Avatar utente
JOLLY ROGER
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 126
Iscritto il: mar mag 09, 2006 9:45 pm
Località: Praso TN

Riconoscimento luogo

Dove e' questo luogo?
A.A 4/00
C.A.R al 18° Edolo 50° CP la Balda.
24° RGT Dolomiti Merano
Compagnia Mant Rif
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

riposta la foto p. f. prestando attenzione alle istruzioni su ciome fare, non si è visto ancora nulla.
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
JOLLY ROGER
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 126
Iscritto il: mar mag 09, 2006 9:45 pm
Località: Praso TN

MB
Allegati
Immagine 008.jpg
Immagine 008.jpg (38.92 KiB) Visto 3358 volte
Immagine 003.jpg
Immagine 003.jpg (31.75 KiB) Visto 3359 volte
Ultima modifica di JOLLY ROGER il mar giu 06, 2006 9:56 pm, modificato 1 volta in totale.
A.A 4/00
C.A.R al 18° Edolo 50° CP la Balda.
24° RGT Dolomiti Merano
Compagnia Mant Rif
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Merano!
MAI DAÛR!
Avatar utente
Giamberto
Sergente
Sergente
Messaggi: 186
Iscritto il: sab mag 28, 2005 9:14 pm
Località: Schio

La butto lì ..... Bolzano

Se mi viene confermata, credo di sapere a cosa si riferiscono tutti quei lucchetti.

Giamberto
Giamberto - Alpino lo sono diventato
Avatar utente
JOLLY ROGER
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 126
Iscritto il: mar mag 09, 2006 9:45 pm
Località: Praso TN

Bravo, Merano ponte dei lucchetti e' dov e' stata scattata la foto. Li Io e il mio ska come da tradizione abbiamo messo la piastra con i nostri nomi e i lucchetti che avevamo sull' armadio.
A.A 4/00
C.A.R al 18° Edolo 50° CP la Balda.
24° RGT Dolomiti Merano
Compagnia Mant Rif
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Cacchio, c'è ancora... o meglio: c'era nel 2000.

Qualcuno sa se oggi è ancora così?

Nel 1986 la tradizione c'era e non credo che fosse esclusivo appannaggio degli Alpini. Mi pare di ricordare che pure Savoia Cavalleria usasse mettere li i lucchetti degli armadietti.

Magari Wintergreen, se ci legge, potrebbe dirci se ai suoi tempi l'usanza era già  in vigore.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Merano... Ponte dei lucchetti... L'ho fotografato anche io a fine marzo...
Ci sono ancora le targhe dei congedanti degli scaglione dal 1995 in poi...
Mi ricordo ai tempi che ogni 2-3 mesi l'amministrazione comunale era costretta a togliere i luchetti poiché il ponte era completamente pieno e non ci stavano più quelli successivi...
Quelli fotografati se non mi sbaglio resteranno lì per sempre a ricordo dei reparti che erano presenti in Merano...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

:cry:

oh me me il ponte dei lucchetti nel lungo passirio.....che magone.....
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Hai miei tempi (1969) mi risulta nulla.
Tra l'altro ho visto il centro, che è bellissimo, in tutto cinque o sei volte, una volta perchè ero di ronda, pur essendo di stanza a Merano.
Questo perchè o ero fuori città  [non per turismo!] o ero capoposto alla porta centrale (è stato l'unico mio imboscamento!) ed ero così stufo che andavo a dormire.
Devo dire che a quei tempi ci facevano lavorare.
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Anche a S.Candido i congedanti mettevano i lucchetti sulla balaustra del ponte ma duravano pochi gg che venivano subito tolti con le cesoie dal comune.
Alp Pessina
Soldato
Messaggi: 16
Iscritto il: mer nov 03, 2004 5:57 pm

noooo!!! MERANO!!!! fantastico....io il car l'ho fatto a brunico...


e c'e' ancora la nostra targa!! sul mitico ponte(di brunico eh)...
Avatar utente
JOLLY ROGER
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 126
Iscritto il: mar mag 09, 2006 9:45 pm
Località: Praso TN

Questa e' la piastra del mio ska. Io la sera ero sempre fuori ho girato praticamente tutta la citta' e quasi tutti i bar e le pizzerie. la foto lo scattata nel 2005 e c' erano le piastre dei VFA.
Allegati
Immagine 012.jpg
Immagine 012.jpg (37.3 KiB) Visto 3254 volte
Ultima modifica di JOLLY ROGER il mar giu 01, 2010 10:18 pm, modificato 1 volta in totale.
A.A 4/00
C.A.R al 18° Edolo 50° CP la Balda.
24° RGT Dolomiti Merano
Compagnia Mant Rif
Avatar utente
JOLLY ROGER
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 126
Iscritto il: mar mag 09, 2006 9:45 pm
Località: Praso TN

Questa foto ritrae un altro rituale dei congedanti di Merano era portare una maglia in ricordo al Mitico KUNSTLERKLAUSE PUB. A dire il vero rigardava solo gli Altoatesini il rituale era loro. Si radunavano da ogni caserma dell' Altoadige e una volta al mese il Pub era riservato da loro. Vedendo le foto al Pub si davano ai bagordi mica da ridere. Si veda foto vicino alla maglia del 3/99.
Allegati
img009.jpg
img009.jpg (27.66 KiB) Visto 3156 volte
A.A 4/00
C.A.R al 18° Edolo 50° CP la Balda.
24° RGT Dolomiti Merano
Compagnia Mant Rif
Avatar utente
gianlucapc
Caporale
Caporale
Messaggi: 62
Iscritto il: mer feb 12, 2003 12:35 pm
Località: Piacenza

Nel 1995 la tradizione dei lucchetti sul ponte di Merano era già  ben radicata . Io ero a Silandro al tempo, ma durante le puntate "in vita" a Merano, ricordo perfettamente i lucchetti degli Alpini dell'Edolo che riempivano totalmente la balaustra . Se non ricordo male l'amministrazione comunale tollerava, rimuovendoli in parte solo quando strabordavano.

Qualche altro habitué ricorda invece la taverna del mitico Fritz a Glorenza?

saluti alpini
Ten. Gazzola Gianluca
5° Rgt. a. mon.
51a Btr- c.a. Stinger
Brig. Tridentina
"....sopra gli altri come aquila vola"

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”