Avatar utente
Roby
Sergente
Sergente
Messaggi: 151
Iscritto il: mar mag 13, 2008 4:40 pm

Maso, Carretta e gli altri...

Dal Corriere della Sera:
MILANO - Primo giorno di semilibertà  per Pietro Maso, il 37enne di Montecchia di Crosara (Verona) condannato a 30 anni per aver ucciso i genitori. Mercoledì mattina Maso è andato al lavoro in una azienda del Milanese. Tornerà  in carcere in serata per trascorrere la notte. La semilibertà  prevede infatti che il condannato esca dal carcere per partecipare ad attività  lavorative, istruttive o utili al reinserimento sociale. Maso è uscito intorno alle 7,30 dal carcere di Opera, dove è detenuto. È salito a bordo della sua auto ed è andato a lavorare. Diciassette anni fa, il 17 aprile 1991, insieme a tre complici (di cui uno minorenne) Maso trucidò a colpi di spranga e padella Antonio Maso e la moglie Maria Rosa Tessari a Montecchia di Crosara, nel Veronese.
LE VALUTAZIONI DEI GIUDICI - I giudici di sorveglianza di Milano gli hanno concesso il regime di semilibertà  il 14 ottobre scorso basandosi su alcune valutazioni, come il rapporto con la fidanzata, una giovane donna milanese, il rapporto ricostruito con le sorelle e la capacità  di Maso di affrontare la realtà  esterna, compresa la pressione mediatica alla quale era riuscito a far fronte senza mai concedere interviste e senza mai mettersi in mostra.

Forse sarò troppo dura, ma trovo questa vicenda assurda, assieme a quella di Ferdinando Carretta che ha ereditato la casa dei genitori, e ha candidamente affermato che "La tragedia poteva essere evitata. Se io mi fossi curato, quello che è successo non sarebbe mai accaduto".

Voi cosa ne pensate?

Personalmente ritengo che chi abbia commesso un omicidio di questo genere, ammazzare i propri genitori, non debba avere sconti di pena o semilibertà . Hai ammazzato i tuoi genitori, hai tolto la vita a chi te l'ha regalata. Stai in carcere. Punto.
Trovo davvero assurdo che questi due personaggi ora possano avere una vita normale, o qualcosa che si avvicina ad una vita normale. E' vero, la loro coscienza (sempre che ne abbiano una e che il pentimento che dimostrano ai giornalisti sia reale) sarà  sempre a ricordargli che cosa è successo, ma non sono sicura che a gente così si debba dare una seconda possibilità . E' vero, tutti sbagliano, ma questi sono errori troppo grandi.

Roby
Roby

- Il valore è comune, ma le grandi anime sono rare -
Avatar utente
Aquila
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 335
Iscritto il: sab gen 05, 2008 4:22 pm

Re: Maso, Carretta e gli altri...

Roby ha scritto:Dal Corriere della Sera:
Personalmente ritengo che chi abbia commesso un omicidio di questo genere, ammazzare i propri genitori, non debba avere sconti di pena o semilibertà . Hai ammazzato i tuoi genitori, hai tolto la vita a chi te l'ha regalata. Stai in carcere. Punto.
Trovo davvero assurdo che questi due personaggi ora possano avere una vita normale, o qualcosa che si avvicina ad una vita normale. E' vero, la loro coscienza (sempre che ne abbiano una e che il pentimento che dimostrano ai giornalisti sia reale) sarà  sempre a ricordargli che cosa è successo, ma non sono sicura che a gente così si debba dare una seconda possibilità . E' vero, tutti sbagliano, ma questi sono errori troppo grandi.
Roby
Io la penso diversamente, credo chea queste pesone che hannio commesso delitti tanto efferati ma almeno delitti dettati da impulsività  e scompenso nervoso non con lucidità  comunque, vadano reintegrati nel moto sopradettato. Alla fine sono dei malati mentali che magari non faranno più male a nessuno, e siccome saranno sempre sorvegliatimale non ne faranno, inoltre lavorando si "mantengono". A mio parereinvecenon bisognerebbe far uscire mafiosi, o personaggi tipo i Fabi della uno bianca che invece si avviano alla libertà .
se il destino è contro di noi... peggio per lui!!!
Avatar utente
belpietro
Sergente
Sergente
Messaggi: 298
Iscritto il: gio set 25, 2008 10:55 am
Località: Brescia

Re: Maso, Carretta e gli altri...

prima di loro, mi pare siano già  in giro quei due che a Novi Ligure hanno fatto strage di mamma e fratellino di lei.

una delle tre mentecatte che hanno ucciso la suora per divertirsi è stata dentro dal 2000 al 2004 (4 anni, per un omicidio senza senso) e adesso è fuori.

questi casi sono "eclatanti" da un punto di vista del colpire la sensibilità  delle persone, ma non sono altro che alcuni casi tra i tanti e, parlando di esecuzione di fatto delle pene carcerarie, sono la normalità .
Avatar utente
Kaimano
Soldato
Messaggi: 26
Iscritto il: mar gen 03, 2006 4:33 pm
Località: Germany

Re: Maso, Carretta e gli altri...

Devo dire che questi sono giࡠfamosi giࡠin carcere ricevevano migliaia di lettere da ammiratrici ed ammiratori tra poco li fanno santi i :-k nfatti ogni giorno al TG si parla di loro i giornalisti li aspettano come aspettare delle star fuori casa o all´uscita dal lavoro, veranno senza dubbio invitati a programmi TV dopo sicuramente questi scriveranno un libro sulla loro vita poi faranno un film sulla loro vita e cosୠvia .
Alla faccia della giustizia :mrgreen:
Poi non é detto che non possano ricadere infatti la percentuale dei detenuti rilasciati per "buona condotta" sono rientrati in carcere quasi sempre per lo stesso reato vedi il caso di Angelo Izzo Il massacro del Circeo ed altri casi simili.
Alla faccia della giustizia (se esiste ancora)!!! (:-x)
Vicete la vostre Paure e vincerete la morte
Avatar utente
Roby
Sergente
Sergente
Messaggi: 151
Iscritto il: mar mag 13, 2008 4:40 pm

Re: Maso, Carretta e gli altri...

Ciao a tutti.

In tutti i vostri punti di vista avete qualcosa che condivido.
Aquila, concordo a non far uscire mafiosi e personaggi di quel genere, perfettamente consci delle loro azioni.
Antonio, la mentecatta che uccise la suora tra l'altro è incinta, l'ho letto oggi. Non commento sulla faccenda di Novi Ligure, mi uscirebbero parole poco carine per essere una donna di classe quale sono :D
Kaimano, non concepisco assolutamente come gente del genere possa avere ammiratori. Come quell'austriaco di cui ora mi sfugge il nome, tenne la figlia segregata per 24 anni e ci concepì dei figli, riceve dal carcere centinaia di proposte di matrimonio! Assurdo!
Riguardo al caso Izzo... a volte mi viene davvero voglia di andare dove si trova ora (dove?) e ucciderlo con le mie mani. Una persona malata, che ha finto di essere guarito per anni, per poi uccidere ancora e dire "mi è venuto così, sul momento". Poi sarà  che come donna vicende del genere mi sensibilizzano di più, essendo donne le vittime dei due massacri compiuti da quell'....essere.
Roby

- Il valore è comune, ma le grandi anime sono rare -
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Maso, Carretta e gli altri...

essere una donna di classe quale sono
Cavolo questa si che è una novità . Si impara sempre qualcosa a leggere gli interventi...
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Roby
Sergente
Sergente
Messaggi: 151
Iscritto il: mar mag 13, 2008 4:40 pm

Re: Maso, Carretta e gli altri...

Cavolo questa si che è una novità . Si impara sempre qualcosa a leggere gli interventi...
Scusa ma tu che ne sai? :o
Roby

- Il valore è comune, ma le grandi anime sono rare -
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Maso, Carretta e gli altri...

Butto lì una mezza provocazione. E' un tema a cui io pensato alcune volte.
Condanniamo una persona a 30 anni di carcere. Quando esce che cosa ne facciamo? Alla fine non siamo negli USA, uno che esce di galera dopo 30 (se c'è) diventa un problema sociale in un modo o in un altro. Quindi forse, non è meglio pensare a fare lavorare sta gente a un certo punto piuttosto che limitarsi a lasciarli in una cella?
Certo io sono convinto che sarebbe meglio che facessero lavori per lo Stato o per i Comuni, sarebbe un buon utilizzo della popolazione carceraria.
Ovviamente sono 5 righe di provocazione, che meritano forse di essere discusse, ma sinceramente ci rifletto spesso.
Si può sempre pensare di condannare uno all'ergastolo e sbattersene, perchè tanto uscirà  da morto dal carcere. Ma in Italia, forse, è meglio preoccuparsi del fatto che comunque queste persone, qualsiasi sia il loro delitto, usciranno dal carcere, sarebbe meglio, dopo aver scontato la loro pena, ma usciranno da vivi. E saranno un problema per la società . Bisognerà  mantenerli perchè disoccupati magari o altro... ci avete mai pensato?

ps.
Scusa ma tu che ne sai?
Io so. Prima mi parlavi di Calvin Klein....
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Roby
Sergente
Sergente
Messaggi: 151
Iscritto il: mar mag 13, 2008 4:40 pm

Re: Maso, Carretta e gli altri...

Ax, effettivamente hai ragione anche tu.
Se queste persone venissero... non dico "utilizzate", ma educate e sorvegliate per lavorare per lo Stato o i Comuni andrebbe benissimo. Non lasceremmo le carceri piene, gli ex detenuti verrebbero comunque reinseriti nella società  e sarebbero anche utili a sè stesse e agli altri.
A patto, però, che vengano ben sorvegliate. Altrimenti ci troveremmo di fronte a per esempio un altro, 2, 3, quanti altri Angelo Izzo?
Ribadisco che una soluzione del genere andrebbe bene, a patto di non lasciarli completamente in libertà . Devono scontare tutte le pene per il delitto commesso. Ovviamente non parlo di rapine e cose "minori" ma di omicidi.
Per carità , se uno becca l'ergastolo e se lo deve fare tutto ok, ma in casi di condanne a tempo limitato io li sorveglierei ben bene dopo usciti...
E di certo non farei in modo che possano ereditare la casa dei genitori come Carretta. Li ammazzi e alla fine erediti pure? E allora hai praticamente raggiunto il tuo scopo, seppur con qualche anno di carcere in mezzo. Questa mi sembra davvero una presa in giro.

ps.
Io so.
Evito.
Roby

- Il valore è comune, ma le grandi anime sono rare -
Avatar utente
Aquila
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 335
Iscritto il: sab gen 05, 2008 4:22 pm

Re: Maso, Carretta e gli altri...

Il problema dei carcetari è comune un po' a tutti, noi peò avremmo delle ottime isole su cui relegarli, senza stare a pensare troppo alle carceri, lavorebbero come contadini e allevatori per mantenersi, oppure cchi qualificato potrebbe lavorare. Ad esempio un medico che uccide l'amante potrebbe essere utilizzato come medico di turno in quelle comunità  montane isolate per esempio. Importante sarebbe evolvere lo studio sui braccialetti gps...
Per quanto riguarda la questione di essere donna, la tua paura è fondata perchè la vittima di violennze è quasi sempre una donna, per fortuna c'è un ARMA che, benchè quasi totalmente maschile si sta adoperando per prestare servizio migliore alle donne, se sei in pericolo subito 112, non pensare mai che sia poco importante, chiama! certo siamo meno belli di brad pitt in swat, ma di sicuro non abbiamo paura. :D :D
(l'orgoglio a volte prende il sopravvento) :D
se il destino è contro di noi... peggio per lui!!!
Avatar utente
Roby
Sergente
Sergente
Messaggi: 151
Iscritto il: mar mag 13, 2008 4:40 pm

Re: Maso, Carretta e gli altri...

l problema dei carcetari è comune un po' a tutti, noi peò avremmo delle ottime isole su cui relegarli, senza stare a pensare troppo alle carceri, lavorebbero come contadini e allevatori per mantenersi, oppure cchi qualificato potrebbe lavorare. Ad esempio un medico che uccide l'amante potrebbe essere utilizzato come medico di turno in quelle comunità  montane isolate per esempio. Importante sarebbe evolvere lo studio sui braccialetti gps...
Per quanto riguarda la questione di essere donna, la tua paura è fondata perchè la vittima di violennze è quasi sempre una donna, per fortuna c'è un ARMA che, benchè quasi totalmente maschile si sta adoperando per prestare servizio migliore alle donne, se sei in pericolo subito 112, non pensare mai che sia poco importante, chiama! certo siamo meno belli di brad pitt in swat, ma di sicuro non abbiamo paura. :D :D
(l'orgoglio a volte prende il sopravvento) :D
Ehhhhh noto che siete molto orgogliosi :D ma va bene così.
So che le mie paure sono fondate. Fortunatamente non mi sono mai trovata in situazioni di questo genere, in veri pericoli... forse perchè si è sparsa la voce in nord italia che 2 mesi fa sul treno Vicenza-Milano ho tirato 4 ceffoni (non sberle. proprio ceffoni) ad un extracomunitario che mi stava importunando pesantemente, molto pesantemente. In ogni caso, il treno era pieno di gente quindi ero abbastanza "al sicuro".

Quella del braccialetto gps non la sapevo. Hai un link in proposito?
Ciao
R
Roby

- Il valore è comune, ma le grandi anime sono rare -
Avatar utente
Aquila
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 335
Iscritto il: sab gen 05, 2008 4:22 pm

Re: Maso, Carretta e gli altri...

Roby ha scritto: Ehhhhh noto che siete molto orgogliosi :D ma va bene così.
So che le mie paure sono fondate. Fortunatamente non mi sono mai trovata in situazioni di questo genere, in veri pericoli...
Quella del braccialetto gps non la sapevo. Hai un link in proposito?
Ciao
R
è quello che facilita i malviventi, ovvero il credere che il pericolo sia tenue per chiamare le forze dell'ordine. In qualsiasi caso una persona avverta un pericolo, non deve mai pensare che i carabinieri non possan fare nulla. Quando interveniamo uno ha scongiurato del 90% la possibilità  di essere offeso.
Contro un violento le forse dell'ordine sono la peggio cosa perchè non si dimenticano mai di ciò che fai e anche se ora la pena non è sempre severa, le legge non perdona mai.
http://www.prodigio.it/articoli.asp?idarticolo=97
se il destino è contro di noi... peggio per lui!!!
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Maso, Carretta e gli altri...

Aquila ha scritto:certo siamo meno belli di brad pitt in swat
Questo poco ma sicuro, datosi che costui non mi pare fosse nel cast del film :D
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Roby
Sergente
Sergente
Messaggi: 151
Iscritto il: mar mag 13, 2008 4:40 pm

Re: Maso, Carretta e gli altri...

Questo poco ma sicuro, datosi che costui non mi pare fosse nel cast del film :D
...Starete mica facendo confusione con Ocean's Eleven dove, per un paio di scene, Brad Pitt è TRAVESTITO da falso Swat?
E poi, il fascino della divisa migliora anche i non bellissimi, quindi vi salvate :D (era un po' cattiva, lo ammetto).
Roby

- Il valore è comune, ma le grandi anime sono rare -
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: Maso, Carretta e gli altri...

Nei tanto (oggi più che mai) denigrati USA (in alcuni Stati almeno) vige una molto saggia legge.

Funziona così: uno non viene dichiarato innocente perchè infermo di mente. Viene dichiarato colpevole MA infermo di mente.

Cosa significa? Semplice: che da noi quando uno guarisce dalla sua malattia mentale, viene liberato e riacquista la piena cittadinanza. Da loro, invece, quando guarisce, viene mandato in carcere a scontare la pena.

Io lo trovo ottimo: a parte il fatto che si farebbe una bela tara di tante, se non tutte, le infermità  mentali invocate quali uniche strategie difensive, la cosa trovo che abbia anche un fondamento ben solido nella logica: se sei davvero guarito, avrai anche ben compreso quali siano le nefandezze perpetrate quando eri ammalato. Ne sarai quindi pentito ed sarai perciò il primo a desiderare di pagarne il fio.

Certo che da noi non funzionerà  mai: "pagare il fio" è concetto che si vuole eliminare. Il carcere NON deve rappresentare una pena, ecc. ecc. .

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”