forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

Sbarramenti stradali.

Questo l'ho trovato gironzolando per le strade di Coccau, non ci sono informazioni in merito specifiche, sulla traccia del libro di Sergio Silvestri mi sono fatto un giretto a casaccio e ho trovato questo, ipotesi?????
Può essere che questi rulli portavano delle funi o catene, che venivano stese attraverso la strada e agganciati alle tre putrelle di rinpetto.
Ultima modifica di forte149 il ven set 21, 2007 7:08 pm, modificato 1 volta in totale.
Orgoglioso di essere: F.A.B.B.
forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

Questa è incredibile da vedere con i propri occhi, chissa se si salvera???
La storia toccata con mano.
Ultima modifica di forte149 il ven set 21, 2007 7:08 pm, modificato 1 volta in totale.
Orgoglioso di essere: F.A.B.B.
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Fantastico!!!
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: Sbarramenti stradali.

forte149 ha scritto:Questo l'ho trovato gironzolando per le strade di Coccau, non ci sono informazioni in merito specifiche, sulla traccia del libro di Sergio Silvestri mi sono fatto un giretto a casaccio e ho trovato questo, ipotesi?????
Può essere che questi rulli portavano delle funi o catene, che venivano stese attraverso la strada e agganciati alle tre putrelle di rinpetto.
... e se guardi a sx in alto vedi la postazione in caverna che lo batteva;

uno simile lo trovi subito prima dell'ex valico stradale a Coccau, sulla carrareccia in alto a dx ora divenuta pista ciclabile.
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

forte149 ha scritto:Questa è incredibile da vedere con i propri occhi, chissa se si salvera???
La storia toccata con mano.
è quello del pseudo-deposito Anas ?
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
claudio75
Caporale
Caporale
Messaggi: 62
Iscritto il: gio mar 29, 2007 3:19 pm
Località: Zurich CH |valle Ossola

formidabile.
anch io vi posto quello che era il ponte levatoio mobile
ma sono rimasti solo i binari di scorrimento.
Nella prima foto si vede le feritoie per fucilieri dove sotto scorreva il ponte mobile.
nella seconda foto si nota nell angolo destro una delle due rotaie su cui il ponte scorreva e rientrando nella roccia non consentiva il passaggio sulla strada.
Il tutto è stato murato gia in epoche precedenti la IIWW in quanto i lavori di riordino stradale ne hanno reso inutile lo scopo.
Allegati
Immagine 033_WEB.jpg
Immagine 033_WEB.jpg (14.67 KiB) Visto 2573 volte
Immagine 032web.jpg
Immagine 032web.jpg (17.78 KiB) Visto 2573 volte
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Un'interessante documentazione sulle tipologie dei diversi sbarramenti stradali (realizzati o progetti che siano) vi ricordo è visionabile nel libro

ANDARE CONTRO I CARRI ARMATI,

già  recensito in:
viewtopic.php?t=2200

Secondo me, vale la pena acquistarlo, vista la poca documentazione presente al riguardo: vedete poi voi.

:wink:
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

Questo è l'esterno del "contenitore" del sbarramento stradale mobile.
Proprieta privata (:re:) non è possibile sbirciare dentro, pazienza, almeno lo hanno ridipinto e lo mantengono integro.
Ultima modifica di forte149 il ven set 21, 2007 7:09 pm, modificato 1 volta in totale.
Orgoglioso di essere: F.A.B.B.
Stefanazz
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 93
Iscritto il: ven dic 09, 2005 10:02 am
Località: Gorizia
Contatta: ICQ

Bello.. bellissimo.. ben tenuto, chissà  chi ne è proprietario oggi.. ma rosa..... magari alla fine di tutto è prorpio un ottimo camuffamento :D cmq.. quelle putrelle sopra la collinetta? per reti di camuffamento vista la - posso immaginare - poca vegetazione 40 anni fa? oppure per filo spinato? Stasera vi posto pure io una cosuccia a riguardo..
Ciao
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Ne sono infisse una trentina risalendo il pendio per alcune decine di metri sino ad una carrareccia, oggi pista ciclabile, dove si trova(va) un sbarramento a cavi di fattura simile a quello della foto all'inizio del thread.
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

Niente male d'avvero, le "cose" sono sempre lì immobili da molti anni, poi arrivano i "fanatici d'arresto" e tutto può ritornare "vivo". Collaborazione ???? :shock: :shock: :shock: :shock: Basta solo guardare, con gli occhi della "passione" e divertirsi. :wink: By FORTE149.
Orgoglioso di essere: F.A.B.B.
sciatore
Soldato
Messaggi: 27
Iscritto il: mer nov 15, 2006 7:08 pm

ieri passando da quelle parti ho visto che il deposito era aperto.
Deve essere di proprietà¡ del vicino bar, locanda.
Era comunque pieno di infiniti oggetti utilizzato come garage, ma con ancora le travi al loro posto.
forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

Quando ho scattato queste foto la signora della casa a fianco mi ha chiesto perchè stavo fotografando, a grandi linee ho fatto un piccolo riassunto di cosa è quel "coso". """"Non l'ho saveva""""", della serie, come farsi prendere per il c.......!!!!!! (:88:)
Orgoglioso di essere: F.A.B.B.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

...
Allegati
coccau1.jpg
coccau1.jpg (84.18 KiB) Visto 2099 volte
coccau2.jpg
coccau2.jpg (127.13 KiB) Visto 2099 volte
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

................ :cry:
Allegati
non.JPG
non.JPG (52.34 KiB) Visto 2066 volte
Orgoglioso di essere: F.A.B.B.

Torna a “Fortificazioni moderne”