Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Per non dimenticare.

Per non dimenticare.
In onore del Magg. f.(alp.) Francesco De Gregori e dei suoi uomini.
Malga Porzus 7/2/1945 - 7/2/2008
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Top
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: mar gen 16, 2007 12:10 pm
Località: Friuli

Re: Per non dimenticare.

jolly46 ha scritto:Per non dimenticare.
In onore del Magg. f.(alp.) Francesco De Gregori e dei suoi uomini.
Malga Porzus 7/2/1945 - 7/2/2008
Salgo spesso lassu' "per fare fiato".
E per dire una preghiera.
Allegati
DSCN0697.JPG
DSCN0697.JPG (66.71 KiB) Visto 1494 volte
DSCN0692.JPG
DSCN0692.JPG (62.88 KiB) Visto 1492 volte
DSCN0691.JPG
DSCN0691.JPG (65.85 KiB) Visto 1487 volte
DSCN0690.JPG
DSCN0690.JPG (54.99 KiB) Visto 1483 volte
“Nobis incedentibus rupes ruunt”
Avatar utente
Francesco
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 354
Iscritto il: ven giu 04, 2004 4:17 pm
Località: Prato

Re: Per non dimenticare.

R. I. P.


Grazie Jolly.
Ten. Francesco Papi
5° a. mon.
Gr. Bergamo
32^ btr.
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: Per non dimenticare.

Un grazie soprattutto a Top per le emozionanti immagini.
La prossima volta che sali, prega anche per noi.
Spero quanto prima di poter salire lassù magari insieme a te ed a quanti altri vorranno.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Per non dimenticare.

Poichè i fatti mi paiono intimamente legati, ho pensato di non aprire una nuova discussione sul prossimo anniversario della nostra sconfitta nel secondo conflitto mondiale, e di inserire invece qui una foto che avevo pensato potesse ricordare quegli eventi. Venne scattata a Catania, in occasione della 75^ Adunata Nazionale.
Se ho sbagliato me ne scuso in anticipo, ma mi piace pensare che qualcuno nella foto sia nato anche grazie al sacrificio degli uomini ricordati da Jolly.
Mandi.
Luigi
Allegati
10 febbraio 2008
10 febbraio 2008
10ter.jpg (295.57 KiB) Visto 1353 volte
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Top
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: mar gen 16, 2007 12:10 pm
Località: Friuli

Re: Per non dimenticare.

jolly46 ha scritto:Un grazie soprattutto a Top per le emozionanti immagini.
La prossima volta che sali, prega anche per noi.
Spero quanto prima di poter salire lassù magari insieme a te ed a quanti altri vorranno.
Sara' fatto.
Luigi, mi fai ricordare che domenica 10 e' la "Giornata del Ricordo".
“Nobis incedentibus rupes ruunt”
Avatar utente
cupro
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 336
Iscritto il: mer ott 17, 2007 10:22 pm
Località: Dueville (VI)

Re: Per non dimenticare.

qualcuno di voi sarà  domenica 10 febbraio a basovizza? :|
non rimpianti, ma solo sane nostalgie.
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Per non dimenticare.

Carlo,
Sinteticamente puoi dire cosa è accaduto a Malga Porzus.
So solo che partigiani avrebbero ucciso altri partigiani di fede polotica diversa.
Confermi?
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: Per non dimenticare.

Gio, in rete si trovano parecchi resoconti sul fatto, qui due link ma ce ne sono altri:

http://www.fucinaidee.it/documenti07/doc046-07.htm

http://www.romacivica.net/anpiroma/DOSS ... ier1a7.htm

L'argomento è scottante, per giustificare la strage ieri come oggi è stata sempre ventilata l'ipotesi di contatti tra la Osoppo, i tedeschi e la Decima, ma mi sembra che i fatti parlino chiaramente da soli (a Milano il CLNAI non trattava anche'esso con il nemico?).
Resto convinto che l'eccidio rientri nel programma egemonico slavo per occupare le terre di confine e spingersi fin sul Tagliamento, azione condivisa dal PCI locale ed anche da Togliatti per le mire slave su Trieste.

Nell'immediato dopoguerra i partigiani della Osoppo costituirono la base delle strutture militari segrete che nel Friuli erano pronte alla resistenza in caso di invasione dall'est.
All'atto del loro scioglimento (metà  anni 50) l'eredità  morale di questi uomini passò alla struttura Stay Behind che ne riprese i compiti.
L'Associazione Italiana Volontari Stay Behind ha la propria sede morale proprio a Malghe Porzus.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Per non dimenticare.

non dimentichiamo ache gli uomini della Decima che si sono sacrificati per la difesa di quelle terre!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
cupro
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 336
Iscritto il: mer ott 17, 2007 10:22 pm
Località: Dueville (VI)

Re: Per non dimenticare.

Io non li potrei dimenticare. Mio padre, 88 anni,era ed è uno di loro.E ne è sempre stato fiero. :lol:
non rimpianti, ma solo sane nostalgie.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Per non dimenticare.

I contatti fra "Osoppo" e X MAS sono ormai storicamente confermati (mi pare ne abbiano parlato anche Pavone e Oliva).

Per altro sono stati confermati anche quelli fra il Regno del Sud e i reparti del c.te Borghese, tramite ad esempio la missione di collegamento del Cap. AA.NN. Antonio Marceglia, uno dei sei violatori del porto di Alessandria d'Egitto (una dozzina di anni fa ne aveva parlato perfino il "Corriere della Sera", a firma Bertoldi se non ricordo male).
Se simili contatti erano cercati perfino da quello che di solito, a livello polemico, viene additato come il solo Stato italiano legittimo dopo l'8 settembre 1943, non si può non concludere che portare a scusa di una barbarie un'azione similare della "Osoppo" è niente altro che una meschina scusa; in caso contrario, a rigor di logica dovrebbero essere tacciati di essere traditori anche gli uomini del Sud. Ma allora si ricadrebbe nella versione dei fatti di parte RSI...

La verità  è che, in quei durissimi frangenti, chi aveva conservato almeno un pezzetto di cuore per l'Italia cercava di accantonare l'odio di parte; chi invece al medesimo odio aveva votato tutto se stesso non poteva che arrivare a massacrare anche chi combatteva sulla stessa barricata. Comportamento non nuovo, del resto, in quanto già  avvenuto in Spagna durante la Guerra Civile.
Ricordo inoltre che, per cercare di salvare le Province Perdute, si arrivò ad ipotizzare di sbarcarvi, sotto il comando del Ten. Col. Ravnich, i resti della "Garibaldi" dopo il loro rientro dai Balcani.

Poichè non scrivo queste parole per mera polemica partitica, anzi, ricordo infine che i "liberators" inquadrati sotto l'Union Jack avevano promesso ai titini il Nord-est fino a Milano, e che solo l'ormai conquistato predominio dei "colonials" d'oltre Atlantico nell'alleanza scongiurò un simile abominio.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
cupro
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 336
Iscritto il: mer ott 17, 2007 10:22 pm
Località: Dueville (VI)

Re: Per non dimenticare.

Sono appena rientrato da Basovizza per la commemorazione degli infoibati.(che freddo amici) Domani cercherò di postare qualche altra immagine perchè ora sono troppo stanco. :wink:
Allegati
foiba di Basovizza-10/02/2008
foiba di Basovizza-10/02/2008
059 [Risoluzione del desktop].JPG (181.76 KiB) Visto 1167 volte
non rimpianti, ma solo sane nostalgie.
Avatar utente
cupro
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 336
Iscritto il: mer ott 17, 2007 10:22 pm
Località: Dueville (VI)

Re: Per non dimenticare.

Riecomi con qualche altra immagine scattata a Basovizza il 10 febbraio 08. Sono arivato tardi percui i posti da dove riprendere erano inesistenti(per fare queste mi son dovuto arrampicare sul muro di cinta). Le tre lapidi sono state scoperte sempre domenica all'inaugurazione del Centro di Documentazione Sacrario Foiba di Basovizza.
Allegati
X_1 [1024x768].jpg
X_1 [1024x768].jpg (102.84 KiB) Visto 1098 volte
DSCN6381 [1024x768].JPG
DSCN6381 [1024x768].JPG (136.35 KiB) Visto 1098 volte
DSCN6380 [1024x768].JPG
DSCN6380 [1024x768].JPG (135.05 KiB) Visto 1097 volte
DSCN6379 [1024x768].JPG
DSCN6379 [1024x768].JPG (124.64 KiB) Visto 1097 volte
DSCN6376 [1024x768].JPG
DSCN6376 [1024x768].JPG (98.19 KiB) Visto 1096 volte
DSCN6375 [1024x768].JPG
DSCN6375 [1024x768].JPG (164.52 KiB) Visto 1096 volte
DSCN6372 [1024x768].JPG
DSCN6372 [1024x768].JPG (189.92 KiB) Visto 1095 volte
non rimpianti, ma solo sane nostalgie.
Avatar utente
Aquila
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 335
Iscritto il: sab gen 05, 2008 4:22 pm

Re: Per non dimenticare.

Dedicato ai caduti di tutte le guerre e specialmente i soldati di leva delle missioni recenti, per ricordarli nonostante la scuola e tutte le istituzioni italiane continuino a seppellirli con insulsi dibattiti politici.

Mia risposta dopo che, in una scuola, chiesi se sapessero qualcosa del 2 Luglio, essendo stato invitato per parlare delle missioni di pace
vi erano 2000 persone anche docenti

Ragazza:
"Ci furono 3 morti e 36 feriti tra i militari e un numero imprecisato di vittime tra la popolazione somala.
Il 20 marzo 1994 vennero uccisi a Mogadiscio la giornalista Ilaria Alpi e l'operatore Miran Hrovatin. Stavano indagando sul traffico di armi e rifiuti tossici in Somalia che vedeva coinvolti le nostre istituzioni e il nostro esercito.

Visto che ci siamo ricordiamoli tutti i morti della guerra in Somalia"
Ragazzo:
"Il 2 luglio 1993 è una data che non mi ricorda nulla, ricordo invece il 13 aprile del 2000 perché un parà  venne condannato dal tribunale di Livorno per i maltrattamenti a un somalo... Si chiamava Ercole ma tutti lo ricorderanno per aver visto la sua foto sui giornali... era quello che collegava le palle di un ragazzino africano ai fili elettrici.... chissà  se per questo almeno lui era stato pagato..."

Apprezzo molto il tuo commento (rivolto alla ragazza).Hai ragione, ma io non volevo rendere omaggio all'esercito o alle istituzioni io volevo solo "ringraziare" ricordandoli i tre ragazzi che peraltro non ho conosciuto.
Mi dispiace essere stato frainteso,ammiro molto Ilaria Alpi e Hrovatin e mai mi sarei permesso di considerarli meno importanti.
Ben diverso invece è a mio parere il commento del ragazzo.
Non puoi trascurare il sacrificio di quei poveri ragazzi che sono stati sbattuti in un inferno per un manipolo di criminali!! Inoltre Ercole non era un militare di leva ma bensì un sottufficiale.Me lo ricordo anch'io quel processo, come mi ricordo di Stefano, Andrea e Alessamdro.
Nessuno con questo commento voleva giustificare torture o abusi, omicidi e sporchi affari. Volevo solo ricordare che nel 93 tre ragazzi (di più in tutta ibis) sono morti per assolvere all'obbligo della leva. Sono morti forse per coprire a loro insaputa loschi traffici, sono morti perchè nn aveano il giubbotto anti-proiettile.Mentre nelle loro case gli aspettavano le Mamme, i fratelli, i padri. Che nessuno di loro guadagnava denaro stando là  a prendersi le fucilate per portare gli aiuti umanitari. Non credi?? forse glielo dobbiamo un minimo di riconoscenza per la loro "perdita", non pensi di dover ad Alessandro un pò di stima per i suoi sette anni pre-morte di infermità  a causa delle ferite riportate a Pasta??
Io si

Per ricordare che chi muore va onorato chi sopravvive rispettato
se il destino è contro di noi... peggio per lui!!!

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”