
lo hanno testato su di me....

Si è chiusa a Genova domenica 4 novembre,
con il consueto alza bandiera in piazza della Vittoria e la deposizione
di una corona per ricordare i caduti, la Settimana delle Forze Armate.
La Settimana è stata caratterizzata fra l'altro da
mostre storiche a tema organizzate da Esercito, Marina, Aeronautica,
Carabinieri e Guardia di Finanza. Inoltre, nell'ambito del Festival
della Scienza, è stato illustrato il «Soldato Futuro»
con filmati e un'esposizione storica delle capacità offerte dalla nuova
concezione di peacekeeper.
«I nuovi scenari - ha spiega in particolare una nota del
Comando militare dell'Esercito “Liguria“ - hanno imposto
negli ultimi anni la riflessione su uno strumento militare
che deve far fronte alla necessità di essere impiegato
in contesti particolarmente ampi, senza perdere in capacità
operative e accentuando il più possibile la protezione
delle risorse umane». Il processo di trasformazione necessario
prevede anche l'introduzione massiccia di tecnologie
informatiche alle operazioni militari. «Ma la protezione dei soldati - aggiunge la nota -
non passa solo sulla maggiore
quantità di “acciaio“, ma è sempre più condizionata
dalla possibilità di conoscenza di informazioni vitali.
Conoscere la situazione,
avere la possibilità di uno scambio di dati in tempo reale
può permettere alle unità fino ai più piccoli livelli di operare
prima che la minaccia si materializzi. È questa la filosofia del progetto
“Forza Nec“ che prevede, sostanzialmente, la
capacità di collegamento di tutte le strutture impiegate,
dal centro decisionale fino al singolo soldato sul campo».
una bella clippettina...sono 6 mega.
http://www.webalice.it/giuseppe.broccolo/soldato.wmv