Il 2 giugno di questo anno ricorre il 60° anniversario della nascita delle Repubblica Italiana.
Certo, questa è una data simbolica; il "Corriere della Sera" di Giovedì 6 giugno 1946 pubblica i risultati del Referendum Istituzionale e avvisa che la proclamazione ufficiale della Repubblica avverà sabato mattina 8 giugno a Montecitorio, nella Sala della Lupa.
Non intendo in questa sede esprimere giudizi di parte in merito al nostro Stato o al funzionamento della nostra repubblica; desidero solo ribadire che, comunque funzionino le Istituzioni, noi tutti siamo chiamati a dare il meglio di noi stessi, nella nostra quotidianità e con gli strumenti che abbiamo a disposizione, affinché la nostra Patria sia degnamente rappresentata e governata.
Non perdiamoci mai d'animo...facciamo sempre e onestamente la nostra parte di Cittadini!
In questi giorni ho riletto con curiosità quel numero del Corriere della Sera di cui dicevo sopra...i commenti sulla nascita della Repubblica Italiana lasciano il tempo che trovano, ma tutti evidenzano il grande desiderio che ha la Nazione di andare avanti.
Certo, erano altri anni, ma erano anche anni più difficili (non che i nostri siano semplici), ma la tenacia di chi ci ha preceduto ci ha permesso di essere qui con uno stile di vita che personalmente ritengo ancora decoroso. Non perdiamoci d'animo e facciamo nostra la tenacia dei nostri Padri, anche se magari non condividevano appieno la Repubblica.
Nel preparare con i bambini a scuola una semplice mostra per questo anniversario, ho rovistato tra le varie carte di famiglia che conservo gelosamente ed a cui appartiene anche il numero del Corriere del 6 giugno '46; ve n'è una rosa di propaganda Monarchica; ve la riporto come tetsimonianza storica in quanto la ritengo simpatica:
I COMUNISTI vogliono una Repubblica Comunista.
I SOCIALISTI vogliono una Repubblica Socialista.
GLI AZIONISTI non si sa bene come la vogliono.
I REPUBBLICANI STORICI vogliono una Repubblica idealistica Mazziniana.
ALTRI REPUBBLICANI dicono di volere una Repubblica Democratica.
MOLTI REPUBBLICANI pensano con nostalgia alla Repubblica Fascista.
Come farebbero a mettersi d'accordo tutti questi repubblicani dopo aver procalmata la Repubblica?
ITALIANI!
se volete pace e tranquillità per voi ed i vostri figli
VOTATE PER LA MONARCHIA
e conservate la vecchia Bandiera dei Vostri Padri.
Omar Busbani