Buriasco ha scritto:Allora, ieri sono stato a fare un giro per caso a Clenia. Da San pietro sono salito fino alla trattoria alle Querce in direzione Clenia. Ho parcheggiato la moto nel piccolo spiazzo sotto al ristorante e mi sono incaminato lungo il sentiero "pulito" all'interno del bosco.
Essendo in posizione dominante e permettendo l'aggiramento di San pietro e Vernasso ci potrebbe anche stare qualche cosa... soprattutto perchè nel lato Savogna non mi risulta nessuna fortificazione a sbarramento della strada.
Ho camminato per qualche centinaio di metri all'interno del bosco e non ho trovato nulla. Ho trovato solo un cartello che indica trincee e bunker della 1a Guerra mondiale.
Se Alfa1 mi da qualche info in più cercherò con più precisione...
Sono passato di li' domenica pomeriggio. Ma non a cercare fortificazioni! Ero in MTB a cercare figa lungo la forestale che porta su a Vernassino, ma anch'io non ho trovato niente. Arrivato a Masseris, dopo 25km, sono rientrato sconsolato

Comunque, il sentiero di cui parli (quello che salendo da S.Pietro, inizia a destra ripido e poi diventa pianeggiante) conduce al monte Barda che in effetti e' una posizione strategica per controllare la vallata dell'Alberone su a nord-est fino a Savogna.
Qui un po' di storia:
http://www.lintver.it/natura-percorsiapiedi-barda.html
Allego una foto scattata da sopra Cocevaro che guarda verso sud-ovest.
Sul fondo il monte Barda con la sua posizione centrale verso la vallata.
Ma Alfa1 parlava di un sentiere che salendo da Clenia si prende a destra, quindi dovrebbe essere dall'altra parte (forse lungo la strada forestale). ..