"Centomila gavette di ghiaccio" è stato scritto nell'inverno '45-46.
Bedeschi aveva 30 anni.
Il libro ha trovato un editore dopo 18 anni di attesa.
Un anno dopo ha vinto il premio Bancarella.
Ha superato le 50 edizioni.
Già . E pure che il manoscritto originale era ben più lungo di quanto poi sarebbe uscito col titolo 100.000 Gavette di Ghiaccio. Ugo Mursia, infatti, unico editore che prese a cuore il testo di Bedeschi, consigliò allo stesso di accorciare il romanzo, che altrimenti sarebbe risultato pesante. Il risulato di questo labor limae fu che dopo 100.000 Gavette di Ghiaccio autore ed editore diedero alle stampe Il Peso dello Zaino, e cioè il seguito del primo romanzo.Bricchetto ha scritto:"Centomila gavette di ghiaccio" è stato scritto nell'inverno '45-46.
Bedeschi aveva 30 anni.
Il libro ha trovato un editore dopo 18 anni di attesa.
Un anno dopo ha vinto il premio Bancarella.
Ha superato le 50 edizioni.
Domanda perfida: quanto dovettero attendere i contemporanei libri di Revelli e Rigoni Stern?Bricchetto ha scritto:"Centomila gavette di ghiaccio" è stato scritto nell'inverno '45-46.
Bedeschi aveva 30 anni.
Il libro ha trovato un editore dopo 18 anni di attesa.
Meno. Menissimo, anziLuigi ha scritto:Domanda perfida: quanto dovettero attendere i contemporanei libri di Revelli e Rigoni Stern?Bricchetto ha scritto:"Centomila gavette di ghiaccio" è stato scritto nell'inverno '45-46.
Bedeschi aveva 30 anni.
Il libro ha trovato un editore dopo 18 anni di attesa.
Mandi.
Luigi
Finchè si parla di arte, potrei anche essere d'accordo. Sono infatti convinto che Rigoni Stern avrebbe scritto anche senza il "la" della Russia. Bedeschi no. Penso che avrebbe trascorso una tranquilla vita da dottore.Gian Luca ha scritto: Ma secondo il mio parere, con tutto il rispetto, da un punto di vista strettamente letterario e artistico, Rigoni Stern doppia il pur grande Bedeschi.
Permetto eccome, ci mancherebbe!axtolf ha scritto:Permettimi di non essere d'accordo, anzi di essere d'opinione completamente opposta.Rigoni Stern doppia il pur grande Bedeschi