Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Per sapere?

Perchè le canne dei cannoni anti-carro nelle opere alpine veniva verniciata di bianco? Forse il tipo di antiruggine?
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Per sapere?

Gibo a me risulta la canna (bocca da fuoco) era verniciata di verde oliva (olive drab), di bianco (nelle varie tonalità ) era verniciato solo il cestello per la raccolta dei bossoli o la protezione del puntatore, la culatta e i freni/recuperatori, non chè l'interno della camera di combattimento o torretta questo per dare maggiore luminosità  all'ambiente. :D
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
iako62
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 146
Iscritto il: mar ago 22, 2006 7:59 pm
Località: RE (Regio Esercito)
Contatta: Sito web

Re: Per sapere?

cavalli ha scritto:verniciata di verde oliva (olive drab)
Credo sia questo:
Allegati
verdeolivascuro-01.jpg
verdeolivascuro-01.jpg (100.52 KiB) Visto 901 volte
verdeolivascuro-02.jpg
verdeolivascuro-02.jpg (83.21 KiB) Visto 902 volte
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Per sapere?

Bravo Jako, hai recuperato lo storico barattolo?
ciao
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
iako62
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 146
Iscritto il: mar ago 22, 2006 7:59 pm
Località: RE (Regio Esercito)
Contatta: Sito web

Re: Per sapere?

Ehm, Cavalli....... ........come generalmente succede, lascio come trovo........

.......è ancora lì, credo :|
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Per sapere?

va bè sarà  per la prossima volta :D
ciao
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper

Torna a “Fortificazioni moderne”