A Paluzza, sezione Carnica, il gruppo ANA “Pal Piccolo”, di concerto con l'amministrazione comunale, la Pro Loco e le associazioni di volontariato, organizza nei giorni 22, 23 e 24 settembre il raduno di tutti i reparti che furono di stanza nella caserma di Paluzza, dedicata alla portatrice carnica Maria Plotzner Mentil.
La palazzina comando della caserma, chiusa nel 1990, è ora sede del gruppo ANA “Pal Piccolo”.
Le informazioni sulla manifestazione potranno essere chieste a: Associazione Turistica Pro Loco Paluzza - tel. 0433-775344 - fax 0433-771898 e-mail: prolocopaluzza@libero.it e al gruppo ANA di Paluzza, fax 0433/ 775058.
Il programma:
Ore 10,00 - Marce degli Alpini in armi del Batt. Tolmezzo sui
sentieri della Grande Guerra.
Partenze da P.so M.te Croce Carnico, Casa Cantoniera e Pramosio.
Tutti possono accompagnare le marce.
Ore 13,00 - Ritrovo a Casera Pal Grande e pranzo al sacco.
Ore 14,00 - Momento commemorativo: Alza bandiera;
Commemorazione con deposizione della Corona;
(E' gradita la presenza dei gagliardetti dei Gruppi della Valle e di quelli già
arrivati per il raduno)
Ore 15,00 - Rientro a località Laghetti di Timau.
Ore 18,00 - Ritrovo alla Caserma M: Plozner Mentil.
***
Ore 17,00 - Inaugurazioni delle mostre Alpine presso Sala
CESFAM e Sala S. Giacomo.
Ore 21,00 - Presso il Cinema “Daniel” di Paluzza:
Presentazione del libro “Alpini in cartolina - Storia
degli Alpini” del Generale Roberto Rossini con
proiezione contemporanea di filmati Alpini.
PROGRAMMA DI SABATO 23 SETTEMBRE
(A cura del Gruppo ANA di Paluzza)
Ore 08,30 - Partenza da località Laghetti in direzione Pal Grande
con sosta presso Ex Cimitero di Guerra del Pal
Piccolo ed inaugurazione dell' itinerario fotografico
storico.
Ore 12,30 - Rancio presso casera Pal Grande.
Ore 13,30 - Rientro a Paluzza, via Laghetti.
Ore 14,00 - 16,00: Esposizione della Bandiera di Guerra dell' 8°
Reggimento Alpini e del Labaro Nazionale dell'
A.N.A. i presso la sala Consigliare Comunale.
Ore 17,30 - Partenza dalla Caserma M.P.M. e sfilata lungo le vie
del centro di Paluzza, ammassamento in Piazza 21 -
22 luglio.
Ore 18,00 - Conferimento della cittadinanza onoraria all'8°
Reggimento Alpini da parte dell' Amministrazione
Comunale.
Saluti del Sindaco e del Comandante alla
popolazione.
Ore 19.00 - Rientro in sfilata alla caserma M.P.M.
***
Ore 10,30 - Presso Cinema Daniel di Paluzza, presentazione libro
“ Don Carlo Gnocchi - Alpino Cappellano “di Gaetano
Agnini, con proiezione di filmati Alpini.
Ore 20,45 - Rassegna corale presso la Chiesa di “S. Maria” in Paluzza
in occasione dei 40 anni della Corale T: Unfer di Timau:
CANTIAMO Bepi DE MARZI: vita sentimenti, amore,
passione, ricordi.
PROGRAMMA DI DOMENICA 24 SETTEMBRE
Ore 09,00 - Inizio ammassamento lungo Via Div. Julia all'altezza
dell'Hotel Galles.
Predisposizione per sfilata.
Ore 10,00 - Inizio sfilata e passaggio lungo le Vie Marconi-
Tersadia-Roma, accompagnati dalla Fanfara della
Brigata Alpina Julia.
Ore 10,35 - Deposizione corona al Monumento ai Caduti.
Ore 10,45 - Santa Messa presso il Duomo di Paluzza.
(Cantata dalla Corale “Duomo” di Paluzza)
Ore 11,30 - Concerto della fanfara della Brigata Alpina Julia.
Ore 12,00 - Saluto delle Autorità .
Ore 13,00 - Rientro sfilata in Caserma.
Ore 13.00 - Rancio Alpino.
Ana.it