Howdy from Oklahoma,
Sono appena rientrato da 3 settimane di italiaca vacanza, e passando da Roma, nel mio percorso standard di ricordi, faccio sempre una visita e l'Attenti al Milite Ignoto.
Mi incuriosirebbe l'opinione di altri circa questo:
la Guardia al Milite Ignoto era fatta dall' AM, il tempo era tipico nuvoloso con pioggia del tardo inverno. I due avieri erano completamente coperti da impermiabili, mantellina, l'arma quasi nascosta sotto la mantellina ed un enorme cappuccio sopra il berretto d'ordinanza. I due avieri sono soldati professionisti.
La mia opinione, sara' di Geniere Alpino reduce di diversi campi estivi ed invernali, non si potrebbe essere piu' "massicci" facendo la Guardia al Milite Ignoto ? anche per rispetto dei Caduti e della storia, nella guerra di trincea si e' visto ben altro. Per due gocce d'acqua, sull'Altare della Patria, mi pare fuori luogo l'abbigliamento.
Un paio di anni fa, visitai il Milite Ignoto americano a Washington, nel mese di novembre, in piena nevicata. Le due guardie coperte di neve, senza impermiabile o cappuccio con M 14 bene in vista ( p.c. carico con 20 cartucce ), con la divisa d'onore blu scura e berretto a visiera rigida, mi ricordavano le immagini degli Alpini durante la ritirata di Russia nel 43.