CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

3° Rgt Art Pe Cam

Mi è capitato di leggere la storia del 3° Rgt Art Pes che si trovava di stanza a Pisa tra il 1961 e il 1975 anno della sua soppressione, il reparto era articolato su quattro gruppi armati col pezzo da 155/23 T.M. , qualcuno sa indicarmi quali erano le sedi dei rispettivi gruppi ?

Comando : Pisa (Caserma "Gamerra"?)
Reparto cdo : Pisa (Caserma "Gamerra"?)
I° Gruppo : ?
II° Gruppo : ?
III° Gruppo : ?
IV° Gruppo : ?
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Dai miei archivi risulta un distaccamento a Lucca, ma non ho la composizione
Unisco il mio solito elenco storico sperando in aggiunte e corrzioni
14-08-49 3 pes camp
cdo e rep cdo
I gr (ex XI) 149/19
II gr (ex XXI) 140/30
III gr (da 01-03-53) 140/30
01-12-55 s >3 p
49 Padova 52 Vicenza
01-09-61 3 pes camp (da 3 c/a p)
cdo e rep cdo
I gr 155/23
II gr 88/27 (da 63 a 14 gr art camp)
III gr 90/50 (da 63 s)
xx-xx-63
cdo e rep cdo
I gr 155/23 TM
II gr 155/23 TM
III gr 155/23 TM (q 73)
IV gr 155/23 TM (q 74)
30-09-75 s
61 Pisa (dist Lucca)
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Non alla Gamerra dove sono ed erano i parà  ma alla caserma dove si è costituito il btg log folgore a pochi passi da pza dei miracoli e quasi difronte all'orto botanico.
Non so più di Winter. Anche a me risulta Pisa e distacc a Lucca. Il distacc di Lucca venne trasformato in I gr dell'8°rgt art pc di Modena che nell'82 va a Modena e lascia il posto all cp gp folgore.
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

La caserma in questione è la "Artale".
Per il resto concordo con le vostre informazioni.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
cc1506
Soldato
Messaggi: 8
Iscritto il: ven feb 03, 2006 10:31 am
Località: Bergamo

Sto cercando di ricostruire le vicende delle Sezioni Aerei Leggeri dei vari Reggimenti.

A me risulta che in data 1 Agosto 1954 è stata disposta la costituzione a Treviso della SAL del 3° Rgt.a.pes.cam. che in data 12 Ottobre 1955, con la soppressione del reggimento (giusto ?) sarebbe passata alle dipendenze del 3° Rgt.a.pes. di Brescia che, successivamente, ha costituito la base di aggregazione delle unità  della Brigata Missili. Giusto ?

Ora, scusatemi, cosa c'entra Pisa ? Stiamo parlando dello stesso reggimento ?

E già  che ci sono, avete notizie della SAL, o delle SAL, del 41° Rgt.a.pes.cam. ?

Grazie 1000
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Pisa c'entra perché il 1 settembre 1961 vi fu ricostituito (per trasfromaizone del 3 RGt art contraerea pesante ) il 3 Rgt art pesante campale che era diventato nel 1955 il 3 Rgt art pesante,
Se leggi bene il mio messaggio vedi che dal 1955 al 1961 il 3 Rtgt art pes campale risulta sciolto.
Tanto per gradire il 3 Rgt art pes camp fu sciolto nel 1975o e passò le sue tradizioni al 4 Gr specialisti artiglieria Bondone, che poi nel 1986 ritornò a portare il numero 3.
Il 3 Rgt art pesante ebbe vita propria sino al 2001 (pur con cambi di denominazione e di organico) anno in cui si trasformò nel 5 artiglieria terrestre (pesante) Superga.
Buon mal di testa!
cc1506
Soldato
Messaggi: 8
Iscritto il: ven feb 03, 2006 10:31 am
Località: Bergamo

Grazie Wintergreen.
Mi sai solo dire se ti risulta che il 3° Rgt.a.pes. abbia mai avuto in carico una SAL ?
E poi, scusa l'ignoranza, mi spieghi cosa significa:

01-12-55 s >3 p
49 Padova 52 Vicenza

E infine, hai notizie della SAL del 41° Rgt.a.pes.cam. ?

Grazie davvero.
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Per la SAL penso che mie fonti siano anche le tue, ma controllerò i sacri testi.
Per i dati hai ragione, sono criptici, ma, fino a poco tempo fa, erano solo a mio uso e consumo e nel trasmetterli non li ho precisati:
> 3 p vuol dire “”diventa 3 Reggimento artiglieria pesante “”(e mi rimanda alla tabellina del 3 Rgt art pesante )
49 Padova 52 Vicenza vuol dire “" nel 1949 di stanza a Padova e sino al 1952 anno in cui si trasferisce a Vicenza dove rimane sino al suo scioglimento””
Devo ammettere che anch'io talvolta devo ricordarmi il significato di alcune informazioni!
cc1506
Soldato
Messaggi: 8
Iscritto il: ven feb 03, 2006 10:31 am
Località: Bergamo

Ti ringrazio, avevo intuito ma volevo la conferma.

Le ns fonti sicuramente in parte si sovrappongono, però a volte dei controlli incrociati non guastano.

Io comunque ho avuto modo di accedere a dati dell'Ufficio Storico, solo che non sono del tutto completi e quindi ho bisogno di confrontarmi con chi, comunque, ne sà  più di me almeno sui casi dubbi.

Il fatto è che dai documenti che ho potuto consultare non c'è traccia delle vicende della SAL del 3° Rgt.a.pes.cam. nè della costituzione della SAL della Brg.Msl.

Da qualche parte ho letto che la SAL del 3° sarebbe diventata la SAL del 41° ma non è così perchè il foglio d'ordine che ne sancisce la costituzione è lo stesso per cui mi sembra assurdo che venga disposta la costituzione di due distinti reparti e, poi, uno in realtà  verrebbe costituito solo un anno e mezzo dopo dalle ceneri dell'altro.

In quegli anni le SAL venivano costituite a getto continuo, per cui mi sembra molto più probabile che quella del 3° Rgt.a.pes.cam., sciolto il reggimento di dipendenza, sia passata ad un altro reggimento (magari al 3° Rgt.a.pes.) che non era il 41° visto che la sua era già  stata sancita. A meno che non sia diventata la 2^ SAL del 41°. Boh ?

Grazie comunque dell'aiuto che potrai darmi.
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

L'unica cosa giusta in questi casi è quella scritta da Winter : "buon mal di testa".
Se non concordano neppure i dati dell'uff.storico............. !
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Gio ha scritto:L'unica cosa giusta in questi casi è quella scritta da Winter : "buon mal di testa".
(:w:)
Gio ha scritto:Se non concordano neppure i dati dell'uff.storico............. !
Non riescono a mettersi d'accordo con se stessi... tanto (:sss:) e pochi risultati...
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Anche i Fogli d'Ordine sono delle belle "trappole" visto che a volte sono antecedenti al provvedimento, a volte successivi.
Per non dire poi di provvedimenti emessi e non attuati.
Di tutto di più.
I documenti più probanti a parer mio sono le "memorie storiche" dei reparti, in quanto redatte via via nel corso dell'anno e riportanti ogni avvenimento di rilievo.

Più che altro ce l'ho con chi sta dietro a queste cose .... :roll: :wink: :lol:
..... E PER RINCALZO IL CUORE!

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”