Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

IV novembre 2006

Naturalmente non è Halloween, festa da Granducato di Ruritania, per cui non lo ricorda nessuno fra coloro "che fanno tendenza". Figurarsi fra i politici usi a "vendere la Patria sottocosto".
Non porta denaro o spettacoli. Niente ponti o vacanze.
No business, no party.

Ecco perchè questo giorno mi piace così tanto.
Sono la memoria e il silenzio, che servono oggi, non porcherie moderne.

È la stessa solitudine quassù, è lo stesso silenzio.
Solo qui potevamo celebrare il nostro rito di passione.
Qui dove tutto è stato dato e dove nulla è stato chiesto.


Ancora una volta, perciò, un ricordo e una preghiera per tutti coloro che vissero quei giorni, e per tutti gli altri che nei tempi felici come nelle ore scure portarono le armi per la nostra terra.

Il disegno, tratto da "La guerra è bella ma scomoda", è del mai dimenticato Beppe Novello, alpino del 5°.
Mandi.
Luigi
Allegati
Il silenzio.jpg
Il silenzio.jpg (26.63 KiB) Visto 968 volte
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Onore ai caduti per l'unità  d'Italia
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

A noi, fanti del Carso
Gloria è dormir vicini
Ai puri Eroi dei monti,
nostri fratelli Alpini.

(da un'iscrizione su un cippo sul Colle di S. Elia a Redipuglia)
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Di ritorno da Redipuglia: ho notato molta più gente rispetto a qualche anno fa. Massima autorità : il Presidente del Senato Marini, con cappello alpino.
Reaprto di formazione con compagnia di formazione dell'8° Alpini e del 3° Art. da Montagna, finanzieri, AMI, Collegio Morosini, 132° Rgt Carri, XIII Rgt Carabinieri, Fanfara della "Pozzuolo del Fiuli". Come allineamento e copertura durante la marcia primo posto assoluto per gli Alpini, davvero una bella figura e subito dietro i Carabinieri. Sul resto... una trapunta pietosa!
MAI DAÛR!
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

- Che t'importa il mio nome? Grida al vento:
« Fante d' Italia ! », e dormirò contento !
- Vuoi sapere chi sono ? Percorri il mio cammino,
sosta ove caddi, e cerca nel fango il mio piastrino.
- Se non mi vide alcuno quando caddi riverso,
io voglio mi si chiami; « Ignoto », e non « disperso ! ».
- Sono uno dei settecentomila !

(Epigrafi dei Soldati Ignoti)
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

ottimo! se alla maggior parte del popolo sfugge il significato della giornata, almeno fra noi resta vivo il ricordo di 600.000 morti.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Oggi sono stato anche sul San Michele, e ho trovato abbastanza gente. Meno male che non tutti si dimenticano di quei luoghi e di questo giorno...


Un ignoto - Meglio che il nome mio non sia palese, se resto tra le zolle che ho difese.

Il filo spinato - Non questi fili ruggine colora: del nostro sangue son vermigli ancora.

La trincea scudata - Più che il metallo alla trincea fu scudo dell'umil fante il forte petto ignudo.

(dalle iscrizioni su alcuni cippi sul Colle di S. Elia a Redipuglia)
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Mi avete emozionato!..... non ho parole, meglio qualche attimo di raccoglimento e ripensare a quei luoghi che hanno visto tanti cadere.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Le epigrafi sui piccoli cippi del Colle Sant'Elia sono l'eco di un mondo che ormai non è più.
A noi cinici e smaliziati danno forse un po' fastidio con quella retorica ingenua, ma insieme a questa hanno anche un profumo di semplicità  e di modestia ormai non più conosciuto.

Aggiungo, a quelle che avete già  ricordato, un'altra di un soldato sconosciuto:

Ogni mattina mamma ed ogni sera
io sento l'eco della tua preghiera


Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

con un giorno di ritardo ma con il pensiero sempre rivolto a quei giorni.
Se non erro nel lontano 4 novembre 1921 il milite ignoto arrivo' a Roma, nell'Altare della Patria.......un grazie a tutti che guerreggiando sia da un lato che dall'altro ci hanno fatto arrivare a questi giorni con questi valori.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Francesco
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 354
Iscritto il: ven giu 04, 2004 4:17 pm
Località: Prato

Ho visto oggi in ufficio questo post, non avevo dubbi di trovarlo.
Chissà  quanti, nel giorno preciso, si sono fermati in preghiera? Spero molti; nel silenzio dell'intimo, custode supremo dei sentimenti.
Ten. Francesco Papi
5° a. mon.
Gr. Bergamo
32^ btr.

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”