Permettetemi di continuare la serie degli Italiani in TX, pare che gli Alpini siano gli unici a rispettare la memoria di chi ha sofferto. reo solo di per essere stato soldato Italiano.
Nell' estate del 1945, il parroco della minuscola comunita' di Umbarger TX, visitava il Campo di prigionia di Hereford, dove notava la predisposizione artistica dei prigionieri Italiani. Tramite il vescovo di Amarillo, riusciva ad ottenere l'autorizzazione a reclutare dei volontari per decorare/affrescare la chiesa cattolica St.Mary's di Umbarger.
Nove italiani da settembre a dicembre 1945 fecero un lavoro maestoso, unico, ricco di dignita', che Ti rende orgoglioso di essere Italiano. In questa sperduta parte del TX hanno creato una minuscola Cappella Sisitina, l'interno della chiesa era completamente bianco. Anche le vetrate artistiche sono state montate da due prigionieri di Murano. Non ho parole per descrivere gli interni e le mie foto coprono solo una piccola parte di questa meraviglia. La scultura in legno dell'altare, l'Ultima Cena, venne fatta tramite una semplice tavola di legno raccolta per strada. Ho atteso due messe, Cappello Alpino al seguito, e al servizio domenicale, il Cappello Alpino e' stato invitato e posto sull' Altare a testimonianza di ringraziamento verso i soldati Italiani. Il ringraziamento e la riconoscenza della gente locale, e' addirittura imbarazzante.
Stando seduto sui banchi, mi sembrava anche di sentire "parlare in italiano".
La chiesa di Umbarger e' iscritta nell'elenco del patrimonio storico del Texas.
Nelle foto mi sono permesso di inserire, chi cura la memoria degli Italiani, e non e' di certo chi e' pagato profumatamente per farlo come professione. A sinistra la Sig.ra Clara Vick di Hereford, che ha presenziato diversi raduni degli ex Internati di Hereford e su richiesta delle famiglie, dopo la scoperta delle tombe, ha organizzato il rimpatrio di due salme ( Il Capitano del Genio Renzo Banzi ed il Paracadutista Pierluigi Berticelli ) e la Sig.ra Elsie Batenhorst, testimone oculare dell'epoca.