Avatar utente
marco66
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 87
Iscritto il: ven mag 02, 2003 6:43 pm
Località: Maranello (MO)
Contatta: Sito web

Raduni Alpini

Visto che non esiste solo l'Adunata Nazionale ho pensato di aprire questo topic in modo tale che se qualcuno partecipa ad altri raduni possa comunicarlo e, non si sà  mai, che sia una occasione in più per trovarsi a bere un buon bicchiere di bianco.
Io personalmente sarò
il 22 Giugno a SOAVE per il raduno del Triveneto (anche se sono emiliano le baracche mi piacciono ugualmente) :lol:
il 28 Giugno ad ALBA DI CANAZEI per salire il 29 al rifugio Contrin
e il 12 e 13 Luglio sull'altopiano di Asiago (luogo esatto ancora da definire) per il Pellegrinaggio in Ortigara.

Ciao a tutti
Marco.
Artigliere
Masi Marco
9°/86
6° Art. Mont.
Gruppo Agordo

http://www.alpinimaranello.altervista.org
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Re: Raduni Alpini

marco66 ha scritto: il 28 Giugno ad ALBA DI CANAZEI per salire il 29 al rifugio Contrin
.
Capperi quest'anno non riesco ad esserci............
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Integro:

25,26 e 27 Luglio, 40° pellegrinaggio sull'Adamello, questo il programma:

Il 25, 26 e 27 luglio è in programma il 40° pellegrinaggio sull'Adamello, quest'anno curato dalla sezione Valcamonica che si alterna con la sezione di Trento nell'organizzazione. Si concluderà  a Temù, con la S. Messa in suffragio di tutti i Caduti concelebrata dal cardinale Giovanni Battista Re, da monsignor Enelio Franzoni, Medaglia d'Oro al Valore Militare e dai cappellani alpini. Il rito sarà  trasmesso in diretta su Raiuno.
Il pellegrinaggio prevede diverse colonne, in partenza dal versante trentino e da quello camuno, per raggiungere il Pian Neve e il rifugio Garibaldi.
Sabato alle 12, all'altare del Papa, il cardinale Re con mons. Franzoni e i cappellani militari celebreranno una S. Messa. Poi, partenza per Temù.
Questo il programma di massima:

VENERDàŒ 25 LUGLIO
Versante Vallecamonica
Ore 8: ritrovo dei partecipanti a Temù.
Ritiro tessere di partecipazione.
Ore 9:
colonna 1 - Partenza per il rifugio
Garibaldi. Pernottamento.
colonna 2 - Partenza (su pulmini)
per val Malga - Ponte Guat. Proseguimento
a piedi per il rifugio Tonolini.
Pernottamento
colonna 3 - Partenza (su pulmini) per val Malga - Ponte Guat. Proseguimento a piedi per il rifugio Gnutti. Pernottamento. (Colonna riservata ad alpinisti provetti, allenati ed equipaggiati per l'alta montagna).
Versante Trentino
Colonna 1 - Ore 8 - Ritrovo a Carisolo (TN) presso palestra comunale e
partenza con pulmini per il rifugio Bedole (idem alle ore 14.00 per un
altro scaglione). Proseguimento a piedi per il rifugio Mandrone. Pernottamento.
Tempo circa 3 ore.
colonna 2 - ore 14 - Ritrovo dei partecipanti al Passo del Tonale (piazzale
funivia Passo Paradiso). Salita al Passo Paradiso con funivia e proseguimento a piedi per il Presena, Maroccaro, rifugio Mandrone. Pernottamento.
SABATO 26 LUGLIO
Versante Vallecamonica
colonna 1 - mattinata libera e a scelta:
1) Gita al passo Veneroccolo per incontro con colonne Trentine.
2) Visita alla tomba dei cinque CadutiAustriaci e posa corona.
3) Visita alla diga Enel del lago Veneroccolo.
Rientro al rifugio Garibaldi per le ore 11:30.
colonna 2 - ore 6 - Partenza dal rifugio Tonolini per il passo Premassone
e rifugio Garibaldi.
colonna 3 - ore 6 - Partenza dal rifugio Gnutti per la vetta dell'Adamello.
Dopo breve sosta in vetta, proseguimento per il rifugio Garibaldi.
Versante Trentino
ore 5:00- le colonne unificate: partenza per il rifugio Garibaldi attraverso
il passo Valletta e Veneroccolo. Rifugio Garibaldi ore 12 - Ammassamento
dei partecipanti; ore 12.30 - Santa Messa presieduta da S.E. il cardinale Giovanni Battista Re, concelebrata con mons. Enelio Franzoni M.O. al V.M. ed i cappellani militari alpini. Dopo la S. Messa, colazione al sacco e partenza per Temù. A Temù ai partecipanti sarà  offerto un rancio alpino e il pernottamento con sacco a pelo.
DOMENICA 27 LUGLIO
Temù: ore, 9 Ammassamento dei partecipanti in via Adamello; 9.30 - Inizio sfilata con deposizione di una corona al monumento ai Caduti e alla tomba dell'adamellino Zani Sperandio, guida emerita; ore 11.00 - Località  Saletti: S. Messa presieduta da S.E. il cardinale Giovanni Battista Re, concelebrata con la M.O. al V.M. mons Enelio Franzoni e i cappellani militari alpini. La messa sarà  trasmessa in diretta da Rai 1 ore 12.00 - Cerimonia conclusiva del 40° pellegrinaggio. Seguirà  il rancio alpino.
Equipaggiamento: si raccomanda un adeguato equipaggiamento da alta montagna con sacco a pelo e viveri per un giorno.
Per le colonne trentine e la n° 3 della Valle Camonica ogni partecipante dovrà  essere munito di attrezzatura da alta montagna.
La domanda di partecipazione dovrà  essere completa delle generalità , indirizzo e numero telefonico, unitamente alla somma di € 20 quale quota di partecipazione. Nella domanda deve essere evidenziata la colonna prescelta.
Prenotazioni: la prenotazione al 40° pellegrinaggio dovrà  pervenire, per iscritto, entro il 15 luglio 2003 a: Versante Valle Camonica: Sezione A.N.A. di Valle Camonica, via Croce, 1 - 25043 Breno (BS) - Tel 0364.321.783 - fax 0364.320.845; anav.c@g3informatica.it - info@anavallecamonica.it
Versante Trentino: Capozona Manzoni Bruno, via S. Barbara 5 - Tel. 0465.685.364 - Cell. 349.38.15.401 - 38080 Lodrone (TN) - Cav. Bonafini Renzo, via Fusto 104 - Tel. 0465.801.052 -38088 Spiazzo (TN) - Proloco di Spiazzo, Frazione S. Vigilio, 29 - Tel. 0465.801.544 -38088 Spiazzo (TN).
Avvertenze: In caso di particolari situazioni meteorologiche impreviste il programma potrà  subire variazioni o sospensioni. In tale evenienza sarà  data tempestiva comunicazione.


---------------------------------------------------

3° raduno della Brigata Alpina Orobica a Sinigo il 30 e 31 agosto. Questo è il programma:

• Sabato 30 agosto: alle 16, nella Sala civica a Merano, in via Ottone Huber, presentazione della manifestazione, proiezione di un filmato sulle Truppe alpine, concerto del coro Castel Flavon di Bolzano e rinfresco. Alle 21, alla sala polivalente dell'ex Cral-Memc di Sinigo, proiezione di diapositive sulla conquista dei ghiacciai del Mandrone e della Lobbia, sull'Adamello, da parte della 5ª divisione alpina, nella Grande Guerra.
• Domenica 31 agosto: alle ore 9, ammassamento sulla Passeggiata Lungopassirio; 9,30 inizio sfilata, aperta dalla fanfara del gruppo A.N.A. di Lizzana, da piazza della Rena a piazza Mazzini. 10,15 deposizione di una corona al monumento all'Alpino e visita guidata alla caserma Rossi, sede del 18º reggimento Edolo. Ore 11,45, al campo sportivo di Sinigo arrivo dal cielo del Tricolore; seguiranno l'alzabandiera, la celebrazione di una S. Messa e il rancio alpino.


(notizie pubblicate sull'Alpino)
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Non ho molti dettagli ma in questo mese si dovrebbero ritrovare, per il consueto incontro annuale, tutti gli alpini della Cadore che hanno prestato servizio presso il distaccamento di Strigno.
Quest'anno si ritroveranno proprio a Strigno, nonostante la caserma sia oramai abbandonata e porti ancora le "ferite" degli ultimi ospiti senza penna!
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
marco66
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 87
Iscritto il: ven mag 02, 2003 6:43 pm
Località: Maranello (MO)
Contatta: Sito web

Ciao a tutti!!! Io domenica 22 sono a Soave per il raduno del triveneto con alcuni del mio gruppo (Maranello).
Se c'è qualcuno in giro si faccia vedere.
La divisa del mio gruppo è una camicia verde (forse però ci sono anche i padovani con lo stesso colore :!: :?: )
Saluti Marco
Artigliere
Masi Marco
9°/86
6° Art. Mont.
Gruppo Agordo

http://www.alpinimaranello.altervista.org
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Re: Raduni Alpini

il 28 Giugno ad ALBA DI CANAZEI per salire il 29 al rifugio Contrin
L'anno scorso e' stato stupendo, siamo stati con pantaloni corti e maniche corte fino a tarda notte e poi tutti a dormnire in tenda.
quest'anno invece penso che la cosa sia + problematica in quanto prevedono brutto tempo.
Peccato sia per il brutto tempo sia perche' no nriusciro' ad esserci.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
marco66
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 87
Iscritto il: ven mag 02, 2003 6:43 pm
Località: Maranello (MO)
Contatta: Sito web

Ciao a tutti, sono appena tornato dal Contrin..... fantastico anche quet'anno!!!
Il sabato, purtoppo, nel pomeriggio è venuto a piovere :cry: portando la temperatura in serata a +11 (ma col caldo che c'è a casa si sopporta molto volentieri) anche se verso le 10:00 mi sembravano almeno 18 (forse l'effetto del Pinot Nero?? :lol: ).
La domenica invece è stata eccezionale; appena un pò nuvolo al mattino giusto per non sudare troppo durante la salita e poi un sole fantastico fino al pomeriggio.
E con questo sono tre anni che partecipo ma l'anno prossimo, allenamento permettendo, penso che mi spingerò più in alto (leggisi Adamello).

Un saluto a tutti
Marco
Artigliere
Masi Marco
9°/86
6° Art. Mont.
Gruppo Agordo

http://www.alpinimaranello.altervista.org
Avatar utente
marco66
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 87
Iscritto il: ven mag 02, 2003 6:43 pm
Località: Maranello (MO)
Contatta: Sito web

Ha dimenticavo il 13 Luglio sono già  prenotato per l'Ortigara se qualcuno c'è ci vediamo là .

Risaluti Marco
Artigliere
Masi Marco
9°/86
6° Art. Mont.
Gruppo Agordo

http://www.alpinimaranello.altervista.org
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

marco66 ha scritto:Ciao a tutti, sono appena tornato dal Contrin..... fantastico anche quet'anno!!!
Un po' d'invidia ce l'ho e comunque hai fatto bene, chissà  se un giorno potrò arrivare anch'io da quelle parti, ne sento sempre parlare bene e sull'Alpino vedo sempre bellissime foto.
Ciao!!! :wink:
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

io ci farò un salto nella settimana 29!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Beppe ha scritto:io ci farò un salto nella settimana 29!
Merita veramente tanto......un panorama stupendo!!!!!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Non sono mai stato...mi farò 4 passi!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Beppe ha scritto:Non sono mai stato...mi farò 4 passi!
Occhio, il primo pezzo e' un massacro!!!!!!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

noo? davvero? ho visto la cartina con i sentieri della val di fassa...non è segnata come difficile? poi mi tocca portala in braccio! :shock: :?
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Massimo
Sergente
Sergente
Messaggi: 192
Iscritto il: mer gen 22, 2003 10:29 am
Località: Verbano-Ossola

percorso

Tranquillo Beppe il rifugio è posto a 2016m e la partenza da Alba di Canazei è a 1517m, quindi il dislivello è 499 m , un dislivello contenutissimo in montagna se si pensa che ascensioni "normali" vanno da 1000 a 1500 m di dislivello, ne consegue che anche una persona poco allenata sopporta senza troppi problemi la salita, certo una sudata è d'obbligo!
Se vuoi ulteriori informazioni collegati alla "Bibbia degli Alpinisti" ovvero Planet Mountain, un sito ottimo sulla montagna .
Io ti allego un link a riguardo, ciao
Massimo

http://www.planetmountain.com/trekking/ ... uogostrut=
Alp. Massimo
Brigata Alpina Taurinense
2° RGT Alpini AMF(L)
Btg. Saluzzo
Conduttore BV206
6°/1997

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”