e fiori e cielo,
i ghe fa festa al soldà più belo!
“Se ghe la guerra po, L'Alpin l'è forte
el core la dove che ghe la morte;
se ghe la pase po l'Alpin l'è oro;
pronto ad aiutar l'Italia con laoro”.
“E dai monti mai nol se lontana
el se rampega e quasi el toca el ciel.
Dime se te capido e po va a nana,
che l'è l'Alpin el soldà più bel”.
El bocia el pensa po col so vossin
che el sono l'à cambiado in tremolio:
“Si nono mi lo so chi l'è l'Alpin,
l'Alpin l'è l'omo più vissin a Dio”.
Claudio, ti ringrazio per ora solo virtualmente, sono in debito di una bevuta.
E' un racconto molto bello.Me lo ha chiesto un reduce del Btg. Vicenza che lo aveva letto nella chiesetta degli Alpini di Montecchio Maggiore ( VI).
Ci sono 3 regole per affrontare un nemico.
1° sii sicuro di te stesso
2° non aver paura
3° non avere pietà