Il 10 agosto 1914 Partiva dalla stazione di Trento il primo conviglio diretto in Galizia Russia. Alla fine della guerra furono 10.500 i soldati Trentini morti 14.000 i feriti tra cui mio nonno, 12.000 i prigionieri. Quasi tutti i Trentini erano schierati nei 4 reggimenti Kaiserjager Uno dei quali aveva la sua sede tra Trento e Innsbruk. P.s partivano con i saluti del Re d' Italia allora alleato all' Austoungheria e Germania con il trattato di non beligeranza. I Trentini parlavano in Italiano ma gli ordini erano impartiti in tedesco e bisognava capirli. In ricordo di quei ragazzi.
A.A 4/00
C.A.R al 18° Edolo 50° CP la Balda.
24° RGT Dolomiti Merano
Compagnia Mant Rif
Che bella che è "sui monti Scarpazi"! ogni volta che l'ascolto mi vengono i brividi... un pensiero a quei giovani trentini morti per una patria che non era la loro
Un ricordo anche da parte mia, un motivo in più dato che in Galizia combattè il mio bisnonno materno sotto la bandiera giallo-nera. Fu fortunato e tornò (ne sono la prova seppura a distanza ).