Gian Luca ha scritto:Parlavo giusto ieri con un ufficiale in pensione che ha l'abitudine di farsi il classico frizzantino mattina e sera in un bar vicino allo studio per cui lavoro.
Mi diceva che per un tenente o capitano la destinazione in una scuola per il comando di un reparto allievi ufficiali o sottufficiali era considerata uno stop alla carriera, una piccola squalifica vista la facilità del compito.
A suo dire venivano mandati nelle scuole, ma anche in accademia, i quadri non particolarmente brillanti o che avevano avuto problemi nei rapporti coi soldati.
Cosa ne pensate?
I vari bianchetti avevano alterato la capacità di giudizio del personaggio (fra l'altro continuava a chiamarmi avvocato

) o c'è un fondo di verità ?
Non credo che avesse proprio tutti i torti.
Esempio: il mio Capitano Comandante alla 50a dell'
Edolo (CAR), ottima persona voglio sottolineare, l'ultima volta che ne ho sentito parlare, non più di 2 anni fa, era il Colonnello Comandante del 6° Reggimento Alpini. Non so se sia riuscito a prendersi la greca da Generale.
Viceversa il mio Capitano Comandante della 40a Btr ha fatto tutta la carriera giusta per arrivare al top: dopo la 40a e la Scuola di Guerra, da Maggiore credo abbia fatto un giro in Somalia, non so se sia andato pure in Mozambico, poi da Ten. Col. ha comandato il 3° Rgt Artiglieria da Montagna (ma allora credo ci fosse ancora il Conegliano), poi ha comandato, da Colonnello, il Reggimento Allievi dell'Accademia di Modena, poi divenne il numero due della Taurinense, poi gli affidarono il Comando del nostro primo contingente in Afghanistan (Enduring Freedom), poi comandò tutta la missione Italiana in Afghanistan (E.F. + ISAF), essendo già divenuto Generale, poi andò a comandare la Taurinense, ed ora (credo con due stelle, ma non ne sono certo) è a Roma allo SME.
Stessa età , anno più, anno meno,i miei due Capitani. Ma uno si è fermato molto prima dell'altro. Credo che il comando di una Compagnia CAR non fosse proprio il massimo per la carriera.
Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86