Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Sconfinamento in Liechtenstein

Ieri sera ho colto di sfuggita una notizia del telegiornale.

Durante un'esercitazione militare notturna da parte della 'pacifica' Svizzera, un reparto di fanteria di ben 170 uomini ha sconfinato per ben 2 chilometri all'interno del Liechtenstein.

Sarebbero stati gli stessi militari Svizzeri ad accorgersi dello sconfinamento ed a rientrare quanto prima.

Quesito: se invece di sconfinare ad Est avessero sconfinato a Sud? Qualcuno in Italia se ne sarebbe accorto? :roll:
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Re: Sconfinamento in Liechtenstein

M26 ha scritto:Quesito: se invece di sconfinare ad Est avessero sconfinato a Sud? Qualcuno in Italia se ne sarebbe accorto? :roll:
Ma daiiii, gli svizzeri son pacificiii.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

m.p.c.

saluti :D
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Beh, a quanto mi risulta noi abbiamo fatto di peggio...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

cavalli ha scritto:m.p.c.

saluti :D
muto per convenienza?
(:re:)
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Anni fa un paio di fanti rossocrociati, se ne vennero giù dal Sempione e a Domodossola, fecero il biglietto e presero il treno per Locarno, dove si dovevano recare secondo gli ordini.

Direte: embè? Dove sta il problema? Semplice: erano in mimetica, zaini affardellati e armi (con munizioni) al seguito. In pratica: invasione in armi :lol: .

Pare che fossero dei Vallesani, in ritardo per l'arrivo al reparto. Per cui invece che prendere la via Briga-Furka-Andermatt-Goeshenen-Bellinzona-Locarno decisero, cartina alla mano, che Briga-Sempione-Domodossola-Locarno (quest'ultimo tratto con la ferrovia delle Centovalli) era molto più breve. Il fatto che avrebbero dovuto attraversare un tocco d'Italia con armi e bagagli al seguito, non li impensierì nemmeno. :lol:

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Se non sbaglio la difesa del Liechtenstein è affidata proprio all'esercito svizzero, quindi credo che quello sconfinamento non sia una cosa poi tanto grave.
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
Giamberto
Sergente
Sergente
Messaggi: 186
Iscritto il: sab mag 28, 2005 9:14 pm
Località: Schio

Re: Sconfinamento in Liechtenstein

M26 ha scritto:
Quesito: se invece di sconfinare ad Est avessero sconfinato a Sud? Qualcuno in Italia se ne sarebbe accorto? :roll:

Perchè nel Liechtenstein si è accorto qualcuno.

Giamberto
Giamberto - Alpino lo sono diventato
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

Ma Come ? Ancora con sta storia dell'esercito di popolo fatto da richiamati, che tra le altre cose si porta a casa l'arma e che alle esercitazioni partecipa con le munizioni x la suddetta ?
Razza di guerrafondai retrogradi ! :evil:
Imparate dai paesi + civili, basta leva, basta armi in mano ai cittadini-sudditi che devono subire questa medioevale tassa, questo cuneo frapposto nella vita della gioventu'...fate come noi :oops:
Se poi proprio bisogna fare una guerr...ops pardon, un'operazione di peace keeapinn'enforcin' beh c'è sempre l'ONU :roll:
Saluti Alpini
Max :twisted: Diable 7/84
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Imparate dai paesi + civili, basta leva, basta armi in mano ai cittadini-sudditi che devono subire questa medioevale tassa, questo cuneo frapposto nella vita della gioventu'...fate come noi :oops:

certo creando dei "Stipendifici" :twisted:
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Sconfinamento in Liechtenstein

Giamberto ha scritto:
Perchè nel Liechtenstein si è accorto qualcuno.

Giamberto
Se fosse successo lungo il confine orientale italiano sarebbe stato uguale. E probabilmente lo SM avrebbe appreso la notizia dai quotidiani.

Da quando l'Esercito ha abbandonato il controllo e la vigilanza dei confini, chiudendo le casermette di presidio e la stessa cosa è avvenuta per la Guardia di Finanzia con le loro caserme presso i valichi di II categoria, andar di là  e tornar di qua è una bazzeccola.

Frequenti sono i transiti organizzati di gruppi di extracomunitari e da ultimo i valichi confinari agricoli vengono utilizzati per far transitare automobili di lusso rubate in Germania e Austria e destinate ai paesi balcanici. Questo perchè la Polizia controlla prevalentemente i valichi ufficiali e non la linea di confine. Con i militari impegnati ad organizzarsi per le missioni all'estero. :(
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Re: Sconfinamento in Liechtenstein

M26 ha scritto:Se fosse successo lungo il confine orientale italiano sarebbe stato uguale. E probabilmente lo SM avrebbe appreso la notizia dai quotidiani.

Da quando l'Esercito ha abbandonato il controllo e la vigilanza dei confini, chiudendo le casermette di presidio e la stessa cosa è avvenuta per la Guardia di Finanzia con le loro caserme presso i valichi di II categoria, andar di là  e tornar di qua è una bazzeccola.

Frequenti sono i transiti organizzati di gruppi di extracomunitari e da ultimo i valichi confinari agricoli vengono utilizzati per far transitare automobili di lusso rubate in Germania e Austria e destinate ai paesi balcanici. Questo perchè la Polizia controlla prevalentemente i valichi ufficiali e non la linea di confine. Con i militari impegnati ad organizzarsi per le missioni all'estero. :(
Tra l'altro, uno che va a farsi una camminata per sentieri sul Carso, rischia veramente di sconfinare senza accorgersene... non c'è un cartello, un segnale, niente di niente... dalla parte italiana... poi in alcuni punti vedi il RETRO di un cartello, lo oltrepassi per capire cos'è, ed è un cartello in sloveno che ti segnala il confine... insomma, lo scopri quando sei già  oltre... oppure vai a camminare sul Sabotino, ti trovi oltre confine senza accorgertene... meno male che sono passati i tempi del (colpo d'arma da fuoco) "Stà³j!"... altrimenti sarei abbondantemente bucherellato...
Avatar utente
Top
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: mar gen 16, 2007 12:10 pm
Località: Friuli

Re: Sconfinamento in Liechtenstein

Blackshot ha scritto: Tra l'altro, uno che va a farsi una camminata per sentieri sul Carso, rischia veramente di sconfinare senza accorgersene... non c'è un cartello, un segnale, niente di niente... dalla parte italiana... poi in alcuni punti vedi il RETRO di un cartello, lo oltrepassi per capire cos'è, ed è un cartello in sloveno che ti segnala il confine... insomma, lo scopri quando sei già  oltre... oppure vai a camminare sul Sabotino, ti trovi oltre confine senza accorgertene... meno male che sono passati i tempi del (colpo d'arma da fuoco) "Stà³j!"... altrimenti sarei abbondantemente bucherellato...
OT: Avete info sulla situazione prepustnica-carta identita' ?
http://www.maratona.it/forum/viewtopic. ... 8af79455f6
A me interessa proprio Mernicco o Molin Vecchio...
Grazie.
“Nobis incedentibus rupes ruunt”
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Ciao Top, Mernico non rientra nei valichi di seconda categoria aperti a tutti i cittadini della UE. Ho controllato sul sito della Questura di Gorizia.
MAI DAÛR!
Avatar utente
Top
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: mar gen 16, 2007 12:10 pm
Località: Friuli

Pierpa ha scritto:Ciao Top, Mernico non rientra nei valichi di seconda categoria aperti a tutti i cittadini della UE. Ho controllato sul sito della Questura di Gorizia.
Grazie mille, la tabella della questura e' esaustiva.
Il fatto e' che devo fare un rilievo topografico e mi sarebbe comodo fare una stazione stumentale di la' dello Judrio ma .. a questo punto meglio evitare i cecchini.
Da buon montagnino carico lo strumento in spalla e vado di poligonale su suolo italico. :D
Scusate ancora per l'OT.
“Nobis incedentibus rupes ruunt”

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”