gest
Soldato
Messaggi: 5
Iscritto il: lun ott 09, 2006 2:39 pm
Località: BRONI (PV)

Muli meccanici

I più vecchi ricorderanno che negli anni '60 le truppe alpine hanno avuto in dotazione i "muli meccanici", cioè i motocarrelli Guzzi 3x3.
Io sono appassionato in particolare di targhe automobilistiche e della loro storia: a chi interessa raccomanderei le mie monografie pubblicate su targheitaliane.it e su aista.it (quelle aggiornate, fra cui quelle dell'esercito).

A proposito dei Guzzi 3x3, mi sembra di ricordare che avevano una targa particolare, con un progrerssivo di sole 3 cifre e con le scritte disposte su una riga (tutti gli agli veicoli l'avevano su due righe).
C'è qualcuno che mi può aiutare segnalandomi qualche numero conosciuto o, ancora meglio, ha qualche foto?
Grazie in anticipo
Guglielmo
Evangelista Guglielmo
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Non so se ti potrà  essere d'aiuto, ma al Museo della Guzzi a Mandello ne hanno uno esposto, con alcuni pannelli esplicativi (almeno, lo avevano quando ci andai io un cinque anni fa. Non penso l'abbiano buttato nel lago nel frattempo).
Non vale un viaggio apposta, ma se ci passi magari ti può interessare.
Anche il resto del museo, comunque, non è male.
Al momento niente foto, ma se capita riporterò.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Prima di tutto, ben arrivato fra noi.

Ho in giro una vecchia foto di un 3x3 della Cadore, in cui si vede la targa.
EI 240. A giorni la recupero e te la mando se ti serve.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
gest
Soldato
Messaggi: 5
Iscritto il: lun ott 09, 2006 2:39 pm
Località: BRONI (PV)

Allora ricordavo bene: erano targhe di tre cifre.
La foto mi interessa moltissimo e, diestro autorizzazione, potrà  essere pubblicata.
Grazie
Gugglielmo
Evangelista Guglielmo
gioca
Caporale
Caporale
Messaggi: 51
Iscritto il: lun giu 05, 2006 5:57 pm

Guglielmo ho letto ed apprezzato le tue monografie e avevo in programma, prima o poi, di contattarti per dare un piccolo contributo alle tue ricerche. Partecipo, saltuariamente da una ventina d'anni, a gare di alienazione di veicoli ex EI ed ho ancora qualche vecchio bando di gara con allegati gli elenchi dei mezzi in vendita ed i relativi numeri di targa. Di Guzzi 3X3 non ne ho mai visti alle gare però ogni tanto si trovano ancora dai rottamai e, se la targa EI è di tipo verniciato, potrebbero averla ancora! I muli meccanici 4X4 Fresia F10 venivano alienati senza l'asportazione della targa come pure gli F18 che stanno vendendo attualmente. Se mi lasci un po' di tempo e mi dici come contattarti vedo di riesumare le vecchie carte.
gest
Soldato
Messaggi: 5
Iscritto il: lun ott 09, 2006 2:39 pm
Località: BRONI (PV)

Intanto grazie per i complimenti.
I bandi di alienazione dei veicoli sono molto importanti per ricostituire le sequenze delle targhe (e anche per scoprire l'esistenza dei materiali più strani: in uno degli ultimi era in vendita una locomotiva da manovra).
Io li ho scoperti solo da due o tre anni.
Ogni lista di questo genere - più vecchia è, meglio è - sarà  la benvenuta.
Il mio indirizzo personale è guglievan@libero.it.
Per questioni attinenti questi argomenti, se non di interesse generale, anche tutti gli altri membri del forum portanno contattarmi.
Guglielmo
Evangelista Guglielmo
gioca
Caporale
Caporale
Messaggi: 51
Iscritto il: lun giu 05, 2006 5:57 pm

Non so se i mezzi militari, le targhe e le insegne stanag siano di interesse generale. Segnalo comunque che, più o meno dalle tue parti, domenica 25 marzo a Bombardone di Zinasco (PV) ci sarà  un raduno di veicoli militari storici organizzato dal club CVMS. Il programma del raduno sarà  pubblicato sul loro sito (http://www.cvms.it).
Avatar utente
axass
Soldato
Messaggi: 13
Iscritto il: mar gen 23, 2007 9:28 pm

Mulo meccanico

Ho trovato queste foto del mulo meccanico.

Ciao a tutti.
Allegati
09-mulo-meccanico-guzzi.jpg
09-mulo-meccanico-guzzi.jpg (80.79 KiB) Visto 2921 volte
10-mulo-meccanico-guzzi.jpg
10-mulo-meccanico-guzzi.jpg (68.13 KiB) Visto 2925 volte
11-mulo-meccanico-guzzi.jpg
11-mulo-meccanico-guzzi.jpg (49.55 KiB) Visto 2928 volte
12-mulo-meccanico-guzzi.jpg
12-mulo-meccanico-guzzi.jpg (51.78 KiB) Visto 2932 volte
13-mulo-meccanico-guzzi.jpg
13-mulo-meccanico-guzzi.jpg (95.19 KiB) Visto 2935 volte
Stefanazz
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 93
Iscritto il: ven dic 09, 2005 10:02 am
Località: Gorizia
Contatta: ICQ

Lo trovi anche qui

http://mondosoccorso.fotopic.net/p16567444.html

insieme ad una interesantissima raccolta di foo di automezzi di soccorso.
Ciao!
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

beccatevi pure questa:
Allegati
Guzzi 3 x 3 S.Stefano 1970.jpg
Guzzi 3 x 3 S.Stefano 1970.jpg (175.62 KiB) Visto 2886 volte
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”