Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Consiglio tecnico

Ieri sono andato sul Pasubio a "palparmela" di sentiero delle 52 gallerie.
Al ritorno ho preso 45 minuti di acqua a secchie rovesciate come mai mi era successo.
Ho imbarcato parecchia acqua dentro i vibram, come trattarli ora?
Mettere forme all'interno o giornali?
Metterli sotto il sole cocente di questi giorni?

Grazie in anticipo.

P.S. complimenti alla morosa che si è rivelata ottima camminatrice anche in escursione abbastanza lunghe.
Suo ambiente naturale: la discesa :lol: dove mi stava continuamente avanti :oops:
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Io ero di fronte, sul monte Maggio, con le mie bimbe :D
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: Consiglio tecnico

Gian Luca ha scritto:Ieri sono andato sul Pasubio a "palparmela" di sentiero delle 52 gallerie.
Al ritorno ho preso 45 minuti di acqua a secchie rovesciate come mai mi era successo.
Ho imbarcato parecchia acqua dentro i vibram, come trattarli ora?
Mettere forme all'interno o giornali?
Metterli sotto il sole cocente di questi giorni?

Grazie in anticipo.

P.S. complimenti alla morosa che si è rivelata ottima camminatrice anche in escursione abbastanza lunghe.
Suo ambiente naturale: la discesa :lol: dove mi stava continuamente avanti :oops:
ARGHH!!

Guai!! Maimaimaimaimai mettere le scarpe (ehm... senza offesa né strani auguri, ovviamente :lol: ) al sole per asciugarle!!

Ti si seccherebbero irrimediabilmente, il cuoio andrebbe a donne di facili costumi, spaccandosi.

Sistema dei nonni (quindi il migliore): mettici dentro della carta di giornale (quotidiano, non rivista illustrata: Rep. e il Corriere della Loggia vanno benissimo. Però non se per usarli per questa bisogna li hai dovuti comperare :lol: ) e poi metti i Vibram in un posto all'ombra e arieggiato. Se la carta si bagna molto, cambiala con dell'altra asciutta.

Pressa la carta moderatamente, in modo che essa riesca a mantenere la forma della scarpa, ma che non formi un unico corpo solido all'interno della stessa.

Quando si sono asciugati, puoi procedere alla normale manutenzione con lucido e/o grasso (non so cosa usi di solito).

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

pioggia anche per te? :D
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Lo sapevo che arrivava quello della 40, laureato in vibrammologia :lol:

Grazie Federico!
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Gian Luca ha scritto:pioggia anche per te? :D
No :D però ho visto però i nuvoloni e sentito i tuoni
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Hellis ha scritto:
Gian Luca ha scritto:pioggia anche per te? :D
No :D però ho visto però i nuvoloni e sentito i tuoni
A parte la pioggia è stata una gran bella giornata: una ventina di alpini del mio gruppo, gemellato con quello di Arzignano, ha partecipato alla Messa alla chiesetta e visitato alcune gallerie.
Bell'incontro con un sergente del 6° a.mon del 10° corso ACS del locale gruppo Monte Pasubio - Torrebelvicino: mi ha raccontato tante cose della Guerra su quei monti, sapute tante anni prima da chi, in quei luoghi, era andato all'assalto.

Unica cosa non estremamente piacevole: il chiasso dei gitanti, tutti rigorosamente al di qua della zona monumentale, è vero, ma solo un cartello può delimitare la sacralità  di certi luoghi?

Poi ho pensato che, magari, dalle mie parti le combriccole di giovinastri vanno al mare a far casino, come ho fatto io per anni.
Là  invece vanno in montagna.
Tuttavia un senso di incomprensione è rimasto.
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

...magari hai sentito anche 'le sgridate' che tuonavo contro mia figlia di otto anni che non ne voleva sapere di camminare.. e io a fargli vedere il Brenta con la cima Tosa, il Bondone, la Paganella e, sabato, l'Adamello...

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”