Ieri, girovagando per monti mi sono imbattuto in una postazione nei pressi dell sella di Somdogna che sembrava risalire alla stessa epoca di quelle presenti a Vlbruna.
A essere onesti ho individuato solo quello ceh secondo me era l'osservatorio poiché presentava una posizione lelvata e una cupola in metallo che avevo visto presso altri osservatori. Per chi volesse vederlo (ma é chiuso) si trova nei pressi della malga sulla forcella.
Qualcuno sa se nella zona ci sono altre opere e con precisione di cosa si tratta?
A valle del passo, in direzione Dogna si trova una casermetta che sembrava utilizzata fino a pochi anni fa, quindi suppongo che sia stata reimpiegata dala NATO.
A tal proposito mi viene da pensare ceh sia logico, anche perché il bosco che conduce dalla val saisera alla forcella non é troppo ripido e anche se privo di stade vere proprie, mi sembra praticabile da mezzi cingolati, qualcuno sarebbe in grado di comfermarmi tale mia supposizione?
Il passo é un facile aggiramento degli sbarramenti principali che si trovano nella val canale, quindi suppongo che sia stata considerata la possibilità¡ di uno sbarramento "secondario"
Sella Nevea e tutta la val canale (presentando anche il passo del Predil come accesso alla stessa) mi sembra un altro punto di aggiramento della principale direttiva di penetrazione aggirando la val Canale; esistono su tale via di accesso delle opere riadattate.
Io conosco solo il forte che si trova nei pressi del lago del predil, ma mi sembra risalente al preiodo del VAllo Littorio, mi sbaglio?
Grazie a chiunque partecipi alla discussione e chiarisca un po le idee a riguardo.