CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

Btg Ariete

Spiegatemi come mai la Brigata" Ariete" è l'unica grande unità  dell'esercito ad avere ancora nel proprio organico il Battaglione Logistico?
Max Falchi
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 328
Iscritto il: sab dic 31, 2005 4:51 pm

Il motivo perché l'Ariete sia l'unica ad avere un Battaglione Logistico non lo so purtroppo, quello che posso dire è che da un documento che ho scaricato dalla rete all'incirca due anni fa, era previsto che entro il 2007 anche questo reparto venisse sciolto.

Io comunque rimango dell'idea che ogni Brigata di Manovra dovrebbe avere il proprio Battaglione Logistico, come del resto lo avevano fino a qualche anno fa.
CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

La penso esattamente come te
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Penso che se l'EI fosse preparato e destinato al combattimento tutti la penserebbero così.
Ma non essendo questo il caso, i battaglioni logistici addestrati ad operare con le unità  della propria brigata sono un lusso che non ci si può permettere.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Max Falchi
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 328
Iscritto il: sab dic 31, 2005 4:51 pm

Io non penso che l'organizzazione attuale, per quanto riguarda i reparti Logistici, abbia portato a qualche risparmio di un certo rilievo in termini di costi rispetto alla struttura precedente.

Prendendo come esempio il “Battaglione Logistico Ariete”, avendo fatto il militare nella stessa Caserma di Maniago dove sono di stanza, ricordo che questo reparto si occupava tra l'altro anche di quelle riparazioni più complesse sui carri (infatti era normale vedere alla Baldassarre passare gli M-60), che le officine dei Battaglioni Carristi non erano in grado di effettuare. Se lo si scioglie, non essendoci altri reparti Logistici in zona, il tutto si complica e forse è proprio questo che ha fatto si che ancora non sia stato sciolto, considerando oltretutto che in zona viene a trovarsi all'incirca più della metà  dei carri Ariete di cui è dotato l'Esercito.
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Luigi ha scritto:Penso che se l'EI fosse preparato e destinato al combattimento tutti la penserebbero così.
Combattimento? Ma stai scherzando?
I nostri sono soldati di pace!
So che è una contraddizione di termini, ma è così che si vuole farli vedere...
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

I battaglioni logistici avevano un senso quando le brigate avevano ciascuna diverse migliaia di uomini nell'organico. Ciò si traduceva in una necessità  di mezzi superiore a quella attuale, ma non solo, in una dotazione di mezzi logistici e speciali che oggi non troviamo piu'.
Avevano un senso quando una brigata era dislocata in un'area abbastanza ristretta del territorio, e non con una caserma per regione come succede adesso.
Non so a livello di costi come si sia tradotto tutto questo. Di certo dovremmo avere eliminato una quantità  altissima di mezzi, sopratutto ACM e ACL, senza contare i mezzi speciali che oggi il nostro esercito non considera piu' necessari (a partire dalle cucine...). In teoria, questa cosa, insieme alla chiusura di un certo numero di caserme/reparti si dovrebbe tradurre in un risparmio.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Max Falchi
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 328
Iscritto il: sab dic 31, 2005 4:51 pm

Da un punto di vista di contenimento dei costi, non dovrebbe esserci un gran risparmio, tenendo presente che il numero di battaglioni che avevamo prima è più o meno lo stesso di quello attuale e questo fa si che anche i mezzi e il personale non dovrebbe aver subito variazioni di rilievo.

Per quanto riguarda le Caserme, molto spesso oltre ai Battaglioni Logistici vi erano stanziati reparti di altre Armi per cui grandi chiusure non vi sono state, senza dimenticare che si è dovuto creare il Comando della “Brigata Logistica” a Treviso.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Nota: il "lusso che non ci si può permettere" era ironico, anche se forse non era molto comprensibile 8)
Sono sicuro che, alla fine, la nuova soluzione ci costi molto di più.
Insomma i soliti lussi italici, del lavare il pavimento con l'acqua di colonia quando il tetto cade a pezzi.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Personalmente avrei preferito una soluzione diversa da quella attuata.
Vado a memoria, se non erro la Brigata Logistica ha otto reparti a livello battaglione alle sue dipendenze, ebbene io ne avrei mantenuti in vita solo quattro mentre avrei utilizzato uomini, mezzi e materiali per costituire una compagnia supporto logistico inserita nel Reparto Comando e Supporti Tattici di brigata nonchè rinforzato dal punto di vista logistico le attuali compagnie comando e supporto logistico dei reggimenti.

Il tutto per un semplice motivo, meglio sempre avere una aliquota propria che ripara/rifornisce/recupera nell'ambito della brigata così da risolvere più sbrigativamente le problematiche che potrebbero emergere senza doversi rivolgere ad un comando comunque esterno.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

la nuova configurazione logistica esalta la capacita dei plotoni RR dei reggimenti che ora assolvono anche funzioni di 2° grado già  di pertinenza dei disciolti btg. L. di Brigata.
il largo ricorso a ditte civili per i riformimenti a domicilio e le riparazione eccedenti al 2° grado ha fatto il resto.
Soggiungo che i nuovi compiti, assimiliabili a mio parere, più a operazioni di grande polizia che non ad operazioni militari, come noi le intendevamo 10 anni o più anni fà  hanno fatto il resto.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

cavalli ha scritto:il largo ricorso a ditte civili per i riformimenti a domicilio e le riparazione eccedenti al 2° grado ha fatto il resto.
Piacevole conseguenza di questo modus operandi è il fatto che, se il 14 di agosto il gommista convenzionato è in ferie, tu continui a girare con un VM con i copertoni slick, con grande guadagno in sicurezza per non parlare dell'operatività .
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Piacevole conseguenza di questo modus operandi è il fatto che, se il 14 di agosto il gommista convenzionato è in ferie, tu continui a girare con un VM con i copertoni slick, con grande guadagno in sicurezza per non parlare dell'operatività .
I militari il 14 di agosto sono tutti in ferie. E se eventuali terroristi o nemici desiderano attaccare oppure fare un attentato, aspettino cortesemente la fine delle ferie.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

axtolf ha scritto:I militari il 14 di agosto sono tutti in ferie. E se eventuali terroristi o nemici desiderano attaccare oppure fare un attentato, aspettino cortesemente la fine delle ferie.
Nemici? Impossibile.
I servi non hanno nemici, soltanto padroni.
Uno solo se sono di un certo livello, più d'uno se sono allo stadio finale del "Franza o Spagna purchè se magna".

Ma se proprio dovesse avvenire qualche attentato il copione è noto, come qualche anno fa, con i colpevoli già  incisi sul marmo prima dell'inizio del processo.
In caso di attacco poi, tradizionale o modello '92 che sia, semplicemente verremmo gentilmente fatti girare da un'altra parte, così da non vedere.

Deve essere il caldo 8)
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”