Avatar utente
Top
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: mar gen 16, 2007 12:10 pm
Località: Friuli

I 100 anni del battaglione Tolmezzo

dal Messaggero Veneto del 16/06/2008
"Compleanno alpino sulle vette della storia.
PALUZZA. I luoghi della leggenda, i luoghi che hanno contribuito a creare il mito degli alpini, sono stati ieri protagonisti di una doppia celebrazione: i cento anni del battaglione "Tolmezzo" e i novant'anni dalla Grande Guerra. Tutto all'insegna delle penne nere che per l'occasione sono giunte sulle vette teatro dell'epopea della Julia da tutta Italia. Per ricordare e per celebrare una storia di grande valore militare e civile." (continua)

http://messaggeroveneto.repubblica.it/d ... ne=Gorizia


da: http://www.donneincarnia.it/ieri/freikofel.htm
"... Il Freikofel è uno di quei luoghi. All'inizio ti dà  il silenzio della montagna, poi cominci a sentirle, le voci, e poi gli spari, e poi ancora preghiere e urla e pianti. Non li vedi, però li senti quei soldati, eccome se li senti. ..." (Francesco Brollo)
“Nobis incedentibus rupes ruunt”
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: I 100 anni del battaglione Tolmezzo

Ma sbaglio o queste manifestazioni sono state poco pubblicizzate? Ho cercato qualche informazione in giro e ho trovato abbastanza poco....
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Top
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: mar gen 16, 2007 12:10 pm
Località: Friuli

Re: I 100 anni del battaglione Tolmezzo

axtolf ha scritto:Ma sbaglio o queste manifestazioni sono state poco pubblicizzate? Ho cercato qualche informazione in giro e ho trovato abbastanza poco....
Purtroppo l'amor partio e la storia oggigiorno vanno poco di moda.
Di chi e' la colpa? Mah?
Alle elementari (inizi anni 80) mi incuriosivano sul sussidiario le belle figure eroiche di Garibaldi, Mazzini, Toti, il tricolore che sempre sventolava.
Ma oggi cosa insegnano nelle scuole? Non lo so di preciso ma sgoggolando ho trovato questa tabella comparativa:
http://www.cobas-scuola.it/varie06/prog ... FRONTO.pdf
Mi e' bastato leggere il primo punto:

PROGRAMMI 1955 (fino all'84)
--------------
1)PERSONALITA' DELL'ALUNNO:
[le indicazioni] si riconducono
anzitutto alla nostra tradizione
educativa umanistica e cristiana:
cioè al riconoscimento della
dignità  della persona umana; al
rispetto dei valori che la
fondano: spiritualità  e libertà ;
all'istanza di una formazione
integrale.

INDICAZIONI NAZIONALI 2004
-------------------------
PERSONALITA'DELL'ALUNNO:
l'avvaloramento dell'espressione
corporea è allo stesso tempo
condizione e risultato
dell'avvaloramento di tutte le altre
dimensioni della persona: la
razionale, l'estetica, la sociale,
l'operativa, l'affettiva, la morale e
la spirituale religiosa.*


La tendenza mi pare sia quella di sradicare lo scolaro dalle sue origini e tradizioni, dalla comprensione dei valori fondamentali in cambio di "avvalorare l'espressione corporea e le altre dimensioni della persona".
Mi viene da pensare "Scuola = fabbrica di bulli"
Scusate il mezzo OT ma ho cercato di risalire alle origini di questa scarsa predisposizione al ricordo.
“Nobis incedentibus rupes ruunt”
Avatar utente
Aquila
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 335
Iscritto il: sab gen 05, 2008 4:22 pm

Re: I 100 anni del battaglione Tolmezzo

Top ha scritto:
axtolf ha scritto:Ma sbaglio o queste manifestazioni sono state poco pubblicizzate? Ho cercato qualche informazione in giro e ho trovato abbastanza poco....
Purtroppo l'amor partio e la storia oggigiorno vanno poco di moda.
Di chi e' la colpa? Mah?
Alle elementari (inizi anni 80) mi incuriosivano sul sussidiario le belle figure eroiche di Garibaldi, Mazzini, Toti, il tricolore che sempre sventolava.
Ma oggi cosa insegnano nelle scuole? Non lo so di preciso ma sgoggolando ho trovato questa tabella comparativa:
http://www.cobas-scuola.it/varie06/prog ... FRONTO.pdf
Mi e' bastato leggere il primo punto:

PROGRAMMI 1955 (fino all'84)
--------------
1)PERSONALITA' DELL'ALUNNO:
[le indicazioni] si riconducono
anzitutto alla nostra tradizione
educativa umanistica e cristiana:
cioè al riconoscimento della
dignità  della persona umana; al
rispetto dei valori che la
fondano: spiritualità  e libertà ;
all'istanza di una formazione
integrale.

INDICAZIONI NAZIONALI 2004
-------------------------
PERSONALITA'DELL'ALUNNO:
l'avvaloramento dell'espressione
corporea è allo stesso tempo
condizione e risultato
dell'avvaloramento di tutte le altre
dimensioni della persona: la
razionale, l'estetica, la sociale,
l'operativa, l'affettiva, la morale e
la spirituale religiosa.*


La tendenza mi pare sia quella di sradicare lo scolaro dalle sue origini e tradizioni, dalla comprensione dei valori fondamentali in cambio di "avvalorare l'espressione corporea e le altre dimensioni della persona".
Mi viene da pensare "Scuola = fabbrica di bulli"
Scusate il mezzo OT ma ho cercato di risalire alle origini di questa scarsa predisposizione al ricordo.

terrificante eppure è vero, quante scuole hanno il tricolore ben esposto???
se il destino è contro di noi... peggio per lui!!!
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: I 100 anni del battaglione Tolmezzo

dalle mie parti tutte! l'anno scorso l'amministrazione comunale , dove risiedo, ha distribuito ad ogni associazione, società  sportiva e nucleo familiare un bandiera, la quale viene esposta da buona parte della popolazione nelle occossioni in :D cui e prevista!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”