Avatar utente
simplex
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 117
Iscritto il: ven ott 30, 2009 6:40 pm
Località: Parma

Le nostre sfilate

Apro questo argomento, per capire se sono diventato paranoico, oppure se anche altri hanno le mie sensazioni, mi riferisco alle sfilate ufficali A.N.A. adunata nazionale, di raggruppamento, sezionali, ecc.
Non voglio assolutamente rivangare il problema Alpini non Alpini, qusto e già  stato trattato fin troppo.
Parliamo di Alpini, vedo nelle sfilate, atteggiamenti molto differenti da parte di sezioni e gruppi, alcuni sfilano ben inquadrati bei composti (naturalmente tenendo conto che gli anni non sono bruscolini) mentre altri, applaudono, escono dallo schieramento per fare la foto, vanno di corsa a baciare la signora belloccia che applaude dietro le transenne, sfilano con borse di plastica contenente la maglietta appena comprata alla bancarella, ho visto Alpini sfilare con la cinepresa in alto sopra la testa per tutta la durata, nessuno dà  l'attenti A passando davati alle tribune delle autorità , dulcis in fundu, Alpini che appena il corteo si ferma davanti al monumento per l'Onore ai Caduti, gli alpini (minuscolo) si infilano nel primo BAR ed assistono sulla porta alla cerimonia con il bicchiere in mano seza mettersi sull'Attenti al richiamo della tromba e cosi via.
Chiedo a tutti voi:
La sfilata deve essera parte integrante della festa, quindi un ritrovo di Alpini e ognuno festeggia come le pare, cioè festa è e festa sia???
Oppure la sfilata ed i momenti dedicati all'onore, ai Caduti, alla Bandiera, ai Defunti, Ecc. devono essere assolutamente solenni, con il servizio d'ordine assolutamente impegnato a farlo rispettare (anche se non dovrebbe essere necessario, però vedo che non è cosi)
Secondo voi è il caso di sensibilizzare sezioni e gruppi sull'argomento???
Oppure sono io troppo bacchettone e fuori dal presente??
..Perdonali perchè non sanno quello che fanno.
(Giovanni cap.XXII V.34)
Avatar utente
tolmezzo68
Soldato
Messaggi: 43
Iscritto il: lun nov 10, 2008 7:56 pm

Re: Le nostre sfilate

salve brava gente
ciao simplex,
la mia opinione è diversa dalla tua in quanto la nostra è sfilata e non parata.
credo che la distinzione sia evidente.
poi possiamo cercare di fare una roba seria quando si sfila, cioè tenere il passo.
però devo dire che tutto sommato l'impegno ce lo mettiamo tutti.
un'altra cosa...per esempio ogni gruppo tendenzialmente ha una camicia per le sfilate.
essendo stati noi quelli della chiamata....ovvero un esercito di popolo, sarei perchè ognuno sfilasse con abbigliamento
proprio e non forzatamente uguale. come si conviene ad un congedante.
il furiere
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: Le nostre sfilate

ragazzi, sapete che non sono un patito della marzialita' e delle divise , ma quando parliamo di sfilate devo dire che ritengo giusto un atteggiamento non marziale da parata , ma contenuto quanto deve essere quello degli Alpini .
Io ritengo giusto e doveroso che durante la sfilata si risponda al saluto delle persone oltre alle transenne ( maschi o femmine che siano ) e se qualche volta c'é la ...fuga per un bacio alla belloccia o molto spesso almeno per me ...alla vecchietta che mi da una stella alpina , penso sia tolerabile , se non diventa una buffinata .
Quanto a tenere il passo ...ci si puo' provare ; noi personalmente cerchiamo di farlo passando davanti al Labaro , diversamente " si cerca " , ma i risultati non sono ..favolosi .
Quanto all'"attenti a " non lo faciamo .... ognuno davanti al labaro "sente " da solo il significato di quelle medaglie e di cosa rappresentano....non so se facciamo bene , ma cerchiamo di ricomporci, di stare allineati e di tenere al meglio il passo....una cosa normale insomma .
Gli alpini che sfilano con borsine di plastica... con custodie del vessillo arrotolato invia .... proprio non mi vanno ... mentre la macchina fotografica , se usata con giudizio, magari durante le fermate come faccio io, beh non lo trovo una bestemmia .
Non amo le divise e non vorrei mai sfilare in divisa, ma l'avere ogni gruppo o meglio ogni sezione la stessa camicia e lo stesso giubbino lo vedo bene e noi stiamo cercando di farlo... naturalmente camicie alpinee giubbini dei soliti, non certamente rimasugli e derivati di divise militari .
Marco jhai ragione non é parata , Simplex hai ragione , alcune cose sarebbero da rivedede...
Sperem ...
Avatar utente
belpietro
Sergente
Sergente
Messaggi: 298
Iscritto il: gio set 25, 2008 10:55 am
Località: Brescia

Re: Le nostre sfilate

sono per una ragionevole via di mezzo.
una vera e propria parata sarebbe fuori luogo con la festa; per la parata c'è già  il reparto in armi.
ma anche lo sbraco totale è imbarazzante; è comunque una adunata e non una scampagnata.
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: Le nostre sfilate

Abbadia ha scritto: camicie alpine .
cosa è un camicia alpina?
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Le nostre sfilate

AL di là  del fatto che le nostre ultime adunate assomigliano di più a un'ora di invasori avvinazzati...

In sfilata secondo me un minimo di compostezza ci deve essere. Diciamo non troppo marziali, ma di certo non svaccati. Si vedono persone e scene penose in sfilata, adrebbero lasciati fuori.
Per quanto riguarda cerimonie a monumenti, celebrazioni e commemorazioni di caduti invece, lì la forma deve essere assoluta.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Franz
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 444
Iscritto il: sab ago 11, 2007 2:56 pm
Località: Bolzano Alto Adige Italia

Re: Le nostre sfilate

linzen ha scritto:
Abbadia ha scritto: camicie alpine .
cosa è un camicia alpina?
Quasi tutti i gruppi ANA si sono dotati di una camicia (di solito in stile alpinista anni 60/70)uniforme per tutti soci del gruppo, con il simbolo dell'Associazione e del gruppo. Simbolo previsto anche dal Regolamento sull'uso delle uniformi se ben andiamo a guardare.

Per le nostre sfilate sono pure io dell'idea che devono essere una cosa seria, abbiamo tutto il resto dell'adunata per festeggiare.
Franz vecioAlpin
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: Le nostre sfilate

Franz ha scritto:
linzen ha scritto:
Abbadia ha scritto: camicie alpine .
cosa è un camicia alpina?
Quasi tutti i gruppi ANA si sono dotati di una camicia (di solito in stile alpinista anni 60/70)uniforme per tutti soci del gruppo, con il simbolo dell'Associazione e del gruppo. Simbolo previsto anche dal Regolamento sull'uso delle uniformi se ben andiamo a guardare.
.

ahhh quelle da boscaiolo,
si' le ho viste preferirei di no ma le conosco :--""
Avatar utente
tolmezzo68
Soldato
Messaggi: 43
Iscritto il: lun nov 10, 2008 7:56 pm

Re: Le nostre sfilate

salve brava gente
se permettete da mio modo di vedere la sfilata....avviene nella max correttezza, e per correttezza intendo al passo, allineati e
orgogliosi di esserci.
certo non stò le 8-9 ore il tempo a vedere sfilare però quando l'ho fatto non ho mai visto avvinazzati nei ranghi.
certo che quando si è anziani e il tragitto da percorrere è un pò lungo.........ma è normale.
il furiere
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: Le nostre sfilate

Aggiungo solo un paio dicose :

avinazzati neiranghi non ne ho visto neppure io .

per quanto riguarda le cerimonie di onore ai caduti eccetera eccetara , devono essere composte e corrette , e per fare questo credo darebbe una grossa mano l'evitare lo sbrodolamento di politici e autorita': discorsi fatti con la copia carbone che chon finiscono piu' e nulla dicono ; altro da evitare sono i" ringraziamenti" ...ma é possibile che se parlano in quattro debbbao tutti e equattro ringraziare le autorita' civili e religiore, il sig sindaco, il sig preftto ...il vecovo ..il sig deputato .... ma azzo....per quello che la gente se ne va la bar ...se c'é nei paraggi , o si mette a discorrere del piu' e del meno .
Sarebbe ora che queste cose venissero ridotte all'essenziale , non é un carosello di parole che si fa , ma il il ricordo e l'onorare i Caduti .
Avatar utente
Robby73
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 462
Iscritto il: lun mag 09, 2005 12:25 am
Località: Parma

Re: Le nostre sfilate

Abbadia, concordo in toto, specie dopo la nostra ultima Sezionale a Salsomaggiore lo scorso settembre dove ne abbiamo sentite di tutti i colori da un tale funzionario in rappresentanza del Prefetto, se non ricordo male. Un discorso di circa 20 minuti senza capo nè coda che mi ha fatto veramente incazzare.
Avatar utente
ribrob
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 332
Iscritto il: dom nov 13, 2005 6:56 pm
Località: trento

Re: Le nostre sfilate

Abbadia ha scritto:Aggiungo solo un paio dicose :

avinazzati neiranghi non ne ho visto neppure io .

per quanto riguarda le cerimonie di onore ai caduti eccetera eccetara , devono essere composte e corrette , e per fare questo credo darebbe una grossa mano l'evitare lo sbrodolamento di politici e autorita': discorsi fatti con la copia carbone che chon finiscono piu' e nulla dicono ; altro da evitare sono i" ringraziamenti" ...ma é possibile che se parlano in quattro debbbao tutti e equattro ringraziare le autorita' civili e religiore, il sig sindaco, il sig preftto ...il vecovo ..il sig deputato .... ma azzo....per quello che la gente se ne va la bar ...se c'é nei paraggi , o si mette a discorrere del piu' e del meno .
Sarebbe ora che queste cose venissero ridotte all'essenziale , non é un carosello di parole che si fa , ma il il ricordo e l'onorare i Caduti .
Retorica Abbadia retorica,tanta ma tanta in ogni occasione.... parlo per me ,non ne posso piu' !!!!!
.....cala il vento nella valle la campana suona ancora mentre il sole se ne va.......
Avatar utente
simplex
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 117
Iscritto il: ven ott 30, 2009 6:40 pm
Località: Parma

Re: Le nostre sfilate

Robby73 ha scritto:Abbadia, concordo in toto, specie dopo la nostra ultima Sezionale a Salsomaggiore lo scorso settembre dove ne abbiamo sentite di tutti i colori da un tale funzionario in rappresentanza del Prefetto, se non ricordo male. Un discorso di circa 20 minuti senza capo nè coda che mi ha fatto veramente incazzare.
Ciao Roby, sono perfettamente daccordo con tè, discorsi preparati dai segretari, andando a copiare qua e là  argomnti da Wikipedia, sperando di non sbagliare guerra.
Però è altrttanto deplorevole il comportamento degli Alpini che erano davanti ai BAR a far casino, e che al richiamo hanno risposto con un bel "vaffà  non siamo in caserma", non è solo mancaza di rispetto al vice prefetto (che magari lo meritava) ma soprattutto al momento celebrativo, e questo secondo mè non và  bene.
..Perdonali perchè non sanno quello che fanno.
(Giovanni cap.XXII V.34)
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Le nostre sfilate

avinazzati neiranghi non ne ho visto neppure io .
Io diverse volte e non mi spiego come abbiano fatto a passare attraverso il filtro che almeno su certe cose è abbastanza efficente.
Per quanto riguarda i discorsi, sono purtroppo inevitabili. L'unica è portarsi i tappi per le orecchie e toglierli quando hanno finito.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Robby73
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 462
Iscritto il: lun mag 09, 2005 12:25 am
Località: Parma

Re: Le nostre sfilate

simplex ha scritto:
Robby73 ha scritto:Abbadia, concordo in toto, specie dopo la nostra ultima Sezionale a Salsomaggiore lo scorso settembre dove ne abbiamo sentite di tutti i colori da un tale funzionario in rappresentanza del Prefetto, se non ricordo male. Un discorso di circa 20 minuti senza capo nè coda che mi ha fatto veramente incazzare.
Ciao Roby, sono perfettamente daccordo con tè, discorsi preparati dai segretari, andando a copiare qua e là  argomnti da Wikipedia, sperando di non sbagliare guerra.
Però è altrttanto deplorevole il comportamento degli Alpini che erano davanti ai BAR a far casino, e che al richiamo hanno risposto con un bel "vaffà  non siamo in caserma", non è solo mancaza di rispetto al vice prefetto (che magari lo meritava) ma soprattutto al momento celebrativo, e questo secondo mè non và  bene.
Ciao Ferrante.
Concordo anche su questo.

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”