jacques
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 109
Iscritto il: lun giu 29, 2009 4:25 pm
Località: Trieste

Scuola militare o scuola di vita?

Bene bene l'unico bersagliere del forum mi ha chiesto di raccontare la mia storia di cadetto e io con moltissimo piacere mi presto!!
Correva l'anno 2007 e il futuro cadetto entrava nel grande e lussuoso atrio della scuola militare Teuliè nel centro del capoluogo meneghino.
Vi dico subito che mi hanno sballottatao, per crenze logistiche e per un esperimento, tra Napoli e Milano.
Sono riuscito, grazie alla stima dei miei amici (fratelli! ma credo che siano amici,solo che all'amicizia vera non siamo abituati) e a quella dei superiori nonchè per le mie capacità  parenetiche :D a ottenere la qualifica di capocorso.
Le lezioni solastiche sono uguali a quelle di un normale liceo. In aggiunta c'è insegnamento di: tattica, maneggio e teoria su armi da fuoco, disciplina militare, "economia domestica". Per economia domestica intendo spaersi pulire,stirare e lucidare l'uniforme.
L'addestramento militare sul campo è quello di un plotone, a turno si svolgono funzioni di comando a parte il capocorso che guida sempre. Praticamente credo sia molto simile a ciò che si faceva ai tempi degli auc.
Lì ho consguito un sacco di brevetti utili e divertenti, sub, paracadutismo (esterni) equitazione, roccia.
Poi sono cresciuto e ancora oggi mi vedo ad anni luce rispetto ai miei nuovi compagni di classe rimasti appresso le sottane della madre.
Purtroppo all'inizio del terzo anno ho dovuto lasciare per problemi di salute. Ma non ho rimpianti, la vita militare forse deve essere solo una parentesi, un luogo di perennne gioventù che è bello anche perchè diventa ricordo.
Voglio sottolineare che però a differenza di stagisti &co io sono un militare che ha giurato e che, se la patria chiama, benchè sia solo la voce di una ragazza in difficoltà  o di un debole che soffre soperchie, accorrerà  gridando.
I valori che mi hanno trasmesso, che già  erano in me e ho coltivato sono eterni e rivivono sempre vedendo il tricolore.

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”