Nel Regio Esercito negli anni '30 vennero create alcune divisioni di fanteria da "montagna"
(Brennero, Pasubio, Aqui ect. ).
Il reggimento d'artiglieria 'sommeggiata' - muli - aggregato ne condivideva le caratteristiche ed aveva in dotazione il 75/13 come l'artiglieria alpina.
Gli artiglieri avevano quindi in 'dotazione' anche il cappello all'alpina ma con fregio dell'artiglieria da campagna e la nappina rossa con interno nero.
Le mostrine erano quelle relative al reggimento di fanteria con sovrapposta la 'pipa' dell'artiglieria.
Se riesco a rintracciarle posto le foto dell'uniforme mod. '40 da art. Aqui e relativo cappello che ho in collezione.
Max

Diable