Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

oggetto strano

Nella gita del 25, che probabilmente in molti hanno fatto ( o voluto fare :lol: ), all'ingresso di un'opera ho trovato quest'oggetto, di cui non ho la piu pallida idea a cosa servisse.

Idee :?: :?:
Allegati
oggetto misterioso
oggetto misterioso
P1050170.JPG (229.13 KiB) Visto 1375 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: oggetto strano

Sono gli isolatori dei cavi di alta tensione, ovvero quelli che tengono appesi i cavi ai tralicci.

Ciao by Andrea (:comp:) Forte149
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Re: oggetto strano

Concordo.
Orgoglioso di essere F.A.B.B.
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: oggetto strano

Grazie per la rapida delucidazione, per cui ne approffitto in rapidissima successione con un altro quesito tecnico.
La foto si riferisce alla piccolissima opera di Colle Isarco, dove, con uno sguardo anche sul suo "tetto", ho trovato un "paletto", o qualcosa di simile, le cui funzioni e utilità  mi sono sconosciute. Ancora una volta mi rimetto al parere degli esperti :shock:
Allegati
??
??
Opera 4.16.JPG (228.22 KiB) Visto 1265 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: oggetto strano

Potrebbe essere l'uscita per una antenna radio, oppure l'accacco per riempire le vasche d'acqua interna in eternite.

Ciao by Andrea (:comp:) Forte149
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
Avatar utente
Pasto
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 86
Iscritto il: sab lug 21, 2007 6:04 pm
Località: (GO)
Contatta: Sito web

Re: oggetto strano

Gibo2 ha scritto:Potrebbe essere l'uscita per una antenna radio...
Se ne vedono anche in postazioni di fanteria, ho ben presenti in due opere diverse dei ricoveri con due sportelli. Tra questi, un tubo da 3/4'' con avvitato un tappo, tale e quale a quello in foto. Mancando questi dei classici "funghi" (intesi quelli per le radio, non prese d'aria) propendo anch'io per la teoria dell'antenna.
Alberto
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: oggetto strano

La teoria dell´antenna sembra validarsi quindi, ma come funzionava il sistema?
Dal tubicino forse fuoriusciva il prolungamento dell´antenna, o che altro??
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: oggetto strano

avete mai sentito parlare del complesso aggiuntivo OB9? no? leggete allora la parte trasmissioni opere di questo sito :--"" noto che molte domande, più che legittime, trovano risposta leggendo quanto scritto scritto nella parte fortificazioni. :D
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: oggetto strano

Qui

C'è molta roba pubblicata sul sito. Forse meno "appetibili" perchè molti giustamente, vorrebbero piu' foto, ma piu' tecniche e che ogni tanto rispondo a qualche domanda. Sto lavorando per migliorare la parte grafica e di galleria del sito, per quanto riguarda le fortificazioni e non solo, ad ogni modo abbiamo lavorato molto sulla parte tecnica...
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine

Torna a “Fortificazioni moderne”