Scrivo a tutti ma aspetto eventuali bacchettate dall'amministratore, seguendovi ho visto che per lo più vi interessate a fortificazioni del Vallo e posteriori, per cui qui vi segnalo tre cose se poi mi fate capire che ...moderne non son... prometto che non ci ritorno più.
MONTE FESTA la strada che porta al forte l'altro autunno era perfetta, il fondo (bianco) è stato completamente ripristinato e la vegetazione che invadeva la strada eliminata, io l'ho salita a piedi da Interneppo per cui non sò se in basso ci sia qualche divieto (cosa che sinceramente spero). Il forte già da solo merita una visita con le sue gallerie e le polveriere in caverna, le sue due tipiche batterie da 4 pezzi da 149 una sotto corazza e l'altra all'aperto.
La casupola più moderna era sempre chiusa ma nelle gallerie sottostanti son visibili le casse per l'acqua ed il gasolio. Panorama bellissimo.
CUEL DE LA BARETA bellissimo giro di circa 1000 metri di dislivello. In cima resti di batterie all'aperto e nella cima le batterie in caverna che battevano tutta la Val Dogna, belli i resti, nella sella sotto la cima, dell'impianto teleferico. Panorama stupendo.
CADRAMAZZO lungo il sentiero per salire al Cuel de la Bareta una postazione per MG? che batteva stupendamente la valle. Sarebbe attualissima anche ora con tiro sia sulla statale che sull'autostrada. Più sotto due bunker interessanti perchè è visibile praticamente solo scavo mentre pochissimo è stato fatto come opere in calcestruzzo (qualcuno ha qualche data sulle realizzazioni)