Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Torretta enucleata M26 "in action"

Ogni tanto, su Facebook, si trova qualcosa di interessante

Ecco una foto tratta da:
http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... &ref=share
Allegati
attiva.jpg
attiva.jpg (43.05 KiB) Visto 3458 volte
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
iako62
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 146
Iscritto il: mar ago 22, 2006 7:59 pm
Località: RE (Regio Esercito)
Contatta: Sito web

Re: Torretta enucleata M26 "in action"

Figata di foto!!

Grazie per girale qui sopra da focebuuk in quanto da me non raggiungibili (non sono iscritto: ho una certa avversione per i cosidetti 'socialnetwork').
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Re: Torretta enucleata M26 "in action"

Riporto + visibilità  anche a questo "vecchio" post sempre sull'argomento in action

viewtopic.php?f=9&t=1207
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Torretta enucleata M26 "in action"

Non sapendo posto quì.
Su facebook-sito del 63° tra le foto ci sono un paio di pag relative ai compiti del personale relativi a torretta enucleata, pco e.......braccio osservatorio a scomparsa.
Solo che sono illegibili anche salvandole e ingrandendo.
C'è nessuno ex 63° per intercedere ed acquisire: le prevedo mooolto interessanti. :wink:
Oppure Mau per il suo sito :-k
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Torretta enucleata M26 "in action"

Infatti la scansione è pessima. Vediamo che si può fare.

Sempre dal gruppo 63° Cagliari posto una curiosa foto di una postazione di Quota 54.
E' curiosa la copertura di tale postazione che è una P enucleata, dato che si vede un portellone aperto della torretta. Mai vista una cosa del genere. Poi negli anni hanno cambiato mascheramento, nel 1990 non era infatti così.
Allegati
P Quota 54.jpg
P Quota 54.jpg (36.78 KiB) Visto 2854 volte
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Re: Torretta enucleata M26 "in action"

Interressanti sia gli illeggibili fogli dei "compiti" sia la foto che testimonia un cambiamento "evolutivo" dei mascheramenti.

Facebook sarà  pure il babau e la fine della privacy, ma sinora, per i nostri interessi comuni, ha dato un bel po', relativamente a foto e informazioni "del tempo".

Grazie ai facebookkiani tutti.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Torretta enucleata M26 "in action"

In realtà  la P, anche se di diversa grandezza, molto simile alla parte inferiore delle M che avevano quella superiore....a covone.
M26 se saprai, poi, ci fai sapere?
Quando vuoi/puoi, anche privatamente. :wink:
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Torretta enucleata M26 "in action"

Ritiro fuori dalla naftalina questo argomento...
Una domanda agli ex addetti ai lavori che mi è venuta in mente vedendo altre foto e leggendo alcuni interventi.
nella foto pubblicata per prima si vede che la torretta è mascherata con dei rami. Qualcuno di voi in distaccamento ha mai visto o letto delle direttive sulla mascheratura e/o aveva in deposito materiale per effettuarla?
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Torretta enucleata M26 "in action"

axtolf ha scritto:Ritiro fuori dalla naftalina questo argomento...
Una domanda agli ex addetti ai lavori che mi è venuta in mente vedendo altre foto e leggendo alcuni interventi.
nella foto pubblicata per prima si vede che la torretta è mascherata con dei rami. Qualcuno di voi in distaccamento ha mai visto o letto delle direttive sulla mascheratura e/o aveva in deposito materiale per effettuarla?
nelle "Auree truppe alpine d'arresto" ogni compagnia aveva in dotazione un cofano contenente alcuni materiali per il mascheramento, come colori, terre varie ecc., esistivano inoltre, le reti scenografiche verticali e orrizontali. per completare il mascheramento poi si doveva necessariamente ricorrere a cio che la natura offriva.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Torretta enucleata M26 "in action"

Allora non si riesce proprio a leggere in modo chiaro le 2 paginette riportate tra le foto su -facebook/sito del 63°- ?
Emmeventiseiiiii !?
Avatar utente
stefano66
Soldato
Messaggi: 40
Iscritto il: dom gen 20, 2008 3:50 pm
Località: Ferrara
Contatta: Sito web

Re: Torretta enucleata M26 "in action"

Per Gio:

tra i vecchi ricordi ho trovato qualche cosa, spero di aver capito cosa cercavi:

POSTAZIONE PER MITRAGLIATRICI

compiti del personale

capoarma

a installare le mitragliatrici (una per blinda a 60°)
b verificare tenuta del portello di chiusura passaggio nel locale ricovero
c installare e provare il telefono
d installare il periscopio ( eventuale )

mitragliere

a installare le mitragliatrici (una per blinda a 60°)
b predisporre l'impianto anti CO-CBR ( presa di soccorso-camera di combattimento)

servente

a rimuovere gli elementi mascheranti
b chiudere le vie di accesso
c predisporre l'impianto anti CO-CBR ( locale ricovero)
d installare il telefono
e predisporre la difesa interna


BRACCIO OSSERVATORIO A SCOMPARSA

compiti del personale

informatori

a rimuovere gli elementi mascheranti
b allacciare le batterie
c inserire l'interruttore generale
d controllare l'accensione della spia luminosa
e allacciare i telefoni
f premere il pulsante di avviamento installato nel quadro comando
g spegnere ed avviare nuovamente il motore dalla coffa
h verificare il funzionamento dei telefoni


POSTO COMANDO OSSERVATORIO RICOVERO

compiti del personale

informatori

a rimuovere gli elementi mascheranti
b osservare settori di competenza
c chiudere le vie di accesso nel locale ricovero

radiofonisti-radiotelegrafisti-telefonisti

a predisporre il collegamento radio e a filo
b assicurare l'aerazione del manufatto
c predisporre la difesa interna

non credo di avere altro..... ho anche guardato sul manuale del combattente (1986) ma non ci sono altri riferimenti.
63° Cagliari
Procedere non Recedere
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Torretta enucleata M26 "in action"

Interessantissimo grazie.
Stà  sicuro che non interesserà  soltanto me.
Anche poche righe riescono, tassello tassello, a formare qualcosa di più consistente. :wink:

P.S. Postazione per cannone non ne hai?
Ultima modifica di Gio il mar feb 23, 2010 9:33 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Torretta enucleata M26 "in action"

Stefano, molto molto interessante. Ma quindi coloro che operavano con il braccio telescopico erano definiti "informatori"? Ma quindi avevano quello specifico incarico?
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
stefano66
Soldato
Messaggi: 40
Iscritto il: dom gen 20, 2008 3:50 pm
Località: Ferrara
Contatta: Sito web

Re: Torretta enucleata M26 "in action"

questo, sinceramente, non lo ricordo....

questi foglietti li ho presi in fureria, prima di farmi trasferire al distaccamento.
per ogni incarico un foglietto, vi erano anche per le P ed i mortaisti....

francamente, l'incarico di informatore non lo ricordo proprio....

i compiti venivano giostrati abbastanza allegramente.....
io sono arrivato come radiotelegrafista, poi sono diventato radiofonista....
mi sono fatto trasferire dalla fureria al distaccamento e sono diventato servente in una P, poi mitragliere e poi assaltatore ( con la radio sulle spalle ) nel plotone difesa vicina, dentro al PCO con il comandante di compagnia....

praticamente ai vari poligoni abbiamo sparato con tutto, tranne che con i mortai....
inoltre si faceva istruzione in caserma e a volte, smontati dal distaccamento, si sparava nel poligono interno....

ritengo quindi che il vocabolo informatore sia da ricondurre ad un semplice assaltatore del plotone difesa vicina incaricato dal comandante o capo squadra di svolgere quel compito occasionale.
63° Cagliari
Procedere non Recedere
Avatar utente
stefano66
Soldato
Messaggi: 40
Iscritto il: dom gen 20, 2008 3:50 pm
Località: Ferrara
Contatta: Sito web

Re: Torretta enucleata M26 "in action"

Gio ha scritto:
P.S. Postazione per cannone non ne hai?
purtroppo no.... ero sicuro di averle tutte, ma non le trovo più....appena ho tempo guardo se sono dentro agli album delle foto, ma non garantisco..
63° Cagliari
Procedere non Recedere

Torna a “Fortificazioni moderne”