Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Sbarramento Chiusa di Rio Pusteria

Ciao a tutti, posto alcune foto della mia recente visita alle opere di rio Pusteria e chiedere delucidazioni sulla casermetta che Axtolf mi ha detto esserci ma che io mi sono perso.
Ecco le foto:
l'ingresso dell'opera 5
CIMG3608.JPG
CIMG3608.JPG (293.09 KiB) Visto 1194 volte
appena oltre la porta
CIMG3609.JPG
CIMG3609.JPG (257.88 KiB) Visto 1187 volte
il pozzo di collegamento dall'ingresso superiore, opera 5
CIMG3613.JPG
CIMG3613.JPG (248.63 KiB) Visto 1187 volte
la scala della torretta dell'opera 5
CIMG3630.JPG
CIMG3630.JPG (238.38 KiB) Visto 1197 volte
la postazione del cannone controcarro, opera 5
CIMG3651.JPG
CIMG3651.JPG (248.97 KiB) Visto 1194 volte
l'ingresso dell'opera 3
CIMG3666.JPG
CIMG3666.JPG (285.68 KiB) Visto 1182 volte
a sinistra l'accesso all'opera 1, sull'altra sponda della Rienza nascoste dal bosco le opere 5 e 3
CIMG3681.JPG
CIMG3681.JPG (269.89 KiB) Visto 1174 volte
scudo nell'opera 4
CIMG3704.JPG
CIMG3704.JPG (255.11 KiB) Visto 1169 volte
torretta, opera 4
CIMG3714.JPG
CIMG3714.JPG (148.18 KiB) Visto 1175 volte
Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Re: Sbarramento Chiusa di Rio Pusteria

Nel rileggere il mio messaggio mi sono accorto di essermi dimenticato un pezzo, volevo dire che ne approfitto per chiedere notizie sulla casermetta e la sua posizione. Ringrazio in anticipo...
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Sbarramento Chiusa di Rio Pusteria

La casermetta è proprio lungo la statale a ovest dello sbarramento. Una volta c'era solo quella e la vecchia Chiusa, strada stretta ed era impossibile non vederlacosì filo strada. Capii proprio dalla presenza della casermetta che ci fossero delle opere, mai viste però. Non vorrei l'avessero demolita per allargare la strada.
Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Re: Sbarramento Chiusa di Rio Pusteria

L'ho pensato anch'io visto che stanno proprio lavorando adesso lungo la statale...
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento Chiusa di Rio Pusteria

se sei sulla "nuova" ciclabile, non puoi fare a meno di vederla...
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Re: Sbarramento Chiusa di Rio Pusteria

Quella che fa il giro attorno al depuratore giusto?.. la prossima volta che passo da quelle parti starò più attento, grazie intanto...
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Sbarramento Chiusa di Rio Pusteria

Gio ha scritto:La casermetta è proprio lungo la statale a ovest dello sbarramento. Una volta c'era solo quella e la vecchia Chiusa, strada stretta ed era impossibile non vederlacosì filo strada. Capii proprio dalla presenza della casermetta che ci fossero delle opere, mai viste però. Non vorrei l'avessero demolita per allargare la strada.
tranquillo Gio è ancora in piedi e in buone condizioni.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento Chiusa di Rio Pusteria

Fabio_4°>06 ha scritto:Quella che fa il giro attorno al depuratore giusto?.. la prossima volta che passo da quelle parti starò più attento, grazie intanto...
Non proprio, è più a ovest (dietro) rispetto al depuratore e alla Chiusa stessa;
Infatti la ciclabile che parte da Rio, che arriva fino alla Chiusa è a nord del fiume e della statale; seguendo quindi quella via da Rio, in direzione della Chiusa, la trovi sulla sinistra...
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Cadria
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 87
Iscritto il: ven feb 13, 2009 1:05 pm
Località: Brescia

Re: Sbarramento Chiusa di Rio Pusteria

Quest'opera quando fu costruita? Era attiva nel secondo dopoguerra e da chi era presidiata? Grazie
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: Sbarramento Chiusa di Rio Pusteria

Nell'opera N°5, c'era uno dei quattro 90/32 P, che disponeva il "Val Brenta". (:-x) (C.L.M)
La casermetta mostra all'interno segni di un'inizio di incendio, chiaro segno di conservazione amorevole della struttura.
355^ compagnia battaglione alpini d'arresto Val Brenta.
Ultima modifica di Gibo2 il mer nov 04, 2009 7:19 pm, modificato 1 volta in totale.
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Re: Sbarramento Chiusa di Rio Pusteria

Nella camera del cannone ho trovato un pezzo dentato e curvo, può essere stato parte dell'alzo del 90/32 P di cui hai parlato tu Gibo2?...
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: Sbarramento Chiusa di Rio Pusteria

Quando hanno asportato i pezzi d'artiglieria dalle opere non sono stati certo "delicati".
Hanno tagliato senza tanti complimenti e qualche pezzo c'è rimasto.
Nessuno ha pensato di salvere qualcosa di intero.
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.

Torna a “Fortificazioni moderne”