Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Vi ricorda qualcosa?

Non ditemi che non riconoscete questa amena località :
Immagine
forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

L'opera "isola" dello sbarramento di Portis ? Unica, piccola e inconfondibile.
Niente male la foto satellitare, si riesce ad intravedere anche la postazione P che c'è lungo la strada, sulla sinistra della foto.
Orgoglioso di essere: F.A.B.B.
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

ah, si a proposito, adesso in Google.maps sono state caricate le mappe della Carnia e Tarvisiano, nuova benzina sul fuoco della discussione di Malborghetto-Valbruna !! ...

bouna domenica a tutti
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Infatti ieri svolazzavo con Google Earth ed ho avuto la gradita sorpresa di vedere che hanno aumentato la risoluzione di quella zona. :D
Allora non ho saputo resistere...
forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

Ho appena dato uno sguardo alla zona di Malborghetto -Valbruna, bella la risoluzione ma se non si conosce la pozione esatta delle opere è impossibile distiguere anche i ruderi del forte Hensel. Dunque a meno che non compaiano anche le freccie "qui opera" bisogna recarsi in zona e farsi qualche scarpinata , anche a vuoto. Buona caccia.
Orgoglioso di essere: F.A.B.B.
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Blackshot ha scritto:Infatti ieri svolazzavo con Google Earth ed ho avuto la gradita sorpresa di vedere che hanno aumentato la risoluzione di quella zona. :D
Allora non ho saputo resistere...
... ed hai sporcato tutto ... :oops: :oops:
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

230 A ha scritto:
Blackshot ha scritto:Infatti ieri svolazzavo con Google Earth ed ho avuto la gradita sorpresa di vedere che hanno aumentato la risoluzione di quella zona. :D
Allora non ho saputo resistere...
... ed hai sporcato tutto ... :oops: :oops:
La vita ti è giunta a noia? Immagine
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Blackshot ha scritto:
230 A ha scritto:
Blackshot ha scritto:Infatti ieri svolazzavo con Google Earth ed ho avuto la gradita sorpresa di vedere che hanno aumentato la risoluzione di quella zona. :D
Allora non ho saputo resistere...
... ed hai sporcato tutto ... :oops: :oops:
La vita ti è giunta a noia? Immagine
della serie: "ho ucciso uno per molto meno ..." :shock: :shock:
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

230 A ha scritto:della serie: "ho ucciso uno per molto meno ..." :shock: :shock:
Uno? Perché essere così limitati? :twisted:
Avatar utente
Plotone Difesa Vicina 269
Caporale
Caporale
Messaggi: 67
Iscritto il: gio mag 17, 2007 10:17 am
Località: Verona

Verissimo, Google ha aumentato la precisione... purtroppo fotografano una situazione mooolto vecchia: se andate su Pontebba si vede ancora la caserma "Zanibon" mentre sul Topic "Trasaghis" grazie alle foto di 230A (risalenti all'agosto 2006)essa non c'è già  più... :cry:
CIAO!
C.M. Marcello GRECO
11° Rgpt
Btg. Alp. d'Arresto "Val Tagliamento"
269^ Cp. "LUPI"
Plotone Difesa Vicina
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Purtroppo i tempi di elaborazione delle immagini da satellite sono lunghi...
Stefanazz
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 93
Iscritto il: ven dic 09, 2005 10:02 am
Località: Gorizia
Contatta: ICQ

Plotone Difesa Vicina 269 ha scritto:Verissimo, Google ha aumentato la precisione... purtroppo fotografano una situazione mooolto vecchia: se andate su Pontebba si vede ancora la caserma "Zanibon" mentre sul Topic "Trasaghis" grazie alle foto di 230A (risalenti all'agosto 2006)essa non c'è già  più... :cry:
CIAO!
Sinceramente penso che la cosa NON sia poi tanto male. Mi spiego meglio: se alcune foto ( anche su atlanteitaliano ) risultano datate, sarà  secondo me più facile identificare le opere con le varie postazioni, semplicemente per il fatto che una volta erano tutte belle pulite, disboscate e pronte all'uso.. paradossalmente oggi che non servono più sono ben che mimetizzate nella boscaglia che c'è intorno.. provate a ricercare con atlante italiano qualcosa a Piedimonte o sul Monte sei busi.. bene o male qualche "isoletta" strana la potete trovare, oggi chi la vede più? Le dobbiamo andare a cercare tra i rovi...
forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

Ebbene si, forse e proprio questo il bello di trovarle. Quelli che cercano opere sul sito, invece che nella boscaglia, sono forse, quelle persone che cercano il cartello "opera 4" per di quà , "opera 49" di là . Non siamo tutti uguali e forse non si ha il tempo materiale per fare certe escursioni. Le piantine sono utili ma forse, oltremodo la passione per le fortificazioni è infinita come le molte tipologie di appasionati.
Orgoglioso di essere: F.A.B.B.
Avatar utente
pgrifo
Caporale
Caporale
Messaggi: 68
Iscritto il: dom gen 16, 2005 11:14 pm
Località: Como
Contatta: Sito web

ciao a tutti

Non sarebbe interessante inserire le posizioni delle postazioni su Google Earth?

Io ci ho provato qualche mese fa con Lampedusa
Ho inserito i file kmz di google nel forum relativo e dopo qualche tempo sono comparse le info su google...

vi linko l'esempio

http://bbs.keyhole.com/ubb/showthreaded ... ber/804818

Adesso. anche senza caricare questi file, visitando Lampedusa, a sud-ovest dell'aeroporto compaiono le info inserite da me (come pbionda)
Polveron (con qualche mia dritta) ha fatto lo stesso all'Isola d'Elba (superandomi alla grande)


A presto
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

pgrifo ha scritto:ciao a tutti

Non sarebbe interessante inserire le posizioni delle postazioni su Google Earth?

Io ci ho provato qualche mese fa con Lampedusa
Ho inserito i file kmz di google nel forum relativo e dopo qualche tempo sono comparse le info su google...

vi linko l'esempio

http://bbs.keyhole.com/ubb/showthreaded ... ber/804818

Adesso. anche senza caricare questi file, visitando Lampedusa, a sud-ovest dell'aeroporto compaiono le info inserite da me (come pbionda)
Polveron (con qualche mia dritta) ha fatto lo stesso all'Isola d'Elba (superandomi alla grande)


A presto


qualcuno lo ha fatto anche per la zona di Doberdò con caverne ricovero della 1a G.M.
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)

Torna a “Fortificazioni moderne”