paolo63
Recluta
Messaggi: 1
Iscritto il: ven nov 10, 2006 4:10 pm
Località: Reggio Calabria

Un alpino del profondo Sud.

Salve a tutti !
Mi chiamo Paolo Zumbo, e come ho ho già  sottolineato nel titolo sono un alpino del profondo Sud. Nel ottobre del 1987 mi arrivò la cartolina precetto che mi indicava di presentarmi il 3 novembre 1987 presso il Battaglione reclute alpine "Belluno" in Belluno, ho subito pensato che si trattava di uno scherzo di qualche mattacchione, ma poi ho realizzato dopo che ho "torturato" per giorni quelli del Distretto che era tutto vero ! Che ci facevo io da Reggio Calabria a Belluno e per giunta negli Alpini !!! I primi giorni sono stati terribili, solo, a 1.300 km da casa e "circondato" da un accento sconosciuto. Ma poi lo spirito di adattamento prevale e pian piano si è aperto un mondo che prima era avverso e sconosciuto che però si è trasformato in una delle esperienze più belle della mia vita. Sono stato scelto come caporale istruttore, due mesi di scuola a S.Candido (Battaglione Bassano in Tridentina) e uno a Belluno (tre mesi di A.G.I., un inferno !) e poi i gradi e cordoncino e via ad addestrare reclute. Ai miei tempi come comandante della mia cara 79 compagnia c'era il mitico tenente Forti, poi diventato capitano. Mi sono rimaste nel cuore persone come il s.ten Zeno Poggi, i miei "frati" colleghi caporali istruttori De Baldo di Cortina, Fanfoni di Parma, Italiano di Milano e tanti altri cui non ricordo più il nome che che farei tutta l'Italia per poterli un giorno rincontrare. Solo chi non ha fatto il militare in questo corpo, non può capire cosa vuol dire essere un alpino, il mio cappello con la penna è sempre lì in bella mostra a ricordarmelo ed ogni tanto lo prendo in mano e vengo assalito da mille ricordi. Un saluto da un vostro alpino del profondo Sud.

Torna a “Mi presento”