http://www.difesa.it/Approfondimenti/Fe ... o-reparti/
Che ve ne pare?
Per gli alpini c'è la fanfara della Taurinense e una Cp. del 9°
E come ti sbagliavi? Se non il 9° è il 3°, altrimenti il 4°. Gli altri non esistono.Von Kleist ha scritto: Che ve ne pare?
Per gli alpini c'è la fanfara della Taurinense e una Cp. del 9°
...ok, se non si tiene conto della solita pecca del commento penoso del giornalista di turno.tenuto conto dei tempi non è poi stata malvagia!
Bandiera di Guerra dello SME o dell'EI? Perchè nel primo caso mi parrebbe una contraddizione in termini...Leonardo ha scritto: Nel caso specifico degli alpini: vedendo all'inizio della sfilata la bandiera di guerra dello SME portata da un ufficiale alpino ho pensato ad un segnale di apertura verso le penne nere, ma poi come ha notato "7° alpini" al passaggio del 9° alpini le telecamere subito si sono spostate da un'altra parte, si sentiva solo il 33 di sottofondo! Continua l'oscuramento degli alpini?
ho dato solo un'occhiata veloce ma già da questa frase si comincia male:7°Alpini ha scritto:A proposito di Cefalonia e Div.Acqui, tanto x confermare la mia predilizione x i 'bastiancontrario', vi vinvito a dare un'occhiata :
http://www.cefalonia.it
Poi ognuno si faccia la propria idea in merito.
Saluti Alpini
MaxDiable 7/84
e' la festa della Repubblica e non delle forze armate quindi secondo me la partecipazione della protezione civile e' piu' giusto.Leonardo ha scritto: - la presenza del servizio civile
- la massiccia presenza di protezione civile con tanto di veicoli mastodontici, ruspe, camion ecc... ma questi no non rovinano il selciato?