Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Monsignor Enelio Franzoni MOVM è andato avanti

Domani il rito funebre con picchetto armato.
A Bologna in via Saffi al 19, subito fuori porta San Felice, nella chiesa di S.Maria delle Grazie, alle ore15.
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

“Cappellano addetto al comando di una Grande Unità , durante accaniti combattimenti recava volontariamente il conforto religioso ai reparti in linea. In caposaldo impegnato in strenua difesa contro schiaccianti forze nemiche, invitato dal Comandante ad allontanarsi, finché ne aveva la possibilità , rifiutava decisamente e, allorché i superstiti riuscirono a rompere il cerchio avversario, restava sul posto, con sublime altruismo per prodigare l'assistenza spirituale ai feriti intrasportabili. Caduto prigioniero e sottoposto a logorio fisico prodotto da fatiche e privazioni, noncurante di se stesso, con sovrumana forza d'animo, si prodigava per assolvere il suo apostolato. Con eroico sacrificio rifiutava per ben due volte il rimpatrio onde continuare tra le indicibili sofferenze dei campi di prigionia la sua opera che gli guadagnò stima, affetto, riconoscenza ed ammirazione da tutti. Animo eccelso votato al costante sacrificio per il bene altrui". Fronte Russo, dicembre 1942 - Campo di prigionia, 1942/46.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Il feretro è stato portato a passo d'uomo su mezzo militare, scortato da Carabinieri in alta uniforme.
Seguiva il suo cappello alpino, con il disintivo del Fronte Russo.
Il rito è stato celebrato dall'arcivescovo di Bologna, Cardinal Caffarra.
Molte le autorità  militari presenti, e svariati delle Truppe Alpine, cosa rara per Bologna.
Picchetto armato, ovviamente, composto da un reparto di formazione della Friuli, con basco azzurro.
Presenti molte associazioni fra cui il labaro nazionale dell'UNIRR.
Svariati vessilli ANA presenti, fra cui, oltre alla Bolognese Romagnola, ho notato quelli di Modena, Reggio, Piacenza, Vicenza, Trento e Vallecamonica.
Innumerevoli i gagliardetti.

Chiesa stipata per l'ultimo saluto a un uomo unico.
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Ebbi la fortuna di assistere, all'Adunata di Parma, alla S. Messa da lui celebrata per i Caduti del 3° da Montagna.
Esperienza non dimenticabile.

Mi unisco al ricordo.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Re: Monsignor Enelio Franzoni MOVM è andato avanti

Gian Luca ha scritto:Domani il rito funebre con picchetto armato.
A Bologna in via Saffi al 19, subito fuori porta San Felice, nella chiesa di S.Maria delle Grazie, alle ore15.
ho letto oggi l'articolo sul giornale......condoglianze
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Danilo
Soldato
Messaggi: 26
Iscritto il: lun giu 12, 2006 5:51 pm
Località: Parma

Svariati vessilli ANA presenti, fra cui, oltre alla Bolognese Romagnola, ho notato quelli di Modena, Reggio, Piacenza, Vicenza, Trento e Vallecamonica.
Innumerevoli i gagliardetti.

Chiesa stipata per l'ultimo saluto a un uomo unico.[/quote]

Presente anche Parma
"Mai Avonde"Danilo
Avatar utente
Francesco
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 354
Iscritto il: ven giu 04, 2004 4:17 pm
Località: Prato

Presentat'arm al Cappellano. Requiem aeternam alla sua anima.
Ten. Francesco Papi
5° a. mon.
Gr. Bergamo
32^ btr.
Avatar utente
Top
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: mar gen 16, 2007 12:10 pm
Località: Friuli

axtolf ha scritto:“... Con eroico sacrificio rifiutava per ben due volte il rimpatrio onde continuare tra le indicibili sofferenze dei campi di prigionia la sua opera che gli guadagnò stima, affetto, riconoscenza ed ammirazione da tutti. Animo eccelso votato al costante sacrificio per il bene altrui". Fronte Russo, dicembre 1942 - Campo di prigionia, 1942/46.
Gia'. Il valore di rimanere ultimo per gli ultimi.
Ho indagato un po' sul web dato che non lo conoscevo:
C'e' un suo diario della Camapagna di Russia (ho parzialmente ricostruito i link alle prime parti):
http://www.lavousdechastelmanh.it/archi ... anzoni.htm
http://www.lavousdechastelmanh.it/archi ... anzoni.htm
http://www.lavousdechastelmanh.it/archi ... anzoni.htm
http://www.lavousdechastelmanh.it/archi ... anzoni.htm
http://www.lavousdechastelmanh.it/archi ... anzoni.htm
http://www.lavousdechastelmanh.it/archi ... anzoni.htm
http://www.lavousdechastelmanh.it/archi ... anzoni.htm
oltre non trovo...
“Nobis incedentibus rupes ruunt”
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

mi permetto una polemica in vista dell'adunata, visto che per la prima volta dopo decenni, come ha ricordato Luigi, Mons Franzoni non ci sarà : considerato che Mons. Franzoni non era alpino la sede nazionale non ha mandato il labaro al rito funebre.
Tuttavia mi chiedo perchè, da vivo, gli si mettesse in testa il cappello alpino, lo si invitasse alle celebrazioni degli alpini che, come tutti sappiamo, ha confortato, curato e SALVATO in numero imprecisato nel corso della prigionia e - una volta andato avanti - non si permetta di rendegrli omaggio con il labaro.

:evil:
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

perchè sono degli opportunisti........finchè era vivo serviva da morto ........ (:-x)
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”