Bricchetto
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 445
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:12 pm
Località: Ostia (Roma)
Contatta: Sito web

Ciampi: medaglia d'oro a giovane alpinista

CIAMPI: MEDAGLIA D'ORO A GIOVANE ALPINISTA =
CAVALIERE DI GRAN CROCE PER FILIPPO MARIA PANDOLFI

Bergamo, 7 mag. - (Adnkronos) - Nel corso dell'incontro con le
autorita' locali e imprenditoriali di Bergamo, al Teatro Donizetti,
il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, ha premiato con
la medaglia d'oro al Valore Civile il giovane alpinista bergamasco,
Simone Moro che il 22 maggio del 2001, sulla parete Lhotse
dell'Everest ''con grande coraggio, rinunciando al compimento di
un'ardua impresa alpinistica -si legge nella motivazione -
interveniva in soccorso di un giovane rocciatore inglese precipitato
lungo la parete di un monte, a circa 8 mila metri di altitudine e con
elevatissimo rischio di valanghe''.

''Dopo notevoli difficolta', con il buio e il freddo,
raggiungeva il ferito il quale, giaceva immobile ed in stato di
shock, con il viso insanguinato e quasi assiderato. Quindi -prosegue
la motivazione - lo legava a se' e tirandolo di forza, con estenuante
e lunghissima fatica, riusciva a portarlo in salvo''. Ciampi ha
inoltre insignito dell'onoreficienza di Cavaliere di Gran Croce l'ex
ministro Filippo Maria Pandolfi.
(Ros/Lr-Rs/Adnkronos)
07-MAG-03 16:48
cap. rinaldo
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:13 pm
Località: VICENZA

Re: Ciampi: medaglia d'oro a giovane alpinista

Bricchetto ha scritto:CIAMPI: MEDAGLIA D'ORO A GIOVANE ALPINISTA =
CAVALIERE DI GRAN CROCE PER FILIPPO MARIA PANDOLFI

Bergamo, 7 mag. - (Adnkronos) - Nel corso dell'incontro con le
autorita' locali e imprenditoriali di Bergamo, al Teatro Donizetti,
il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, ha premiato con
la medaglia d'oro al Valore Civile il giovane alpinista bergamasco,
Simone Moro che il 22 maggio del 2001, sulla parete Lhotse
dell'Everest ''con grande coraggio, rinunciando al compimento di
un'ardua impresa alpinistica -si legge nella motivazione -
interveniva in soccorso di un giovane rocciatore inglese precipitato
lungo la parete di un monte, a circa 8 mila metri di altitudine e con
elevatissimo rischio di valanghe''.

''Dopo notevoli difficolta', con il buio e il freddo,
raggiungeva il ferito il quale, giaceva immobile ed in stato di
shock, con il viso insanguinato e quasi assiderato. Quindi -prosegue
la motivazione - lo legava a se' e tirandolo di forza, con estenuante
e lunghissima fatica, riusciva a portarlo in salvo''. Ciampi ha
inoltre insignito dell'onoreficienza di Cavaliere di Gran Croce l'ex
ministro Filippo Maria Pandolfi.
(Ros/Lr-Rs/Adnkronos)
07-MAG-03 16:48

Avendo seguito le imprese di Simone Moro sull'Everest attraverso il resoconto che lui faceva alla sera per mezzo di Radio24, credo che il comportamento da lui tenuto nell'occasione appartenga al suo intimo, e nasca proprio dall'amore che lui ha per la MONTAGNA, per la quale nutre un profondo rispetto. In altre parole sacrosanta sarà  la sua soddisfazione per il giusto e doveroso riconoscimento, ma sono convinto che se lo stesso non arrivava, non avrebbe modificato, come del resto non modificherà , il suo modo di pensare e il suo stile di vita.

Complimenti comunque per il gesto, senz'altro difficile anche a quote più umane, ed anche a chi ha voluto riconoscere nel suo gesto il prevalere dell'importanza della vita su qualsiasi altro valore.
gnaca na piega
Avatar utente
Garba
Soldato
Messaggi: 31
Iscritto il: lun gen 20, 2003 9:45 am
Località: Cuneo

Simone Moro è un Alpino, è stato uno dei miei s.tenenti al Saluzzo, lui era nella 106 mortai. Lo ricordo molto bene
Avatar utente
Viper
Soldato
Messaggi: 33
Iscritto il: lun dic 09, 2002 6:17 pm
Località: Chiari (BS)

Mi tolgo metaforicamente il cappello di fronte ad un gesto che probabilmente ad una persona del genere sarà  sembrato quasi un obbligo a cui era impossibile sottrarsi. Gesti che richiamano alla memoria le imprese degli alpinisti e soccorritori del tempo che fu.
9°/89 Fanfara Tridentina

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”