CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

Sentinella

Come è/era strutturato il servizio di guardia all'interno delle caserme e quali erano le procedure di ingaggio per il personale di guardia?
Max Falchi
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 328
Iscritto il: sab dic 31, 2005 4:51 pm

Re: Sentinella

Questo genere di informazioni è meglio non darle.
Avatar utente
bravo51
Sergente
Sergente
Messaggi: 183
Iscritto il: ven mar 28, 2008 9:58 pm
Località: Pisa

Re: Sentinella

Quando ero di naja nel 76,la guardia era strutturata,se ben ricordo, così:
Muta carburanti e munizioni a cura del 92° fanteria Basilicata /Capoposto e guardia porta centrale/puniti a cura del 13° trasmissioni Mauria/guardia porta carraia a cura del 13° RRR/PAO misto/Automezzo, autista e capomacchina a cura del Reparto comando Aquileia, si montava la sera alle 7 prima della libera uscita fino al cambio della montante il giorno dopo.Regole: Garand con 7colpi,caricatore nastrato,camera vuota, 3 volte "altolà ,chi va là "poi colpo in aria e secondo alla sagoma, l'ipezione doveva essere accompagnata dal capoposto e dovevi parlare solo col capoposto, ciao spero di essere stato d'aiuto,ma dopo 32 anni...........!!!!!! :D
Veni nec recedam.
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: Sentinella

Max, non c'è problema.
Adesso le guardie alle caserme (non solo in Italia!) le fanno le ditte private.
Ho visto un bando dell'EI e uno dell'esercito inglese.
Del primo non ricordo le caserme, del secondo ricordo che riguardava le basi della 16 Brigata aeromobile (i para!)
Avatar utente
bravo51
Sergente
Sergente
Messaggi: 183
Iscritto il: ven mar 28, 2008 9:58 pm
Località: Pisa

Re: Sentinella

Ooops,x caso ho divulgato segreti,forse ho sbagliato, colpa della mia memoria di ferro!!! :oops:
Veni nec recedam.
Avatar utente
belpietro
Sergente
Sergente
Messaggi: 298
Iscritto il: gio set 25, 2008 10:55 am
Località: Brescia

Re: Sentinella

Max Falchi ha scritto:Questo genere di informazioni è meglio non darle.
su un sito leggibile da chiunque, concordo.
CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

Re: Sentinella

Penso che non ci sia nulla di male a trattare l'argomento, visto che non si va a svelare nessun "segreto militare"!!! anche perchè l'unica cosa che nascondono le nostre caserme sono lo stato pietoso in cui si trovano.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Sentinella

Penso che non ci sia nulla di male a trattare l'argomento, visto che non si va a svelare nessun "segreto militare"!!! anche perchè l'unica cosa che nascondono le nostre caserme sono lo stato pietoso in cui si trovano.
L'opinione personale conta poco in questo caso. I piani di difesa e come sono strutturate le guardie sono coperte da segreto militare e non sono quindi divulgabili. Ovviamente il piano di difesa di ogni caserma è diverso e viene aggiornato ogni volta che lo si ritiene opportuno. Così anche la dotazione di armi/munizioni di un singolo reparto/caserma è una informazione riservata.
Ad ogni le informazioni pubblicate fino ad ora non fanno parte secondo me di informazioni riservate.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: Sentinella

Dovremmo allora distinguere tra sentinella/piantone, con funzioni quasi da portineria e rappresentanza e picchetto di pronto intervento.
Solo il secondo dovrebbe avere carattere se non di segretezza quantomeno di riservatezza.
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Sentinella

Se parliamo io e te ma quale segretezza! E' quasi mezzo secolo, mancava solo che avessimo il 91/38 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: Sentinella

Gio,
Vero che sono passati 40 anni, ma devo dire che, all'Edolo, mi hanno dato armi moderne.
L'MG42/59 era fresca di armeria e il FAL pure.
PS
Comnque di guardie, picchetti e pattuglie ne ho fatte tante.

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”