Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

report raduno fan arresto

a caldo un succinto report dell'attività  svolta ieri.
Mattinata pioggia a catinelle e visita a due opere dello sb. di cavazzo, quella con il ponte, e quella di artiglieria, manufatti molto ben conservati e interessanti sotto il profilo costruttivo, interessante la predisposizione per l'installazione dell'affusto tipo tre croci. ore 14,00 intervallo per un "sobrio" buffett e nel pomeriggio, sempre con pioggia, visita alle opere 5 e 6 (spero di non sbagliare la numerazione) dello sb. di Campiolo. Manufatti in ottimo stato di conservazione, meritano una visita, ricerca , con esito negativo dell'opera detta la "Sbrisolona" dove pare fossero parcati automotori ferroviari con cn. 106 s.r. , si indagherà  in futuro! al gruppo si sono aggiunti dei simpaci e appassionati nuovi amici! Buriasco ha presentato i bozzetti delle etichette "enologiche" molto belli, c'è solo l'imbarazzo della scelta! la riunione si è protratta fino al tardo pomeriggio, conclusasi con il rompete le righe e la promessa di ritrovarci , almeno in zona orientale, in autunno. Nonostante il tempo inclemente una bella riunione. I fotografi sono pregati di mettere in rete le foto più significativei affinchè coloro che non hanno potuto pèartecipare possano gustare ciò che abbiamo visto.
Sono graditi altri commenti sull'attività  in argomento.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

In risposta al dotto post del Gran Maestro delle Fortificazioni, posto, per la gioia di tutti gli addetti ai lavori, il risultato del mio lungo studio - in corso da più di vent'anni - e oramai giunto quasi a compimento.

Il risultato di spicco di tale lunga ricerca negli archivi storici e in quelli dei najoni che passarono un periodo della loro vita o negli alpini o in fanteria d'arresto e che mi farà , sicuramente, avere un posto di prestigio fra gli amanti della cosiddetta "militaria" è questo - oserei dire, bellissimo, nel suo genere - scudetto omerale d'incarico speciale.

Trattasi del "CANNONIERE IN POSTAZIONE ACQUATICA", operante esclusivamente sul fiume Natisone, nei pressi del Ponte romano di Premariacco.
Oltre al simbolo "classico" della torretta enucleata, si può notare la presenza del pesce palla quale ricordo della particolare posizione "in umido" che tali cannonieri, che chiamerei di fiume, erano costretti a subire nelle loro bagnatissime postazioni.

Particolarissimo anche il motto della specializzazione, che era: "Memento I Aprilante est!"


p.s. = ovviamente, trattandosi di un pezzo più unico che raro, astenetevi da richieste di acquisto anche se supportate da offerte generose: il pezzo non è in vendita.
Allegati
Stemma omerale da "CANNONIERE IN POSTAZIONE ACQUATICA"
Stemma omerale da "CANNONIERE IN POSTAZIONE ACQUATICA"
cannoniere_in postazione_natisone.jpg (3.69 KiB) Visto 2233 volte
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

rimossa la foto.
Ultima modifica di tracer il mer apr 04, 2007 8:53 am, modificato 1 volta in totale.
forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

Benissimo, almeno adesso siamo tutti schedati ?? Per noi è stata la prima volta, si spera di continuare, ed accrescere la cerchia dei FAN-ARRESTO.
La prossima volta prenotiamo senza "acqua", comunque spero che ne sia valsa la pena. P.S. Campiolo opera N° 3 "la tonante" e N° 6. (:comp:)
Orgoglioso di essere: F.A.B.B.
sciatore
Soldato
Messaggi: 27
Iscritto il: mer nov 15, 2006 7:08 pm

ma un bel fotoreport di tutta la giornata affinché anche chi non é potuto venire goda almeno un pochino lo potreste postare :cry: :cry:
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

.........Cavalli aveva aperto l'argomento "ordinando" proprio questo ma i ragazzi non obbediscono!
Speriamo bene in seguito. Io aspetto fiducioso.
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

tracer ha scritto:rimossa la foto.
Perchè?
Problemi di privacy?

Se è per me: do la più ampia liberatoria all'amico conosciuto in codesto spett.le forum col nick tracer alla pubblicazione della mia brutta faccia :wink:
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Bene, riprendiamo il resoconto della gita. La prima opera visitata è quella con ponte in cemento che fa da corridoio fra due parti in galleria a sud di Cavazzo. E' situata in una valle laterale nascosta talmente bene che mai penseresti ci fosse. L'ingresso è sul fondo di un anfratto naturale in posizione perfetta dal punto di vista difensivo. All'interno dopo una rampa di scale c'è un un corridoio a T; a sinistra porta a una postazione per MTR. A metà  corridoio un pozzo a due rampe di scale senza scale (per forza erano in legno e il tempo le ha distrutte) portava a una postazione piu bassa dell'ingresso. Ritornati all'altezza dell'ingresso si prosegue e passati all'interno del ponte si raggiungono i locali di servizio, gruppo elettrogeno, depositi camerata, latrine ecc. Un pozzo verticale portava a postazioni superiori ora non raggiungibili per mancanza delle scale.
Proseguendo c'è un bivio; scendendo delle scale si arriva alla postazione cannone non completa di corazza e murata; andando dritti si arriva a due postazioni per MTR, una normale e una con spioncino rotante.
Allegati
i due scudi per MTR
i due scudi per MTR
op-ponte-4.jpg (103.64 KiB) Visto 1933 volte
il pozzo e una camerata
il pozzo e una camerata
op-ponte-3.jpg (55.18 KiB) Visto 1932 volte
l'anfratto e l'ingresso
l'anfratto e l'ingresso
op-ponte-2.jpg (114.55 KiB) Visto 1933 volte
due viste del ponte. Col sole si può fare meglio.
due viste del ponte. Col sole si può fare meglio.
op-ponte-1.jpg (101.68 KiB) Visto 1934 volte
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

La foto l'ho rimossa perche mi è venuto uno scrupolo con ste menate della privacy: Ma l'avrete salvata no... Riprendiamo il resoconto
Proseguendo sotto pioggia battente per una strada in mezzo al bosco siamo arrivati all'opera artiglieria; opera vallo non riutilizzata.
Dopo l'ingresso i soliti locali di servizio e poi 4 diramazioni in galleria fino alla postazione cannone.
Una scalinata in discesa da 50 gradini porta ad un corridoio. In testa al corridoio lato destro una postazione per MTR.
Andando a sinistra un'altra camerata in un corridoio parallelo, altri locali di servizio e in fondo al corridoio il secondo ingresso.
Dal corridoio 3 diramazioni con scale in discesa di 30/40 gradini portano a postazioni per MTR.
Un'opera veramente estesa che merita una visita.
Allegati
Op artigl 5 ingr principale.jpg
Op artigl 5 ingr principale.jpg (202.95 KiB) Visto 1929 volte
Op artigl 4 ingresso secondario.jpg
Op artigl 4 ingresso secondario.jpg (238.18 KiB) Visto 1930 volte
Op artigl 3 dep cisterne acqua.jpg
Op artigl 3 dep cisterne acqua.jpg (87.3 KiB) Visto 1930 volte
Op artigl 2 MTR.jpg
Op artigl 2 MTR.jpg (97.09 KiB) Visto 1930 volte
Le spiegazioni in un altro post
Le spiegazioni in un altro post
Op artigl 1 cannoniera.jpg (86.01 KiB) Visto 1930 volte
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

E qui si lega bene il post con foto e disegni sui 75 in caverna
viewtopic.php?t=2118
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

Niente male davvero, la pioggia non è la compania ideale per le macchine fotografiche iper-tecnologiche, spesso e volentieri ho quardato la macchina fotografica di Stefanaz ( e lui stesso) sotto la pioggia, mi ha fatto star male vederlo tutto bagnato :cry: Comunque in altre occasioni le foto si possono fare prestando attenzione. (:comp:)
Ultima modifica di forte149 il mar mag 22, 2007 7:32 pm, modificato 1 volta in totale.
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Il parco pasto l'abbiamo consumato al sacco sotto una tettoia di un ex centro commerciale (e giù acqua). Cibo ottimo e abbondante, new entry un'ottima soppressa veneta.
Il pomeriggio visita a Campiolo all'opera 3 "la Tonante" con ingresso dal tunnel ferroviario e sovrappasso dello stesso.
Sul forum ci sono stati ampi reportage in passato. Al presente la foto con stipiti senza porta.
Poi abbiamo visto dall'esterno l'opera 4 "la Tenace" che è chiusa (non saldata) e ci siamo spostati dall'altra parte del fiume per visitare l'opera 6 "nome ??".
L'opera 6 è stata ristrutturata nel 1986-87 infatti ci sono quadri elettrici rinnovati, e le tubazioni dell'aria filtrata sono in plastica arancione anzichè bianca o grigia. Le targhe segnaletiche sono in pvc colorato.
Meritevoli di attenzione le piastre dei due cannoni da 105 abbastanza integre. In altre opere i demolitori ufficiali per rimuovere i cannoni hanno tagliato metà  piastra per far uscire l'affusto dalla feritoia. Quì probabilmente perchè l'opera è tutta allo stesso piano e le feritoie danno su strapiombo, si sono limitati a tagliare i perni superiore e inferiore lasciando lo scudo intatto.
Parlando con altri forumisti sembra che l'opera 1 "nome??" sia quella irrimediabilmente chiusa che ha una porta nella galleria stradale prima della 6. Dopo la 6 scendendo verso sud si trova la 5 "la Gagliarda" non visitata stavolta per mancanza di tempo.
Dalla conta dei numeri manca la 2; chi se l'è fregata??
Con questo penso di aver finito il compito per casa. Alla prossima. By tracer
Allegati
il lavoro dei demolitori
il lavoro dei demolitori
5 Camp op3 piastra 105c.jpg (166.61 KiB) Visto 1908 volte
due viste della stessa
due viste della stessa
4 Camp op6 piastra 105b.jpg (179.24 KiB) Visto 1908 volte
piastra quasi integra
piastra quasi integra
3 Camp op6 piastra 105a.jpg (215.46 KiB) Visto 1908 volte
2 Camp op 6 targhe.jpg
2 Camp op 6 targhe.jpg (67.73 KiB) Visto 1908 volte
1 Camp op 3 porta asportata.JPG
1 Camp op 3 porta asportata.JPG (114.11 KiB) Visto 1907 volte
Stefanazz
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 93
Iscritto il: ven dic 09, 2005 10:02 am
Località: Gorizia
Contatta: ICQ

Bellissimo reportage, tracer... ma ti sei dimenticato qualcosa....
Manca il parco pasto!! :lol:
Vi posto una sfocatissima foto ottenuta dopo le prove di iderorepellenza mia e della mia macchina, come ricordato da Forte 149.
Ps. Il caffè me lo sono bevuto tutto io al ritorno.. la prossima volta ve lo passo in via endovenosa!! :twisted:

Cordialità ...
Allegati
Immagine3.jpg
Immagine3.jpg (107.32 KiB) Visto 1905 volte
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Bei reportage dei fotografi ufficiali del gruppo FANARRESTO, non c'è che dire.

Visto che si parla de "la Tonante" qui lega bene il link a: viewtopic.php?t=2123 sulle Torrette M26

p.s. =
1) Stefanazz, (:g:) il caffè te lo sei dovuto bere tutto tu perchè freddo, mannaggia al thermos.
2) e la new-entry "finocchiona" dove me la mettete (lasciate perdere le allusioni che, sicuramente, vi sono venute subito in mente...) (:s:) ?
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Q.ta 54
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun giu 27, 2005 11:06 am
Località: Busto Arsizio (VA)

Bravi belle foto!!

In allegato foto cartello segnalatore in opera 3 la Tonante.

Ricordo che si discuteva sul significato dei colori delle frecce: giallo, giallo/verde verde etc..

Voi che ne pensate :?:

ciao
Franco
Allegati
SEGNALETICA_OP_3.jpg
SEGNALETICA_OP_3.jpg (89.58 KiB) Visto 1860 volte
Immagine

Fortior ex adversis resurgo

Torna a “Fortificazioni moderne”