Avatar utente
Top
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: mar gen 16, 2007 12:10 pm
Località: Friuli

SemiOT: Segnalazione cartografica

Segnalo che sul sito della Regione FVG e' disponibile gratuitamente da questa pagina:
http://www.irdat.regione.fvg.it/Consult ... taTecnica/
la Carta Tecnica Regionale (CTR) in formato:
FCN - formato numerico, serve programma di vestizione;
DXF - formato cad, occhio che e' in 3D;
PDF.
Credo sia utile, come supporto, per le vostre ricerche in campagna.
Prendendo spunto da una recente discussione allego uno stralcio della zona di Pinzano, tanto per capire il livello di dettaglio.
Saluti.
Allegati
ctr.jpg
ctr.jpg (187 KiB) Visto 797 volte
“Nobis incedentibus rupes ruunt”
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: SemiOT: Segnalazione cartografica

Molto utile, grazie. Ci butto un occhio.
Tra l'altro nella cartina che hai postato è segnata anche la casermetta di Pinzano.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: SemiOT: Segnalazione cartografica

Infatti, molto utile. ottimamente particolareggiata.
Se non ricordo male a quota 207,5 si trovano PCO, M in torretta di Sherman e carro in vasca.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Re: SemiOT: Segnalazione cartografica

Alla faccia del semiOT: qui siamo in presenza di una segnalazione da manuale, un link da mettere subito fra i preferiti.

La qualità  delle carte è impressionante: utilissime.

(:-D) Grazie della segnalazione.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/

Torna a “Fortificazioni moderne”