Avatar utente
Roby
Sergente
Sergente
Messaggi: 151
Iscritto il: mar mag 13, 2008 4:40 pm

Nassiriya, 5 anni fa... non dimentichiamocene

Nassiriya, 5 anni fa la strage

Al Senato il ricordo dei caduti

Sono trascorsi cinque anni dalla strage di soldati italiani a Nassiriya. Oggi le commemorazioni delle 19 vittime (17 militari e due civili) iniziano con la deposizione di una corona d'alloro all'Altare della Patria. A rendere omaggio alla tomba del Milite Ignoto, al Vittoriano, sarà  il ministro della Difesa, Ignazio La Russa. Poi sarà  celebrata la Messa alla Basilica di Santa Maria degli Angeli. Commemorazioni anche al Senato.


A Palazzo Madama, presente il presidente del Senato, Renato Schifani, si terrà  una cerimonia per l'intitolazione della 'Sala conferenze' ai "Caduti di Nassiriya". Il ministro della Difesa ed il capo di Stato maggiore della Difesa, inoltre, si legge in una nota, incontreranno i parenti delle vittime in forma privata.

Altre cerimonie e momenti di riflessione sono previsti in molte città , specie in quelle da cui provenivano i soldati uccisi. Era il 12 novembre del 2003 quando nella base italiana a Nassiriya esplose l'inferno. Un camion bomba piombò sulla cinta del quartier generale provocando un'eplosione devastante. A terra, senza vita, restarono 19 persone e molti altri restarono feriti. Fu un colpo durissimo per la missione italiana in Iraq, e per il morale di tutti i soldati impegnati nelle ricostruzione di quella parte del Paese.

Napolitano: "Commosso ricordo delle vittime della strage"
Il presidente della Repubblica ha inviato al ministro della Difesa, Ignazio La Russa, un messaggio per ricordare i caduti: "In occasione delle commemorazioni in onore dei caduti di Nassiriya, desidero esprimerle il mio personale, commosso ricordo delle 19 vittime di quella terribile strage, a cui unisco la memoria di tutti coloro che hanno perso la vita nell'assolvimento delle missioni di pace".
Roby

- Il valore è comune, ma le grandi anime sono rare -
Avatar utente
Aquila
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 335
Iscritto il: sab gen 05, 2008 4:22 pm

Re: Nassiriya, 5 anni fa... non dimentichiamocene

Roby ha scritto:Nassiriya, 5 anni fa la strage
, a cui unisco la memoria di tutti coloro che hanno perso la vita nell'assolvimento delle missioni di pace".
questa è la frase che mi è piaciuta di più perchè apre un cpitolo dimenticato della nostra storia.
Un ricordo ai giovani di leva periti e ai professionnisti che non veranno mai ripagati della loro vita perduta.
se il destino è contro di noi... peggio per lui!!!
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Re: Nassiriya, 5 anni fa... non dimentichiamocene

Mi associo al ricordo...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Fulcrum
Soldato
Messaggi: 44
Iscritto il: ven set 26, 2008 7:45 pm

Re: Nassiriya, 5 anni fa... non dimentichiamocene

Mi unisco anche io al ricordo .......
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: Nassiriya, 5 anni fa... non dimentichiamocene

Il mio massimo rispetto e ricordo per i Caduti a Nassyria ma con la massima sincerità  questa celebrazione non mi piace ne' convince.
I Caduti con le stellette, in pace come in guerra, devono essere ricordati tutti ed in una sola data, sangue è stato versato a Kindu, a Cima Vallona, a Mogadiscio, nell'ex Jugoslavia, in Afghanistan.
Tutti gli anni in Italia cadono nell'adempimento del loro dovere molti militari dell'Arma Benemerita ed altri accomunati dalle stellette.
E quasi sempre si perde la loro Memoria.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
cupro
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 336
Iscritto il: mer ott 17, 2007 10:22 pm
Località: Dueville (VI)

Re: Nassiriya, 5 anni fa... non dimentichiamocene

Scordare è impossibile anche se ricordare è fatica... :(
jolly46 ha scritto:Il mio massimo rispetto e ricordo per i Caduti a Nassyria ma con la massima sincerità  questa celebrazione non mi piace ne' convince.
I Caduti con le stellette, in pace come in guerra, devono essere ricordati tutti ed in una sola data, sangue è stato versato a Kindu, a Cima Vallona, a Mogadiscio, nell'ex Jugoslavia, in Afghanistan.
Tutti gli anni in Italia cadono nell'adempimento del loro dovere molti militari dell'Arma Benemerita ed altri accomunati dalle stellette.
E quasi sempre si perde la loro Memoria.
E quale data fissare per le commemorazioni? Il quattro Novembre? Il 25 aprile? Il due giugno? Tutte date che rivestono chiaramente significati particolari e profondi alle quali difficilmente si puo abbinare la commemorazione di un'evento,per
quanto luttuoso,accaduto in tempi recenti. Per retorica si direbbe che il cuore è il sacrario in cui tutti ricordare nell'intimo dei
propri pensieri. Perchè non fare del "giorno delle forze armate" il giorno in cui ricordare anche tutti i caduti dal dopoguerra in
poi? Secondo me sarebbe la data più consona.
non rimpianti, ma solo sane nostalgie.
Avatar utente
tolmezzo68
Soldato
Messaggi: 43
Iscritto il: lun nov 10, 2008 7:56 pm

Re: Nassiriya, 5 anni fa... non dimentichiamocene

buon giorno,
credo proprio, non sia facile dimenticare i nostri morti a nassirya.!!
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Nassiriya, 5 anni fa... non dimentichiamocene

Concordo appieno con quato scritto da Jolly!
provate immaginare se non ci fossero le ricche prebente quanti sarebbero disposti andare in missione! (:-x)
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: Nassiriya, 5 anni fa... non dimentichiamocene

cavalli ha scritto:Concordo appieno con quato scritto da Jolly!
provate immaginare se non ci fossero le ricche prebente quanti sarebbero disposti andare in missione! (:-x)
infatti è quello che mi lascia sempre perplesso del nostro esercito.
una volta con la leva forse aveva un senso per calmierare opinione pubblica e le mamme ma ora se non sbaglio hanno tutti firmato quantomeno un contratto quindi se c'è da andare in missione si fà  come si è sempre fatto
telegramma al reparto che deve partire, zaini affardellati e via andare tutti dal comandante all'ultimo scritturale e se qualcuno proprio non gli garba o la fortezza o il congedo immediato (non spero in quello con disonore e perdita dei diritti pensionistici all'americana pero'...)
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Nassiriya, 5 anni fa... non dimentichiamocene

Sono pienamente concorde con Jolly.

Che i singoli anniversari siano lasciati ai camerati e alle famiglie, anche per una questione di sensibilità , e che il ricordo ufficiale, pieno e indiviso sia riservato al giorno che già  esiste, unico ad unire non solo gli italiani, ma anche i nemici di un tempo, e che deve semplicemente ritornare ad essere festivo.

I giorni diventati di frequenza obbligatoria solo per perpetuare l'inimicizia - o peggio l'odio - tra fratelli siano pure lasciati a chi li ha voluti.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Aquila
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 335
Iscritto il: sab gen 05, 2008 4:22 pm

Re: Nassiriya, 5 anni fa... non dimentichiamocene

linzen ha scritto:
cavalli ha scritto:Concordo appieno con quato scritto da Jolly!
provate immaginare se non ci fossero le ricche prebente quanti sarebbero disposti andare in missione! (:-x)
infatti è quello che mi lascia sempre perplesso del nostro esercito.
una volta con la leva forse aveva un senso per calmierare opinione pubblica e le mamme ma ora se non sbaglio hanno tutti firmato quantomeno un contratto quindi se c'è da andare in missione si fà  come si è sempre fatto
telegramma al reparto che deve partire, zaini affardellati e via andare tutti dal comandante all'ultimo scritturale e se qualcuno proprio non gli garba o la fortezza o il congedo immediato (non spero in quello con disonore e perdita dei diritti pensionistici all'americana pero'...)
Io sono ed ero spinto anche dal senso di avventura, potrà  forse sembrare strano ma credo che mi capirete...in quanto alla paga beh si è un po' troppo alta.
se il destino è contro di noi... peggio per lui!!!
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Nassiriya, 5 anni fa... non dimentichiamocene

linzen ha scritto:quindi se c'è da andare in missione si fà  come si è sempre fatto telegramma al reparto che deve partire, zaini affardellati e via
Seeee, buonanotte :-k
Ciò presupporrebbe i reparti addestrati ed equipaggiati, oppure formati da spendibili fantaccini "lancia e dimentica".
L'It Army non ne annovera dei secondi, e pochissimi dei primi.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Re: Nassiriya, 5 anni fa... non dimentichiamocene

in ritardo nello scrivere ma non nel ricordare......
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: Nassiriya, 5 anni fa... non dimentichiamocene

Luigi ha scritto:
linzen ha scritto:quindi se c'è da andare in missione si fà  come si è sempre fatto telegramma al reparto che deve partire, zaini affardellati e via
Seeee, buonanotte :-k
Ciò presupporrebbe i reparti addestrati ed equipaggiati, oppure formati da spendibili fantaccini "lancia e dimentica".
L'It Army non ne annovera dei secondi, e pochissimi dei primi.
Mandi.
Luigi

non posso crederlo, e tutti i professionisti per la pace che ci vengono presentati da spot, marchette e campagne pubblicitarie dove sono?
non posso credere che un esercito che si definisce una "grande forza" (calendario 08) non possa "mobilitare" reparti a comando ma debba setacciare e invogliare a suon di euri come si faceva al tempo dei dilettanti allo sbaraglio che a malapena sapevano che la volata del fucile và  puntata verso il nemico
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Nassiriya, 5 anni fa... non dimentichiamocene

Lizen niente paura, la prebenda è un ottimo incentivo, c'è chi fa carte false pur di andare!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”