Come promesso in altro thread ecco il programma del Pellegrinaggio in Adamello (Fonte Ana.it):
Il 43° Pellegrinaggio in Adamello, organizzato dalla sezione ANA di Trento, si svolgerà da venerdì 28 a domenica 30 luglio.
Quest'anno il pellegrinaggio è dedicato a don Grazioso Bonetti e al cappellano militare don Rinaldo Binelli, due sacerdoti legati in modo particolare alle comunità e agli alpini delle valli Giudicarie e Rendena.
Questo il programma completo:
VERSANTE TRENTINO
* Venerdì 28 luglio - 1ª colonna: ore 8 partenza dalla palestra di Carisolo per Mandrone (con propri mezzi o pullmino) con pernottamento e cena, e prima colazione del giorno 29. 2ª colonna: ore 13.30 partenza dalla palestra di Carisolo per Mandrone (con propri mezzi o pullmino) con pernottamento e cena, e prima colazione del giorno 29.
* Sabato 29 luglio - Ore 6 partenza dal rifugio Mandrone per rifugio Lobbie (facoltativa la salita alla Lobbia alta con tempo di percorrenza di 30 minuti); ore 11 inaugurazione sala Papa Giovanni Paolo II; ore 11.15 Santa Messa celebrata sull'altare del Papa Giovanni Paolo II da mons. Luigi Bressan, arcivescovo di Trento; ore 13 partenza per Carisolo con rispettive cordate e arrivo in Val di Genova (ci sarà un servizio di pullmini dalle ore 17 fino alle ore 19); ore 20 cena alpina nei capannoni Nuvola.
* Domenica 30 luglio - Ore 9 alzabandiera in piazza a Carisolo; ore 9.15 ammassamento in zona palestra; ore 10 inizio sfilata; ore 10.30 intervento delle varie autorità intervenute; ore 11.15 S. Messa; ore 12.30 rancio alpino; ore 15 esibizione di fanfare alpine.
VERSANTE CAMUNO
1ª colonna
* Giovedì 27 luglio - ore 9,30 parcheggio a Carisolo e partenza per il Tonale con mezzi dell'organizzazione; ore 11 partenza per il rifugio Mandrone con cena, pernottamento e prima colazione; Venerdì 28 luglio - ore 8 partenza per il rifugio Caduti all'Adamello, pranzo al sacco, cena, pernottamento e prima colazione;
* Sabato 29 luglio - ore 11,30 S. Messa all'altare del Papa, pranzo al sacco, partenza per il rifugio Bedole e rientro a Carisolo. Cena e pernottamento negli alloggiamenti collettivi (su prenotazione);
2ª colonna
* Venerdì 28 luglio - ore 8 parcheggio a Carisolo e partenza per il Tonale con mezzi dell'organizzazione; ore 11 partenza per il rifugio Caduti dell'Adamello, pranzo al sacco, cena,pernottamento e prima colazione; Sabato 29 luglio - ore 11,30 S. Messa all'altare del Papa. Segue stesso programma della colonna 1.
3ª colonna
* Venerdì 28 luglio - Parcheggio a Carisolo e partenza per Temù con mezzi dell'organizzazione; ore 10,30 partenza per il rifugio Garibaldi, pranzo al sacco, cena, pernottamento e prima colazione; ore 4 partenza per il rifugio Caduti de ll'Adamello;
* Sabato 29 luglio - ore 11,30 S. Messa all'altare del Papa. Segue stesso programma delle colonne 1 e 2;
4ª colonna
* Giovedì 27 luglio - ore 9,30 parcheggio a Carisolo e partenza per Valle di Saviore con mezzi dell'organizzazione; ore 13 partenza per il rifugio Lissone, cena, pernottamento e prima colazione;
* Venerdì 28 - ore 4 partenza per il rifugio Caduti dell'Adamello, pranzo al sacco, cena, pernottamento e prima colazione;
* Sabato 29 luglio - mattina, escursione facoltativa alla Croce del Papa - ore 11,30 S. Messa all'altare del Papa. Segue stesso programma delle colonne 1,2,3.
* Domenica 30 luglio - Cerimonia conclusiva a Carisolo.
Per informazioni: Sezione di Trento - Zontini 0465/296480 - 329/0125845 e Ferrari 0465/901083 - 339/7600547 Sezione Vallecamonica - Segreteria 0364/321783 e 0364/200037 - presidente 335/8172682
Teniamoci in contatto. Si potrebbe fare una bella spedizione.