tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Oggetto misterioso

Per me poteva essere un contenitore.
E' in alluminio e solo cerniere e ganci di chiusura costano un patrimonio. A cosa poteva servire ?
tracer
Allegati
oggetto misterioso 1.jpg
oggetto misterioso 1.jpg (120.66 KiB) Visto 1157 volte
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Dovrebbe essere il "cappuccio" messo a protezione della testata di un proiettile a carica cava. Prima di incamerarlo (non saprei se in un cannone, in un obice, o in un tubo lanciarazzi), si aprono i ganci di chiusura, si leva il "cappuccio" e si può quindi incamerare il colpo.

Se non ho letto male dalla foto, in questo caso il proiettile protetto era da esercitazione (mi sembra che si possa leggere TRAINING)

Aggiungo che cercando la sigla che è stampata sul cappuccio, salta fuori, tra le poche altre, questa pagina:


http://assist.daps.dla.mil/quicksearch/ ... mber=24971

dalla quale si può dedurre, credo, che l'ogetto in questione, "nato" con la specifica/circolare MIL-P-45868 (AR) del 09/Giu/1975 è stato cancellato, senza prevedere rimpiazzi, nel 1989, il 01 Giu.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Mi sembra di capire che servisse a "proteggere" il contenuto dall'elettricità  statica...
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

A me invece pare senza ombra di dubbio parte di arma da guera quindi in accorto con la vigente legislazione ho provveduto a segnalare il tutto alla polizia postale per i dovuti controlli.
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

linzen ha scritto
"A me invece pare senza ombra di dubbio parte di arma da guera quindi in accorto.... il tutto alla polizia postale per i dovuti controlli."
Non vedendo faccine posso pensare che oltre agli errori grammaticali abbia fatto quello che ha scritto.
Pertanto servono alcune precisazioni:
Il reperto l'ho trovato in un campo Vicino ad una base Nike dismessa che però per un certo periodo ha ospitato armamento nucleare (così sembra) quindi potrebbe essere anche di interesse USA.
D'altra parte un simile contenitore è troppo sofisticato e costoso per un semplice colpo a carica cava. Potrebbe però essere stato idoneo per una spoletta nucleare ( adesso questo mi manda la Nato ).
A parte le cazzate se qualcuno ha altre info utili bene, altrimenti lo smonto, recupero le cerniere, e porto l'alluminio dal rottamaio.
Tracer (chissà  se oltre al porto d'armi normale devo fare anche quello nucleare :roll: )
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

tracer ha scritto:linzen ha scritto
"A me invece pare senza ombra di dubbio parte di arma da guera quindi in accorto.... il tutto alla polizia postale per i dovuti controlli."
Non vedendo faccine posso pensare che oltre agli errori grammaticali abbia fatto quello che ha scritto.
AAAARRRRGHHHHHH spoletta nucleare????
altro che la nato ti mando il Department of Homeland Security e so' cazzi tua. :lol:
cosa vuoi che abbia fatto, per un coperchio di alluminio?
e l'errore grammaticale era decisamente voluto e rivolto al nostro webmaster.
non conosco l'oggetto ma la forma in effetti potrebbe essere quella di una carica cava anche se in effetti se lo è ne avevano di soldi da buttare. :lol:

p.s hai il pda?
se si' quale e hai qualche pezzo?
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Tracer, di sicuro quel coso non proteggeva alcunchè di pericoloso dato che serviva a proteggere un colpo da esercitazione.

La forma che ha, è quella tipica di cariche cave, con quella punta sul davanti.

Visto che tu ce l'hai per le mani, non è che riesci a scrivere qui che cosa c'è scritto sull'involucro, oltre al codice e a TRAINING? magari si scopre qualcosa di più.
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Se la denuncia di linzen era uno scherzo mi ha procurato comunque un bel trambusto. Ho dovuto fare due giri col furgone per delocalizzare materiale vario (ce le metto le faccine o no?).
D'altra parte anche le casette dei nostri bimbi sono fuori dal comune. Notare l'uscita di sicurezza in basso a sinistra.
Allegati
casetta1a.jpg
casetta1a.jpg (158.31 KiB) Visto 992 volte
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Ecco la casetta a porta aperta. Naturalmente il tutto per difendere gli ortaggi autoprodotti.
Allegati
casetta2c.jpg
casetta2c.jpg (162.02 KiB) Visto 991 volte

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”