Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

43° Pellegrinaggio in Adamello

Come promesso in altro thread ecco il programma del Pellegrinaggio in Adamello (Fonte Ana.it):

Il 43° Pellegrinaggio in Adamello, organizzato dalla sezione ANA di Trento, si svolgerà  da venerdì 28 a domenica 30 luglio.
Quest'anno il pellegrinaggio è dedicato a don Grazioso Bonetti e al cappellano militare don Rinaldo Binelli, due sacerdoti legati in modo particolare alle comunità  e agli alpini delle valli Giudicarie e Rendena.
Questo il programma completo:

VERSANTE TRENTINO

* Venerdì 28 luglio - 1ª colonna: ore 8 partenza dalla palestra di Carisolo per Mandrone (con propri mezzi o pullmino) con pernottamento e cena, e prima colazione del giorno 29. 2ª colonna: ore 13.30 partenza dalla palestra di Carisolo per Mandrone (con propri mezzi o pullmino) con pernottamento e cena, e prima colazione del giorno 29.
* Sabato 29 luglio - Ore 6 partenza dal rifugio Mandrone per rifugio Lobbie (facoltativa la salita alla Lobbia alta con tempo di percorrenza di 30 minuti); ore 11 inaugurazione sala Papa Giovanni Paolo II; ore 11.15 Santa Messa celebrata sull'altare del Papa Giovanni Paolo II da mons. Luigi Bressan, arcivescovo di Trento; ore 13 partenza per Carisolo con rispettive cordate e arrivo in Val di Genova (ci sarà  un servizio di pullmini dalle ore 17 fino alle ore 19); ore 20 cena alpina nei capannoni Nuvola.
* Domenica 30 luglio - Ore 9 alzabandiera in piazza a Carisolo; ore 9.15 ammassamento in zona palestra; ore 10 inizio sfilata; ore 10.30 intervento delle varie autorità  intervenute; ore 11.15 S. Messa; ore 12.30 rancio alpino; ore 15 esibizione di fanfare alpine.

VERSANTE CAMUNO

1ª colonna

* Giovedì 27 luglio - ore 9,30 parcheggio a Carisolo e partenza per il Tonale con mezzi dell'organizzazione; ore 11 partenza per il rifugio Mandrone con cena, pernottamento e prima colazione; Venerdì 28 luglio - ore 8 partenza per il rifugio Caduti all'Adamello, pranzo al sacco, cena, pernottamento e prima colazione;
* Sabato 29 luglio - ore 11,30 S. Messa all'altare del Papa, pranzo al sacco, partenza per il rifugio Bedole e rientro a Carisolo. Cena e pernottamento negli alloggiamenti collettivi (su prenotazione);

2ª colonna

* Venerdì 28 luglio - ore 8 parcheggio a Carisolo e partenza per il Tonale con mezzi dell'organizzazione; ore 11 partenza per il rifugio Caduti dell'Adamello, pranzo al sacco, cena,pernottamento e prima colazione; Sabato 29 luglio - ore 11,30 S. Messa all'altare del Papa. Segue stesso programma della colonna 1.

3ª colonna

* Venerdì 28 luglio - Parcheggio a Carisolo e partenza per Temù con mezzi dell'organizzazione; ore 10,30 partenza per il rifugio Garibaldi, pranzo al sacco, cena, pernottamento e prima colazione; ore 4 partenza per il rifugio Caduti de ll'Adamello;
* Sabato 29 luglio - ore 11,30 S. Messa all'altare del Papa. Segue stesso programma delle colonne 1 e 2;

4ª colonna

* Giovedì 27 luglio - ore 9,30 parcheggio a Carisolo e partenza per Valle di Saviore con mezzi dell'organizzazione; ore 13 partenza per il rifugio Lissone, cena, pernottamento e prima colazione;
* Venerdì 28 - ore 4 partenza per il rifugio Caduti dell'Adamello, pranzo al sacco, cena, pernottamento e prima colazione;
* Sabato 29 luglio - mattina, escursione facoltativa alla Croce del Papa - ore 11,30 S. Messa all'altare del Papa. Segue stesso programma delle colonne 1,2,3.
* Domenica 30 luglio - Cerimonia conclusiva a Carisolo.

Per informazioni: Sezione di Trento - Zontini 0465/296480 - 329/0125845 e Ferrari 0465/901083 - 339/7600547 Sezione Vallecamonica - Segreteria 0364/321783 e 0364/200037 - presidente 335/8172682

Teniamoci in contatto. Si potrebbe fare una bella spedizione.
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

Primo dubbio: i giorni, mi sa che non ci sto dentro...

Secondo dubbio: "con proprie cordate" ??? (versante trentino)...
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Lo scorso anno abbiamo organizzato autonomamente il tutto... cordata inclusa... seguendo poi le tracce delle cordate ufficiali...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

Mi sento un po' gnùrant... non ho mai fatto cordate.
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

brisky ha scritto:Mi sento un po' gnùrant... non ho mai fatto cordate.
Siamo in due!!!
Ma che attrazzatura bisogna portare?
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Per effettuare questo Pellegrinaggio servono (oltre al solito abbigliamento da trekking):

- Ramponi (che siano compatibili con i propri scarponi);
- Piccozza;
- Set imbragatura con moschettoni (due sono sufficienti);
- Ghette;
- Corda (ma a quella posso pensarci io);
- Caschetto (facoltativo).
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

ah ok... allora non stavo interpretando male!
E su che prezzi siamo con questa attrezzatura? Sai darmi una cifra?
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Passate a salutare l'Ippopotamo?
cap. rinaldo
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:13 pm
Località: VICENZA

51Stinger ha scritto:- Caschetto (facoltativo).
OBBLIGATORIO.
8)
gnaca na piega
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Hellis ha scritto:Passate a salutare l'Ippopotamo?
Se il tempo e la situazione sentieri lo permette di sicuro...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Cap. Rinaldo ha scritto:51Stinger ha scritto:
- Caschetto (facoltativo).


OBBLIGATORIO.
Cool
Dipende da che sentiero percorri...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Una buona attrezzatura qui sopra elencata (corda e caschetto esclusi) si aggira attorno ai 250-300 euro (oltre all'abbigliamento e agli scarponi).

Se hai un gruppo CAI nella tua zona (e sei iscritto) puoi rivolgerti anche a loro. Talvolta noleggiano queste attrezzature.
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Francesco
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 354
Iscritto il: ven giu 04, 2004 4:17 pm
Località: Prato

Ci sto facendo veramente la bocca: tornare al Garibaldi, attraversare il ghiacciaio, salire all'ippopotamo. Che brividi!
Ten. Francesco Papi
5° a. mon.
Gr. Bergamo
32^ btr.
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

Uhm... no ovviamente non sono iscritto al CAI :) mi sa che non farò nessuna cordata...
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Lo scorso anno hanno avuto parecchi problemi chi dal Garibladi ha raggiunto il rifugio a causa della disastrata situazione dei sentieri a causa del ritiro del ghiacciaio.
Io personalmente credo di salire dalla Valdigenova dal sentiero Mattarott (1200 metri di dislivello con un tratto attrezzato... molto duro a livello di fiato ma molto bello e spettacolare...) e di scendere dal ghiacciaio del Mandrone.
Lo stesso percorso l'ho fatto lo scorso anno e ci siamo divertiti molto.
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”