Con beneficio d'inventario - come si diceva una volta - chiedo venia in anticipo x eventuali caxxate, ma a parere mio :
la prima foto -nonno Luigi- x alcune caratteristiche della divisa (assenza dei bottoncini sulla parte inferiore della giubba, cappello alpino con tesa dritta e sembra anche tenere nella mano sx il fodero x baionetta '91) dovrebbe essere databile tra il 1895 e il 1908.
La seconda -nonno Giobbe- è sicuramente più vecchia visto che la giubba porta ancora le mostrine della fanteria e non le fiamme verdi e il cappello alpino ha le caratteristiche falde laterali molto arcuate, tipiche dei primi cappelli alpini, ma ha già il fregio con l'aquila adottato nel 1880, dovrebbe essere quindi databile tra il 1880 e il 1883, anno appunto dell'adozione delle fiamme verdi.
Oppure la foto è stata fatta molti anni dopo, ma siccome l'esercito non butta(va) mai via niente, nonno Giobbe si è ritrovato vestito dal Regio Commissariato Militare con fondi di magazzino e con quelli sia è fatto immortalare dal fotografo, posizionato tatticamente sempre di fronte ad una caserma
Saludos
Max

Diable 7/84
(appassionato raccoglitore/collezionista di uniformi...se non si era capito

)