Avatar utente
osvi
Caporale
Caporale
Messaggi: 53
Iscritto il: lun dic 03, 2007 9:40 pm
Località: Valle Maira

Naja dura

Ciao Stinger, è così che intendi? mi riferisco al fuori tema avviato da Andrea "in siberia per punizione",
( son passato quì perchè li non accetta le foto)
Allegati
Serventi e conducenti all'opera, si è allentato un basto,
Serventi e conducenti all'opera, si è allentato un basto,
lanterna.jpg (66.33 KiB) Visto 1419 volte
un campo invernale davvero con i " fiocchi "
un campo invernale davvero con i " fiocchi "
bufera-vecio.jpg (70.58 KiB) Visto 1417 volte
Alpini sempre
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Naja dura

Osvi, mai pensato di raccogliere tutto in un libro?
Per me ne varrebbe la pena!
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Re: Naja dura

Ciao Osvi...
Penso proprio di sì... però sai... non vorrei sia troppo dura per loro poveri scolaretti indifesi...
Non vorrei si intromettessero le loro mammine... Poveri loro figlioli...

Però sarebbe proprio una bella lezione di vita... la naja...
Ne ho parlato proprio ieri sera alla riunione dei capigruppo della mia zona con un altro "ragazzo" dela mia età  a riguardo...

Sono foto bellissime... complimenti davvero... a quando una nuova puntata?
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Re: Naja dura

Woah!
(ad) (ad)
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
osvi
Caporale
Caporale
Messaggi: 53
Iscritto il: lun dic 03, 2007 9:40 pm
Località: Valle Maira

Re: Naja dura

[quote="Luigi"]Osvi, mai pensato di raccogliere tutto in un libro?
Per me ne varrebbe la pena!
Mandi.

Non ci avevo pensato ma la proposta è alletante, potremmo produrlo: "fai da te", edito da vecio.it, tiratura limitata per i forumisti interessati, cosa dici Simone?
Se succederà , gradirei dedicarlo al leggendario (per i veci "il Gus") magg. Gino Gusmeroli, comandante del Gr. Agordo
nei primi anni '60, che quando le tre batterie al rientro da manovre o campi si schieravano con i pezzi nel cortile di Feltre e il suo vice,
cap. Bozza, tuonando un A..ttenti gli presentava la forza, lui, con sul viso un'indimenticabile espressione di burbero paternalistico
compiacimento, regolarmente rispondeva con tono grave: ARTIGLIERI....COGLIONI D'ACCIAIO ri..poso.
Era la sua espressione di riconoscenza alle nostre fatiche, ne eravamo orgogliosi, potrebbe essere il titolo del libro!
Se si decide dovremmo rivolgere un invito a chi di noi ha " foto nel cassetto " come quelle bellissime dela culla inferiore del Berghem de
Sass postate da Ermy..........parliamone magari aprendo un apposito spazio. grazie di tutto
Alpini sempre
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Naja dura

Credo che come prima cosa possiamo creare una gallery online (tipo quelle delle adunate per intenderci). Era comunque la mia intenzione per la sezione della naja del sito, ovvero una raccolta di album fotografici da vedere sul sito e commentare sul forum, con i vecchi commilitoni che si ritrovavano.
Se la cosa ti va per cominciare, dobbiamo solo vedere come puoi passarmi le foto e sistemare qualche dettaglio.

Allargo l'invito anche ai ragazzi del 5°, dato che qualche foto bella è saltata fuori nella discussione.
Poi quando riesco a sistemare il tutto possiamo allargare ancora di più la cosa.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: Naja dura

Molto belle le foto osvi... ottima l'idea di fare una galleria di foto di naja.
Aggiungo che forse bisognerebbe un attimo dividerla in varie gallerie a seconda degli anni...per esempio : anni 50, anni 60 , anni 70 e cosi'...via.......ci sarebbe una ...naturale visione dell'evolversi della naja alpina.... evitando di mischiare le tue foto , osvi, con quelle del 2000... tutte con un loro fascino, ma certamente diverse....

Foto che narrerebbero di naja come fara' " La Penna del najone" che andra' in pubblicazione , si spera prima di Bassano.......

:oops: Un po' di sano marketing non guasta........eheheheheh
Avatar utente
osvi
Caporale
Caporale
Messaggi: 53
Iscritto il: lun dic 03, 2007 9:40 pm
Località: Valle Maira

Re: Naja dura

axtolf ha scritto:Credo che come prima cosa possiamo creare una gallery online (tipo quelle delle adunate per intenderci). Era comunque la mia intenzione per la sezione della naja del sito, ovvero una raccolta di album fotografici da vedere sul sito e commentare sul forum, con i vecchi commilitoni che si ritrovavano.
Se la cosa ti va per cominciare, dobbiamo solo vedere come puoi passarmi le foto e sistemare qualche dettaglio.
Allargo l'invito anche ai ragazzi del 5°, dato che qualche foto bella è saltata fuori nella discussione.
Poi quando riesco a sistemare il tutto possiamo allargare ancora di più la cosa.
Avevo accolto l'invito di Luigi riferito ad un eventuale edizione cartacea e di conseguenza mi ero espresso, ma se pensi ad una web gallery con album fotografici va bene, la carta può attendere. Giusta l'osservazione di Abbadia di dividere i periodi che però limiterei a due, il primo che raggruppi
fotografie e commenti del " periodo muli " fino alla chiusura di: scuderie, infermerie muli, mascalcie; il secondo dedicato ai Veci delle generazioni successive;
suggerisco di limitare a due i periodi perchè suppongo che per vecio.it sarà  più facile raccogliere materiale qualitativo che quantitativo, che proposto nel
giusto modo potrà  dare comunque soddisfacenti risultat, quasi sempre nella botte piccola ci sta il vino migliore! Da parte mia comincio a raccogliere
fotografie daii miei amici che provvederò a scansionarle e "pulirle" in photoshop, (meglio in scala di grigio?).Per inviarle potremmo usare la procedura già  collaudata per le foto della Adunata di Cuneo.
I miei sono suggerimenti senza impegno, decidi come meglio credi. :-)(-:
Alpini sempre
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: Naja dura

....Caro Abbadia (ma anche Osvì ed Elio) sarà  un bel problema scansionare i dagherrotipi... (:-D)
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Naja dura

Avevo accolto l'invito di Luigi riferito ad un eventuale edizione cartacea e di conseguenza mi ero espresso, ma se pensi ad una web gallery con album fotografici va bene, la carta può attendere.
Stampare un libro è costoso e un libro fotografico che abbia una qualità  sufficiente, ancora di più. Vedi il libro di Isaia che nonostante sia magnifico e contenga delle foto splendide, costa una cifra piuttosto alta. Li vale, ma dovendo anche considerare che di tasca nostra non possiamo pagare il costo della stampa di un libro, bisogna fare queste considerazioni. La gallery web ha costo quasi zero e permette a tutti di vedere le foto. Sempre che questo vada bene anche a te.
Per la scansione e l'invio, ti suggerisco di usare il colore, perchè scala di grigio genera una foto semplicemente bianco e nero, non una foto con i colori originali della pellicola. A metterle in bianco e nero facciamo comunque a tempo.
Siccome non abbiamo fretta, raccogli con calma, poi quando sarà  il momento pensiamo a come passarcele. Grazie mille per la disponibilità .
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
osvi
Caporale
Caporale
Messaggi: 53
Iscritto il: lun dic 03, 2007 9:40 pm
Località: Valle Maira

Re: Naja dura

[quote="Hellis"]....Caro Abbadia (ma anche Osvì ed Elio) sarà  un bel problema scansionare i dagherrotipi...

:D :D :D Questa è di una raffinatezza per gli alpini inusuale, Bellissima!!!!
Alpini sempre
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: Naja dura

axtolf ha scritto:
Avevo accolto l'invito di Luigi riferito ad un eventuale edizione cartacea e di conseguenza mi ero espresso, ma se pensi ad una web gallery con album fotografici va bene, la carta può attendere.
Stampare un libro è costoso e un libro fotografico che abbia una qualità  sufficiente, ancora di più. Vedi il libro di Isaia che nonostante sia magnifico e contenga delle foto splendide, costa una cifra piuttosto alta. Li vale, ma dovendo anche considerare che di tasca nostra non possiamo pagare il costo della stampa di un libro, bisogna fare queste considerazioni. La gallery web ha costo quasi zero e permette a tutti di vedere le foto. Sempre che questo vada bene anche a te.
Per la scansione e l'invio, ti suggerisco di usare il colore, perchè scala di grigio genera una foto semplicemente bianco e nero, non una foto con i colori originali della pellicola. A metterle in bianco e nero facciamo comunque a tempo.
Siccome non abbiamo fretta, raccogli con calma, poi quando sarà  il momento pensiamo a come passarcele. Grazie mille per la disponibilità .

E' sempre quel 'quasi' che fa difetto: credo che con tutto il tempo e la passione che ci metti nel mantenimento del sito, anche se è poco (nono so quanto) non è giusto che ti faccia carico da solo delle spese di hosting etc etc. Insomma se ci sono delle spese, anche se la cifra è simbolica (non lo so), a me piace stare qui e non ho problemi a pagare una sorta di 'tessera Arci'.
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: Naja dura

osvi ha scritto: :D :D :D Questa è di una raffinatezza per gli alpini inusuale, Bellissima!!!!
...non è mia: devo averla letta su qualche fumetto :D
Avatar utente
osvi
Caporale
Caporale
Messaggi: 53
Iscritto il: lun dic 03, 2007 9:40 pm
Località: Valle Maira

Re: Naja dura

axtolf ha scritto:Stampare un libro è costoso e un libro fotografico che abbia una qualità  sufficiente, ancora di più. Vedi il libro di Isaia che nonostante sia magnifico e contenga delle foto splendide, costa una cifra piuttosto alta. Li vale, ma dovendo anche considerare che di tasca nostra non possiamo pagare il costo della stampa di un libro, bisogna fare queste considerazioni. La gallery web ha costo quasi zero e permette a tutti di vedere le foto. Sempre che questo vada bene anche a te.
Per la scansione e l'invio, ti suggerisco di usare il colore, perchè scala di grigio genera una foto semplicemente bianco e nero, non una foto con i colori originali della pellicola. A metterle in bianco e nero facciamo comunque a tempo.
Mi va benissimo, dicevo scala di grigio perchè pensavo di riprodurre i vecchi fotocolor sbiaditi in b/n e mentre scansiono faccio le due versioni, ma giustamente volendo
si è sempre in tempo. Procedo alla raccolta e ti aggiorno..
Per la stampa (se in futuro ci venisse il prurito) ti dico che alcuni fotografi professionisti fanno stampare il loro porfolio da tipografie online che operano nei dintorni di
Monaco di B. , qualità  eccellente, costi riconducibili alle vecchie (rimpiante) lire., da non credere! Ti farò avere una di questi lavori a Bassano, nel frattempo fatti venire l'acquolina quì http://www.marcobeltramo.com

p.s. parlare di denaro è sempre fuorviante, ma ritengo sensata e amicale la proposta di contributo spese di Ellis e aderisco.
Alpini sempre
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: Naja dura

Per Hellislineadue...
le mie foto non sono neppure in bianco e nero...per i veci sono in quel colore seppia, per i bociassi sono....invisibili........ :--""

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”