Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Scheda sbarramento di Cimabanche

Ho inserito una sintetica scheda sullo sbarramento di Cimabanche, completo di piccola cartina. Ci sono anche le gallery di 5 delle 6 opere che conosco in zona. Le foto sono un po' alla rinfusa anche se divise per opera, e vorrei con il tempo aggiungere qualche commento. C'è anche una breve descrizione storica. Con il tempo vedo di inserire delle note meno sintetiche sulle singole opere.
Trovate la scheda Qui
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Scheda sbarramento di Cimabanche

Se qualcuno a conoscenza della numerazione ufficiale delle opere volesse rivelarcela............... lo ringraziamo in anticipo.
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Scheda sbarramento di Cimabanche

Oggi passando da queste parti, mi sono fermato un po presso il passo, per dare un occhiata alle opere in zona.
non avendo tanto tempo, ho dato solo una sbirciata alle opere 1 e 3 (quelle a est della strada) e alla 5 ( a ovest). Mi sono un po addentrato dentro alla ricerca della 6, ma dato il freddo, l´oscurita´ e l´inizio della nevicata :? (tralaltro oggi e´il primo giorno di primavera!!!), me la sono data a gambe senza trovarla....

Qualcuna mi puo dare informationi su come trovare l´ubicazione di quest ultima, (anche in privato)..?

grazie
Ciaux
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Scheda sbarramento di Cimabanche

Grazie axtolf per la risposta. :D
Ora vorrei aprire una nuova discussione sulla polveriera che c'è li al passo su una nuova pagina... :arrow:
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
XVI° settore
Caporale
Caporale
Messaggi: 54
Iscritto il: gio feb 07, 2008 6:44 pm

Re: Scheda sbarramento di Cimabanche

Bel lavoro Axtolf a uqnado le altre schede del Cadore?
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Scheda sbarramento di Cimabanche

Volevo chiedere, in particolare ad axtolf, se mi potesse indicare (nella stupenda panormanica che ho scoperto fa liveEarth), dove si trova l'opera 6, così la prossima volta non perdo ore a cercarla.
grazie
Allegati
panoramica
panoramica
Cattura.JPG (139.21 KiB) Visto 1693 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Scheda sbarramento di Cimabanche

Trovata sta opera? Tra parentesi guardando la foto e soprapponendola con una cartina 1:25000 forse sono arrivato a capire dove si trova sull'immagine. Peccato che non ci sia nessun punto di riferimento, non si vede assolutamente nulla dall'alto.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Scheda sbarramento di Cimabanche

ci penso questa settimana...
anzi sei ancora in tempo di darmi gli ultimi ragguagli se hai una piantina con la X sopra... :wink: risparmierò un po di tempo, sennò andrò alla vecchia maniera...
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Scheda sbarramento di Cimabanche

visto tutto (o quasi)
Ho visto che sulla pagina dello sbarramento non ci sono le foto dell´opera 4, é perche vi siete dimenticati (o mancanza di voglia) o perche non ce ne sono? Nella remota seconda ipotesi, posso offrirne qualcuna (se fa piacere)
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Scheda sbarramento di Cimabanche

Ho visto che sulla pagina dello sbarramento non ci sono le foto dell´opera 4, é perche vi siete dimenticati (o mancanza di voglia) o perche non ce ne sono? Nella remota seconda ipotesi, posso offrirne qualcuna (se fa piacere)
Ne ho interne ed esterne, ma sono di un'altra persona che gentilmente me le ha inviate. Stavo solo pensando di salirci io prima o poi per fare delle foto mie e per questo non le ho mai pubblicate, ma prima o poi, dato che non credo ci andrò molto presto, lo farò.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Scheda sbarramento di Cimabanche

axtolf ha scritto:
Ho visto che sulla pagina dello sbarramento non ci sono le foto dell´opera 4, é perche vi siete dimenticati (o mancanza di voglia) o perche non ce ne sono? Nella remota seconda ipotesi, posso offrirne qualcuna (se fa piacere)
Ne ho interne ed esterne, ma sono di un'altra persona che gentilmente me le ha inviate. Stavo solo pensando di salirci io prima o poi per fare delle foto mie e per questo non le ho mai pubblicate, ma prima o poi, dato che non credo ci andrò molto presto, lo farò.
Ax sarei del parere, allo scopo di arrichire la parte fortificazioni anche di immagini, di pubblicare anche quelle di provenienza amica, previa autorizzazione dell'autore.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Scheda sbarramento di Cimabanche

(:c:) E' cosa buona e giusta!!
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Scheda sbarramento di Cimabanche

dai, tanto per completare lo sbarramento, 3 foto esterne dell'opera 4

E quindi una domanda: dalla caponiera dell'ingresso nord, spuntano quei due tubi, sono forse quelli per l'antenna della radio?
Allegati
caponiera ingresso nord
caponiera ingresso nord
Opera 4.21.JPG (230.14 KiB) Visto 1369 volte
La caponiera dell'ingresso sud
La caponiera dell'ingresso sud
Opera 4.14.JPG (221.91 KiB) Visto 1366 volte
panoramica dell'opera 4 dalla 2. Sono visibili le feritoie.
panoramica dell'opera 4 dalla 2. Sono visibili le feritoie.
opera 4.1.jpg (57.36 KiB) Visto 1362 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Scheda sbarramento di Cimabanche

Gruppo elettrogeno. Ma non di sicuro la radio.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Scheda sbarramento di Cimabanche

axtolf ha scritto:Gruppo elettrogeno. Ma non di sicuro la radio.
In che sendo scusa. Potrebbero essere tubi che accolgono cavi elettrici che scendono dal costone, o invece solo tubi di areazione?
In ogni caso mi sembrano esageratamente vistosi...
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige

Torna a “Fortificazioni moderne”