Ciao Stinger, è così che intendi? mi riferisco al fuori tema avviato da Andrea "in siberia per punizione",
( son passato quì perchè li non accetta le foto)
Avevo accolto l'invito di Luigi riferito ad un eventuale edizione cartacea e di conseguenza mi ero espresso, ma se pensi ad una web gallery con album fotografici va bene, la carta può attendere. Giusta l'osservazione di Abbadia di dividere i periodi che però limiterei a due, il primo che raggruppiaxtolf ha scritto:Credo che come prima cosa possiamo creare una gallery online (tipo quelle delle adunate per intenderci). Era comunque la mia intenzione per la sezione della naja del sito, ovvero una raccolta di album fotografici da vedere sul sito e commentare sul forum, con i vecchi commilitoni che si ritrovavano.
Se la cosa ti va per cominciare, dobbiamo solo vedere come puoi passarmi le foto e sistemare qualche dettaglio.
Allargo l'invito anche ai ragazzi del 5°, dato che qualche foto bella è saltata fuori nella discussione.
Poi quando riesco a sistemare il tutto possiamo allargare ancora di più la cosa.
Stampare un libro è costoso e un libro fotografico che abbia una qualità sufficiente, ancora di più. Vedi il libro di Isaia che nonostante sia magnifico e contenga delle foto splendide, costa una cifra piuttosto alta. Li vale, ma dovendo anche considerare che di tasca nostra non possiamo pagare il costo della stampa di un libro, bisogna fare queste considerazioni. La gallery web ha costo quasi zero e permette a tutti di vedere le foto. Sempre che questo vada bene anche a te.Avevo accolto l'invito di Luigi riferito ad un eventuale edizione cartacea e di conseguenza mi ero espresso, ma se pensi ad una web gallery con album fotografici va bene, la carta può attendere.
axtolf ha scritto:Stampare un libro è costoso e un libro fotografico che abbia una qualità sufficiente, ancora di più. Vedi il libro di Isaia che nonostante sia magnifico e contenga delle foto splendide, costa una cifra piuttosto alta. Li vale, ma dovendo anche considerare che di tasca nostra non possiamo pagare il costo della stampa di un libro, bisogna fare queste considerazioni. La gallery web ha costo quasi zero e permette a tutti di vedere le foto. Sempre che questo vada bene anche a te.Avevo accolto l'invito di Luigi riferito ad un eventuale edizione cartacea e di conseguenza mi ero espresso, ma se pensi ad una web gallery con album fotografici va bene, la carta può attendere.
Per la scansione e l'invio, ti suggerisco di usare il colore, perchè scala di grigio genera una foto semplicemente bianco e nero, non una foto con i colori originali della pellicola. A metterle in bianco e nero facciamo comunque a tempo.
Siccome non abbiamo fretta, raccogli con calma, poi quando sarà il momento pensiamo a come passarcele. Grazie mille per la disponibilità .
...non è mia: devo averla letta su qualche fumettoosvi ha scritto:![]()
![]()
Questa è di una raffinatezza per gli alpini inusuale, Bellissima!!!!
Mi va benissimo, dicevo scala di grigio perchè pensavo di riprodurre i vecchi fotocolor sbiaditi in b/n e mentre scansiono faccio le due versioni, ma giustamente volendoaxtolf ha scritto:Stampare un libro è costoso e un libro fotografico che abbia una qualità sufficiente, ancora di più. Vedi il libro di Isaia che nonostante sia magnifico e contenga delle foto splendide, costa una cifra piuttosto alta. Li vale, ma dovendo anche considerare che di tasca nostra non possiamo pagare il costo della stampa di un libro, bisogna fare queste considerazioni. La gallery web ha costo quasi zero e permette a tutti di vedere le foto. Sempre che questo vada bene anche a te.
Per la scansione e l'invio, ti suggerisco di usare il colore, perchè scala di grigio genera una foto semplicemente bianco e nero, non una foto con i colori originali della pellicola. A metterle in bianco e nero facciamo comunque a tempo.