Gibo2 ha scritto:La postazione P, che si vede è una delle due M47 che c'erano al passo, dopo la casermetta?
Certo Forte149 è una delle postazioni costruite nel 1976 come seconda linea difensiva verso il Veneto.
Le ho scoperte anch'io leggendo il libro Bunker. Ci sono delle imprecisioni, a pag 221 le descrive come enucleate M26 con 90/50 e a pag 228 le chiama torrette M47 con pezzo da 90/50. Forse il Gran Maestro potrà chiarire il dubbio sulla storia passata.
Io provo a descrivere la storia recente.
Nessuno oltre agli addetti ai lavori sapeva delle due torrette enucleate e della postazione per MTR finchè non abbiamo letto Bunker.
Nella prima gita in zona leggendo la cartina ne ho trovata una ma era con i portelloni saldati. Ho girato in lungo e in largo ma le due erano svanite.
Nella seconda gita ho trovato i portelli dissaldati ed entrando ho scoperto il gruppo elettrogeno. Troppi lettori del libro Bunker?
Uscito ho messo un gancio che avevo in macchina per bloccare l'ingresso ed ho cercato nuovamente le altre postazioni.
Ripassando in seguito ho scoperto che qualcuno aveva segato il gancio da 12 mm in acciaio. Sicuramente ha fatto una bella sudata.
Nella gita con i fan-arresto ho mostrato ai soci il gruppo elettrogeno.
Successivamente mi è stao riferito e Gio ha confermato che due postazioni sono state ricoperte di terra. Avevo voglia a cercarle fra erba alta e arbusti. Quindi fine della ricerca o ....metal detector.
Tornando al gruppo elettrogeno devo dire che è molto ossidato nelle parti in alluminio e le parti in ferro sono parecchio corrose a causa dell'umidità .
Pensa che il tubo da due pollici dei gas di scarico si è spappolato causa umido e acidi.
Il GE di Castel Rubbia mi sembra messo meglio. tracer