gigi47
Soldato
Messaggi: 12
Iscritto il: ven nov 10, 2006 7:24 pm
Località: parma

Sbarramento di Paluzza e P:sso M Croce

Dopo 40 anni sono ritornato a Paluzza e ho rivisto le opere dall'esterno (sono chiuse) mentre l'osservatorio e in ottime condizioni.
lo sbaramento di Paluzza era composto da 5 opere di cui nel 67/68 solo 3 attive. un fossato anticarro con denti di drago posto innanzi all'osservatorio, due opere sulla destra della strada la 1 con ingresso direttamente dalla strada e la 3 (da noi chiamata villetta) posta alla fine dei denti di drago sempre sulla destra della vecchia strada leggermente piu avvanzata mentre la 5 bisogna attraversare il But.
A monte Croce C. due opere attive a ridosso del passo ed una casermetta che domina il passo sulla sinistra.
Io ero difesa vicina (assaltatore) pertanto conosco perfettamente quello che riguarda la difesa opere all'esterno delle stesse.
Se posso essere utile....!!!!!!
Casali Pier Luigi
Vi allego alcune foto scattate a settembre per un raduno degli ex della caserma Maria Plonzer Mentil Mai Avonde...
Allegati
Casermetta di Paso Monte Croce
Casermetta di Paso Monte Croce
21092006062.jpg (219.92 KiB) Visto 4714 volte
Casermetta di Passo Monte Croce C.
Casermetta di Passo Monte Croce C.
21092006063.jpg (172.89 KiB) Visto 4719 volte
osservatorio visto dalla vecchia strada
osservatorio visto dalla vecchia strada
DSCF0099.JPG (181.03 KiB) Visto 4724 volte
Portello dell'opera 3 sulla strada
Portello dell'opera 3 sulla strada
DSCF0096.JPG (296.18 KiB) Visto 4733 volte
osservatorio
osservatorio
DSCF0094.JPG (285.04 KiB) Visto 4747 volte
veduta dal'osservatorio
veduta dal'osservatorio
DSCF0090.JPG (219.12 KiB) Visto 4752 volte
DSCF0081.JPG
DSCF0081.JPG (243.16 KiB) Visto 4752 volte
DSCF0090.JPG
DSCF0090.JPG (219.12 KiB) Visto 4757 volte
ingreso opera i dalla statale
ingreso opera i dalla statale
DSCF0083.JPG (249.78 KiB) Visto 4763 volte
mappa.jpg
mappa.jpg (100.5 KiB) Visto 4752 volte
CASALI PIERLUIGI
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Benvenuto gigi47.

Belle foto: complimenti.
gigi47 ha scritto:dalla tua presentazione:
Se posso essere utile per le ricerche Alpini d'Arresto? contattatemi
:mrgreen: puoi essere utile, puoi! Lo hai anche già  fatto!
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Benvenuto Gigi e grazie per le foto postate. Ho notato presso l'osservatorio una staccionata "turistica" e presso l'op3 una panchina. Spero venga rispettato il tutto e il mascheramento della feritoia intatto mi lascia ben sperare. Certo sono altri tempi rispetto alla tua naja ma la Carnia non è così irriconoscibile. Alla pag.3 abbiamo parlato del passo e c'è anche una foto: viewtopic.php?t=1323
puoi aggiungere qualcosa su quei 2 portelloni filo strada e se le eventuali interruzioni fossero solo anteguerra o fosse previsto qualcosa nel tuo periodo?
lappino
Sergente
Sergente
Messaggi: 207
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:11 pm
Località: changwon/corea del sud
Contatta: Sito web

Torre Moscarda

Saluti a tutti da Changwon,
allora, quella opera grande sotto la "Torre Moscarda" e il numero 3...
Vladimir
Allegati
La pianta non e' ultimata, ma si vede ch'e' una cosa mooolto bella...
La pianta non e' ultimata, ma si vede ch'e' una cosa mooolto bella...
Pal1.gif (8.48 KiB) Visto 4651 volte
gigi47
Soldato
Messaggi: 12
Iscritto il: ven nov 10, 2006 7:24 pm
Località: parma

abarramento di Paluzza

No.. L'opera 3 (la villetta) e a destra dello sbarramento , non fotografata ma dallo schichizzo mi pare proprio quella, perche la 1(quella delle foto inviate) quella sotto torre moscarda e in verticatele vi sono un infinità  di scalini mentre la 1 e ad un livello come dalla tua pianta.

Spero di essere piu chiaro a breve ho appuntamento con uno che ha fatto manutenzione opera sia a Paluzza che a Monte Croce e gli ho chiesto aiuto anche per i portelli sulla strada (ero sempre all'esterno delle opere)
CASALI PIERLUIGI
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Per orientarsi meglio rispetto alla strda e al fossato a/c mi permetto di allegare quanto in precedenza già  postato da Iappino
Allegati
paluzza_542.gif
paluzza_542.gif (5.89 KiB) Visto 4609 volte
gigi47
Soldato
Messaggi: 12
Iscritto il: ven nov 10, 2006 7:24 pm
Località: parma

Per lavorare sulla tua mappa
Allegati
Senza titolo-1.jpg
Senza titolo-1.jpg (38.15 KiB) Visto 4598 volte
CASALI PIERLUIGI
lappino
Sergente
Sergente
Messaggi: 207
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:11 pm
Località: changwon/corea del sud
Contatta: Sito web

Ah, OK. Ora conosco il numero giusto di quel opera grande sotto Torre Moscarda.
Ecco un altra foto del osservatorio.
Allegati
Osservatorio
Osservatorio
PalOss.jpg (109.47 KiB) Visto 4583 volte
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

actung!!! troppe informazioni! il nemico ci legge!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
gigi47
Soldato
Messaggi: 12
Iscritto il: ven nov 10, 2006 7:24 pm
Località: parma

Era proprio così....... ecco perche non si trovano foto di all'ora, e vi era un suplemento di giuramento per non rivelare come erano predisposte e come erano armate le opere, per di più vi erano posti incui il fuoco delle armi in opera non arrivavano (luoghi dove operavano gli assaltatori, della difesa vicina) ora eche è tutto dismesso penso che non ci siano problemi vero?
CASALI PIERLUIGI
Avatar utente
iako62
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 146
Iscritto il: mar ago 22, 2006 7:59 pm
Località: RE (Regio Esercito)
Contatta: Sito web

Se il nemico ci ascolta troppo :twisted: prego Cavalli di mettermi un veto e far eliminare le cose indesiderate :wink:

Ci piazzerei un piccolo contributo (time:primaestate2006) per far visionare l'interno dell'Opera grande........
.......da notare i simpatici graffiti all'interno di quello che viene definito da Gigi come "osservatorio" (per me più una difesa vicina) e in uno di essi un fantarresto trasporta del "munizionamento particolare" ......c'è qualcuno che sà  esattamente di che si tratta? :roll:


Fra l'altro avrei un paio di domande riguardo le Opere al passo (senza eliminare la famosa incognita dei due portelloni a livello strada) e di cui posterei alcune altre foto .........se posso.
Allegati
osservatorio01.jpg
osservatorio01.jpg (76.31 KiB) Visto 4525 volte
osservatorio02.jpg
osservatorio02.jpg (81.75 KiB) Visto 4529 volte
osservatorio03.jpg
osservatorio03.jpg (81.11 KiB) Visto 4527 volte
TorreMoscardaOpera1-09.jpg
TorreMoscardaOpera1-09.jpg (118.29 KiB) Visto 4530 volte
TorreMoscardaOpera1-08.jpg
TorreMoscardaOpera1-08.jpg (151.12 KiB) Visto 4531 volte
TorreMoscardaOpera1-07.jpg
TorreMoscardaOpera1-07.jpg (96.45 KiB) Visto 4531 volte
TorreMoscardaOpera1-06.jpg
TorreMoscardaOpera1-06.jpg (79.64 KiB) Visto 4532 volte
TorreMoscardaOpera1-05.jpg
TorreMoscardaOpera1-05.jpg (73.99 KiB) Visto 4533 volte
TorreMoscardaOpera1-04.jpg
TorreMoscardaOpera1-04.jpg (102.31 KiB) Visto 4533 volte
TorreMoscardaOpera1-03.jpg
TorreMoscardaOpera1-03.jpg (65.43 KiB) Visto 4534 volte
Avatar utente
iako62
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 146
Iscritto il: mar ago 22, 2006 7:59 pm
Località: RE (Regio Esercito)
Contatta: Sito web

...........
Allegati
TorreMoscardaOpera1-02.jpg
TorreMoscardaOpera1-02.jpg (63.07 KiB) Visto 4524 volte
TorreMoscardaOpera1-01.jpg
TorreMoscardaOpera1-01.jpg (68.62 KiB) Visto 4523 volte
Avatar utente
iako62
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 146
Iscritto il: mar ago 22, 2006 7:59 pm
Località: RE (Regio Esercito)
Contatta: Sito web

A fugar qualsiasi dubbio .........io e mia moglie lasciamo sempre così come troviamo (e dove troviamo "fuori posto" ......chiudiamo, un'abitudine cmq educata e preventiva) 8)

Tengo a precisare che il mio parco foto e ben più fornito .....fino ai dettagli dei pannelli elettrici, telefonici ecc.
(ma le opere da me visitate sono fin'ora non numerose e ancor meno quelle visitate all'interno: non usiamo MAI metodi invasivi per le visite)
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Forse Andrea si riferiva a nemici....interni.
Avatar utente
iako62
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 146
Iscritto il: mar ago 22, 2006 7:59 pm
Località: RE (Regio Esercito)
Contatta: Sito web

AIUTO! :shock:
Vi prego, fate un mini-summit e inviatemi un privato con delle "istruzioni per l'uso".
Mi stò intimorendo ogni volta che clicco invio per inviarvi foto o domande!!
Mai e poi mai vorrei creare qui dentro contenziosi o cose sgradite.......
......datemi una mano e illuminatemi su come posso, o non posso, muovermi.

In attesa!

Torna a “Fortificazioni moderne”